Ebook94 pages1 hour
Memorie lontane
By Guido Nobili
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Guido Nobili, fiorentino DOC, nacque nella Città gigliata il 7 Dicembre del 1850, in una famiglia di estrazione altoborghese residente nella storica Piazza di Barbano, quella stessa piazza che il 27 Aprile del 1859 vide scoppiare quei moti, abilmente orchestrati dai Savoia e da personaggi come Bettino Ricasoli e Ubaldino Peruzzi, che portarono alla cacciata del Granduca Leopoldo II° e all’annessione della Toscana al Regno d’Italia. Piazza che, in seguito all’unità nazionale, venne ribattezzata – come tutt’oggi si chiama – dell’Indipendenza.
La famiglia Nobili partecipò attivamente alla pianificazione e all’organizzazione di detti moti insurrezionali, un’esperienza che il giovane Guido, che allora aveva nove anni, visse da testimone oculare e che segnò profondamente la sua personalità e il suo futuro pensiero politico. Sua madre, Elena Pasqui, affermata pittrice, cucì personalmente quella prima bandiera tricolore che, opportunamente sventolata da una finestra dell’abitazione di famiglia, dette formalmente il via all’“insurrezione” di un manipolo di Carabinieri Reali appositamente inviati da Torino e travestiti da popolani fiorentini, mentre l’autentico popolo fiorentino, all’oscuro di tali trame, assisteva agli eventi con un misto di curiosità e distacco.
Dopo la pubblicazione di una serie di pamphlet e scritti polemici e politici, dette alle stampe nel 1906 il romanzo Senza bussola!... Vita vissuta. Tuttavia, il frutto più significativo della sua produzione letteraria fu il lungo romanzo autobiografico intitolato Memorie lontane, pubblicato postumo alla fine del 1916, pochi mesi dopo la morte dell’autore.
In quest’opera, rievocando con lo sguardo ironicamente distante dell’uomo maturo le esperienze vissute da fanciullo, Nobili riuscì a coniugare tutto il suo amore e il suo attaccamento a Firenze e alla Toscana (da egli in fondo vista e sentita quale sua vera Patria), la ricostruzione di complesse vicende familiari, l’innamoramento giovanile per Filli, una bellissima vicina di casa figlia di emigrati greci, e il turbolento contesto storico-politico risorgimentale da lui vissuto con occhi di bambino, in una narrazione nostalgica di un tempo che fu, permeata da un sotterraneo senso di delusione storica ed esistenziale.
La famiglia Nobili partecipò attivamente alla pianificazione e all’organizzazione di detti moti insurrezionali, un’esperienza che il giovane Guido, che allora aveva nove anni, visse da testimone oculare e che segnò profondamente la sua personalità e il suo futuro pensiero politico. Sua madre, Elena Pasqui, affermata pittrice, cucì personalmente quella prima bandiera tricolore che, opportunamente sventolata da una finestra dell’abitazione di famiglia, dette formalmente il via all’“insurrezione” di un manipolo di Carabinieri Reali appositamente inviati da Torino e travestiti da popolani fiorentini, mentre l’autentico popolo fiorentino, all’oscuro di tali trame, assisteva agli eventi con un misto di curiosità e distacco.
Dopo la pubblicazione di una serie di pamphlet e scritti polemici e politici, dette alle stampe nel 1906 il romanzo Senza bussola!... Vita vissuta. Tuttavia, il frutto più significativo della sua produzione letteraria fu il lungo romanzo autobiografico intitolato Memorie lontane, pubblicato postumo alla fine del 1916, pochi mesi dopo la morte dell’autore.
In quest’opera, rievocando con lo sguardo ironicamente distante dell’uomo maturo le esperienze vissute da fanciullo, Nobili riuscì a coniugare tutto il suo amore e il suo attaccamento a Firenze e alla Toscana (da egli in fondo vista e sentita quale sua vera Patria), la ricostruzione di complesse vicende familiari, l’innamoramento giovanile per Filli, una bellissima vicina di casa figlia di emigrati greci, e il turbolento contesto storico-politico risorgimentale da lui vissuto con occhi di bambino, in una narrazione nostalgica di un tempo che fu, permeata da un sotterraneo senso di delusione storica ed esistenziale.
Related to Memorie lontane
Related ebooks
Quel delitto del '56 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Confessioni di un italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBronte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione in casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Beati Paoli: Edizione integrale, riveduta, corretta e annotata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'adolescenza rubata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRocco Perri. Il Gatsby italiano e la sua incredibile storia al tempo del «Proibizionismo» Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaliani brava gente! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Mezzogiorno e lo sviluppo negato Rating: 5 out of 5 stars5/5FILOMENA PENNACCHIO La Brigantessa Ritrovata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNell’acquario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita di Pietro Verri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti della Biblioteca fantastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrancesco Cossiga dalla A alla Z: il vocabolario del sardo che viveva per la politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmilcare Cipriani il rivoluzionario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe fiamme dei Balcani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI dissipati: La prima indagine di Umberto Soccodato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fratelli Bandiera. Racconto documentato. Così come si svoldero i fatti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni Rating: 5 out of 5 stars5/5Insorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsania Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI cedri della Palestina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca di Dante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se... Il Regno delle due Sicilie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStragi, delitti, misteri. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa guerra che sta bene ai potenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5