Ebook66 pages27 minutes
L'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini
By Nicola Bizzi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Quella dell’Eleusinità è sempre stata una storia complessa ed articolata, una storia che parte da molto lontano, affondando le proprie radici nella Creta minoica e nella sua splendida civiltà.
La religione egeo-cretese, da cui sono sorti e derivati i Misteri Eleusini, era un credo basato sostanzialmente sul “ricordo”, sulla “memoria” di una trascorsa grandiosa civiltà e di un’Età dell’Oro caratterizzata dalla giustizia e dalla prosperità, in cui gli Dei Titani governavano sull’Universo e sul nostro mondo; un credo messianico fondato non solo sulla preservazione e la difesa di tale “memoria”, ma anche e soprattutto sulla riscossa, sulla convinzione di un futuro ritorno della giustizia titanica e dell’avvento di una nuova età aurea.
Il matriarcato, dal latino mater (madre) e dal greco -άρχης, derivato di ἄρχω (essere a capo, comandare), nell’antichità era una formula ed un modello sociale pressoché comune a tutte le culture e le civiltà di matrice occidentale. E questo sin dai tempi più remoti della preistoria, potremmo dire dagli albori dello sviluppo della civiltà, in associazione al culto delle grandi Divinità femminili, le cui raffigurazioni pittoriche e scultoree sono ovunque attestate già dal Paleolitico. Non vi era del resto traccia in tali culture, fino all’avvento delle Divinità usurpatrici, di quelle forme di patriarcato che videro poi la loro espressione massima nell’Ebraismo e nei culti da esso derivati, il Cristianesimo e l’Islam; culti patriarcali che relegarono la figura della donna ad un ruolo di totale subordinazione, togliendole e negandole ogni prerogativa, sia sociale che sacrale, e che devastarono e inquinarono drammaticamente il precedente comune fondamento culturale dell’intero Occidente.
La religione egeo-cretese, da cui sono sorti e derivati i Misteri Eleusini, era un credo basato sostanzialmente sul “ricordo”, sulla “memoria” di una trascorsa grandiosa civiltà e di un’Età dell’Oro caratterizzata dalla giustizia e dalla prosperità, in cui gli Dei Titani governavano sull’Universo e sul nostro mondo; un credo messianico fondato non solo sulla preservazione e la difesa di tale “memoria”, ma anche e soprattutto sulla riscossa, sulla convinzione di un futuro ritorno della giustizia titanica e dell’avvento di una nuova età aurea.
Il matriarcato, dal latino mater (madre) e dal greco -άρχης, derivato di ἄρχω (essere a capo, comandare), nell’antichità era una formula ed un modello sociale pressoché comune a tutte le culture e le civiltà di matrice occidentale. E questo sin dai tempi più remoti della preistoria, potremmo dire dagli albori dello sviluppo della civiltà, in associazione al culto delle grandi Divinità femminili, le cui raffigurazioni pittoriche e scultoree sono ovunque attestate già dal Paleolitico. Non vi era del resto traccia in tali culture, fino all’avvento delle Divinità usurpatrici, di quelle forme di patriarcato che videro poi la loro espressione massima nell’Ebraismo e nei culti da esso derivati, il Cristianesimo e l’Islam; culti patriarcali che relegarono la figura della donna ad un ruolo di totale subordinazione, togliendole e negandole ogni prerogativa, sia sociale che sacrale, e che devastarono e inquinarono drammaticamente il precedente comune fondamento culturale dell’intero Occidente.
Read more from Nicola Bizzi
Arturo Reghini e il senso della realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAgrippa e la sua magia secondo Arturo Reghini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Afrodite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Rating: 5 out of 5 stars5/5Atlantide e altre pagine di storia proibita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Rating: 5 out of 5 stars5/5Un'unica tradizione primordiale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Hierà di Eleusi, tra reliquie e “oggetti di potere” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl primato storico dei Misteri Eleusini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI predatori del manoscritto perduto: Alla ricerca della Germania di Tacito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima Mundi. Il Fuoco Sacro del Rinascimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Estasi Iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErcol, Cibele, Vesta e la Minerva. Le rime di Pietro dei Faitinelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to L'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini
Related ebooks
Problemi Spirituali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via della Luce Femminile: Come Incontrare la Saggezza del Cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Rating: 5 out of 5 stars5/5Sicilia esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi sacri del pianeta: Ricerca e meditazioni attraverso quattro continenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIside La Divinità Femminile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEgitto, Grecia e Palestina: Magia sacra e Spiritualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDialoghi con la Morte: Tutto ciò che avreste voluto sapere sull’Aldilà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma Esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia della medicina: Dalla Preistoria al Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Rating: 5 out of 5 stars5/5I carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPratiche sciamaniche: Il cammino della conoscenza silenziosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedusa (La Gorgone di Chavin de Huantar) Rating: 3 out of 5 stars3/5Un'unica tradizione primordiale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo degli spiriti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Segreto della Conoscenza esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAngeli ed alberi: colloqui con il divino Rating: 5 out of 5 stars5/5Opere teosofiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe metafore della Spada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgetto anima: Uno strumento pratico per accorgersi, sedurre il proprio ego e raggiungere il successo oltre l'epigenetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' Opera alchemica in Frate Elia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl primato storico dei Misteri Eleusini Rating: 0 out of 5 stars0 ratings