Ebook287 pages3 hours
Il covo di Lambrate: Il commissario Lorenzi e il prigioniero scomparso
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le truppe Alleate sbarcano in Sicilia per liberare l’Italia dal dominio nazifascista. E’ l’avvio dell’ultima fase della seconda guerra mondiale, quella che segnerà il crollo del fascismo. Il soldato semplice Roger Miller, della seconda brigata canadese, sbarca sulla costa dell’Ambra e combatte nella zona di Pachino. Pochi giorni dopo partecipa alla liberazione di Agira, paese dell’entroterra siciliano. Durante un momento di riposo, segnato dalla festa per la liberazione della città, incontra una giovane e bellissima contadina siciliana, Concetta Lauria. L’amore li sorprende in tempo di guerra, dove il confine tra la vita e la morte è dato dal soffio della casualità. SICILIA & MILANO 2010. Concetta Lauria ormai anziana, incarica un noto ed esperto docente di storia, il professore Moreno Palermo, di cercare notizie di quel giovane soldato canadese, disperso sul fronte italiano nel 1944, e del quale non ha saputo più nulla. Roger Miller ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Concetta, lasciandole il dono di una bella bambina, Stella, nata nel 1944, e un’enorme nostalgia mai sopita. Sentendo avvicinarsi la fine della propria esistenza la donna vuole scoprire la verità sulla sorte di Roger. Sara, nipote di Concetta, dalla carnagione e dai lineamenti che ricordano Miller, segue il professor Palermo nella ricerca della verità. Tra i due scoppierà un grande amore anche se Sara è sposata e ha due figli. Seguendo le tracce del soldato fino in Toscana, e grazie all’aiuto di un sito che svela i segreti nascosti del regime e porta alla luce la presenza di centinaia di campi di prigionia fascisti, lo studioso arriverà ad individuare nelle campagne del sud-est milanese la presenza di luoghi dove sono stati segregati, come schiavi nei campi, molti prigionieri canadesi, in aziende agricole fedeli al regime. Durante una di queste ricerche il professore viene aggredito. Stessa sorte tocca al suo giovane assistente Marco Rossi che viene rapito durante uno scontro a fuoco nel quartiere di Lambrate, a Milano, davanti alla ex sede della fabbrica Innocenti. Il commissario Lorenzi incaricato delle indagini si troverà coinvolto in una complicata indagine, dalle mille sfaccettature, che scava nei meandri laceranti della storia del nostro Paese, alla fine del conflitto. Ma chi è realmente il vecchio Italo Merlin, proprietario terriero dal carattere violento e pericoloso? Che ruolo hanno i suoi due anziani figli Galeazzo e Pierino in tutta la vicenda? Cosa si nasconde tra i vecchi fabbricati della cascina Merla nelle campagne tra Paullo e Caleppio di Settala? Che storia nasconde Maruska, fuggita dal tremendo conflitto nei Balcani? Cosa significa la presenza di un potente capo della ‘ndrangheta negli affari dell’azienda agricola? Che attività svolge un capitano dei carabinieri legato a poteri occulti? Saranno il commissario Lorenzi e i suoi uomini, con il prezioso aiuto di Cristina giornalista di Radio Popolare e della sua assistente Marta Jovine, a trovare la soluzione al caso scavando nei momenti più bui e putridi della storia del nostro Paese al momento della caduta del regime fascista, quando anche i neri più convinti cambiarono casacca pur di salvarsi dal prezzo che dovevano pagare all’Italia libera e democratica.
Luigi Pietro Romano Marchitelli, detto “Gino”, ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere della Saipem, per la ricerca del petrolio in mare, come tecnico elettronico. È attivo nel campo delle energie rinnovabili e nell’impiantistica elettrica ed elettronica. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria ha partecipato alle dure lotte dei lavoratori delle piattaforme petrolifere in mare. Attualmente fa parte del direttivo A.N.P.I. di San Giuliano Milanese e dell’Osservatorio Contro le Mafie nel Sud di Milano. È cantautore ed è stato finalista al concorso Camaleonte 2013 – Salone del Libro di Torino, con un brano dedicato agli operai caduti alla ThyssenKrupp. È autore del noir d’esordio Morte nel Trullo
Luigi Pietro Romano Marchitelli, detto “Gino”, ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere della Saipem, per la ricerca del petrolio in mare, come tecnico elettronico. È attivo nel campo delle energie rinnovabili e nell’impiantistica elettrica ed elettronica. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria ha partecipato alle dure lotte dei lavoratori delle piattaforme petrolifere in mare. Attualmente fa parte del direttivo A.N.P.I. di San Giuliano Milanese e dell’Osservatorio Contro le Mafie nel Sud di Milano. È cantautore ed è stato finalista al concorso Camaleonte 2013 – Salone del Libro di Torino, con un brano dedicato agli operai caduti alla ThyssenKrupp. È autore del noir d’esordio Morte nel Trullo
Read more from Gino Marchitelli
Qvimera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano incidente mortale: La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Pittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano non ha memoria: Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Storia di Tutti - Testimonianze sulle Stragi in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn viaggio con il morto da Milano alla Puglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pittore - la terza indagine in Salento del commissario Lorenzi: il misterioso assassinio di un pittore danese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSangue nel Redefossi: Lorenzi indaga a San Giuliano Milanese Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il covo di Lambrate
Related ebooks
La chiave di violino Rating: 4 out of 5 stars4/5Il mistero della Pallacorda. La prima inchiesta del commissario De Pedris Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe conseguenze della Mole: Il ritorno del commissario Giorgio Paludi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Una giornata di nebbia a Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErano due bravi ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSangue sul Chianti: Un nuovo caso per il commissario Ferrara Rating: 3 out of 5 stars3/5Uno scandalo eccitante: Harmony Collezione Rating: 5 out of 5 stars5/5Il desiderio del tipografo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNero: I mostri non sono sempre nascosti nel buio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sorriso di un’ombra: racconto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVentimiglia riviera dei fuochi: Una nuova indagine per il capitano Martielli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTranquilla Cittadina Di Provincia: I Misteri Di Villa Brandi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’oscurità dell’anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaghi e delitti: Racconti finalisti del Concorso letterario Giallo Ceresio 2020 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto ciò che siamo stati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia: Un cold case per la magliaia Delia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto a posto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie dal pianeta Veronetta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpariam bene Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEd è subito sera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa porta del purgatorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Commissario Sartori. Il caso di Marina Solaris Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Toscano qualunque è tornato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canaro: Magliana 1988: storia di una vendetta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto della ninfa Scrimbia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'oro del lago Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Macerie Dentro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mano nera della giustizia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRomanzo ignorante: Come è bella Torino. A volte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuella lunga, fresca e intensa primavera Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5