Ebook321 pages4 hours
L' Arte ermetica: Bosch, Brueghel, Dürer, Van Eyck
By Dalmazio Frau and Claudio Lanzi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Quattro saggi che formano un unico quartetto su alcuni dei più grandi e misteriosi pittori dell'autunno del Medio Evo: Bosch, Van Eyck, Dürer e Brueghel. Attraverso le loro vite e l'analisi, secondo una lettura della Tradizione ermetica, alchemica e simbolica di quattro opere - Il giardino delle delizie, L'adorazione dell'agnello mistico, Melancolia I e Il trionfo della morte - si scoprono legami che vanno dall'esoterismo alla magia, dalla demonologia alle creature fatate, in un mondo corrusco e tenebroso fatto di incanti e di miti nascosti nelle tavole e nel colore.
Quattro opere pittoriche, a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento, in un universo composto di simboli e realtà arcane e ultraterrene, ma nel contempo reale, ci offrono un affresco approfondito - e in certe occasioni del tutto impensato - che mostra questi pittori come rappresentanti di un esoterismo cristiano spesso in antitesi alla Riforma luterana, ma anche portatori di significati più arcaici; esponenti di un modo di intendere l'arte come espressione di un impegno non soltanto culturare ed estetico, quanto soprattutto metareligioso e sacro.
Quattro opere pittoriche, a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento, in un universo composto di simboli e realtà arcane e ultraterrene, ma nel contempo reale, ci offrono un affresco approfondito - e in certe occasioni del tutto impensato - che mostra questi pittori come rappresentanti di un esoterismo cristiano spesso in antitesi alla Riforma luterana, ma anche portatori di significati più arcaici; esponenti di un modo di intendere l'arte come espressione di un impegno non soltanto culturare ed estetico, quanto soprattutto metareligioso e sacro.
Related to L' Arte ermetica
Related ebooks
Sicilia esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHieronymus Bosch. Insigne pittore nel crepuscolo del Medio Evo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovella degli scacchi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storie segrete della storia di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Le avventure del filosofo sconosciuto: alla ricerca e nell’invenzione della pietra filosofale l’apologia della grande opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa commedia dell'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione alla divinazione etrusca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArte fantastica. Dalle leggende greche al cinema dei giorni nostri. Rating: 4 out of 5 stars4/5Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCammino verso la libertà interiore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Arti visive: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 15 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOdissea Rating: 4 out of 5 stars4/5Elogio della Pittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ Altro Mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli specchi segreti di Salvador Dalí: I segreti iniziatici presenti nell’opera del pittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Letteratura e teatro (54): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 55 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarl Gustav Jung e il mistero di Eranos Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa famiglia Roesler Franz e la via iniziatica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’origine di arlecchino e altri saggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altro e lo stesso: Teoria e storia del doppio (nuova edizione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContemporanea: Appunti di storia dell’arte dal Neoclassicismo a oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI pittori maledetti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovo Elogio della Pittura. Da Fouquet a Böcklin Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSempre verso Itaca: Itinerari tra mito e riletture contemporanee Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiber oraculorum Rating: 0 out of 5 stars0 ratings