Ebook191 pages2 hours
Il bambino podalico: Comunicare e giocare con lui per voltarlo a testa in giù
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il Bambino Podalico di Gabriella Arrigoni Ferrari affronta il delicato argomento della relazione prenatale madre figlio. Comunicare e dialogare con il bambino è fondamentale per creare i presupposti affinché la madre stessa possa intervenire a promuovere la rotazione del feto che si presenta in posizione podalica.
È un’opportunità che andrebbe considerata prioritaria, per poi intervenire, in caso d’insuccesso, con soluzioni alternative che, sia pure a fin di bene, sono comunque intrusive nella relazione madre bambino.
Infatti, manovre ostetriche, agopuntura, moxa, riflessologia plantare, do-in, shiatsu, posizioni corporee sono interventi esterni che costringono il bimbo a voltarsi, ma non si pongono il problema di cosa gli sia successo e di cosa stia cercando di dirci.
FETO PODALICO COME FARLO GIRARE
In quest’originale manuale, Gabriella Arrigoni Ferrari suggerisce come comunicare, attraverso facili esercizi, il senso di protezione al nascituro, come stimolarne l’affettività e il gioco, elementi base per la costruzione della relazione genitori bambino e, nel caso specifico, utili a creare il clima necessario alla rotazione del bambino podalico.
La sua lunga esperienza con i bambini podalici, avvalorata dal racconto di numerosi casi raccolti nel corso degli anni, le ha permesso di individuare vari tipi di posizioni podaliche, di interpretarle a livello psicologico e distillare una serie di istruzioni ed esercizi come l'autorilassamento profondo e le visualizzazioni, utilissimi ai genitori per comunicare con il feto e far sì che il loro bambino si volti a testa in giù.
INDICE LIBRO
prefazione di Edi Migliorini
CAPITOLO 1
Il caso di Ilaria
Com'è nato questo lavoro
Trasporto o contenimento? C'è una grande differenza
L'Antica Grecia
CAPITOLO 2 - Alcune fra le ricerche più importanti degli ultimi 50 anni
Il feto è già un bambino ed è molto sensibile
L'udito: la voce della mamma e la musica dolce
Collegamenti tra prima e dopo
Il feto è un piccolo essere umano capace di reagire agli stimoli e interagire con i genitori
Il dolore fetale
Il bambino intrauterino è socievole, comunicativo e capace di stabilire relazioni affettive
Come rimediare e compensare in gravidanza gli errori commessi nei primi mesi?
Stress e gioia: le variazioni ormonali
Benefici della continuità della relazione per il bambino
Il conforto della relazione prenatale per la mamma
La prolungata e non compensata depressione in gravidanza
Il trauma prenatale. Produzione ormonale e terapie compensative della malattia psicosomatica
Il rifiuto
Benefici dell'accudimento prenatale
Prevenzione rivolta ai giovani nelle scuole
CAPITOLO 3 - Il bambino podalico e le manovre ostetriche. Alcune riflessioni
L'intervento chirurgico è davvero l'unica ottimale soluzione per la nascita del feto podalico?
Perchè usare l'analisi del bonding
Il grande ruolo delle emozioni
Il ruolo del padre
CAPITOLO 4 - Manovre per promuovere la rotazione del bambino podalico
Per i genitori
Per gli operatori che aiutano i genitori a farlo girare
CAPITOLO 5 - Training all'autorilassamento profondo
Per la mamma
La visualizzazione della luce
CAPITOLO 6 - Sei posizioni somatiche del feto dopo la trentesima-trentaduesima settimana di gestazione: i possibili significati e come intervenire
Posizione podalica completa o di natiche
Posizione podalica completa con schiena rivolta alla madre
Posizione podalica completa con schiena parzialmente rivolta alla madre e avvicinamento della testa al suo cuore
Posizione podalica completa con schiena rivolta all'esterno
Posizione in culla
Posizione a gambe estese
CAPITOLO 7 - Aspetti pratici che accomunano le metodiche
Le mani
Un invito, l'istinto, la sapienza delle mani
Giocare con mamma e papà
Dal dettaglio alla visione circolare dell'insieme
Immedesimazione e imitazione
Tagliare positivamente il cordone ombelicale con il passato
Tagliare il cordone ombelicale con la propria madre in modo amorevole e positivo
Per operatori e genitori
Questionario
CAPITOLO 8 - Testimonianze e
È un’opportunità che andrebbe considerata prioritaria, per poi intervenire, in caso d’insuccesso, con soluzioni alternative che, sia pure a fin di bene, sono comunque intrusive nella relazione madre bambino.
Infatti, manovre ostetriche, agopuntura, moxa, riflessologia plantare, do-in, shiatsu, posizioni corporee sono interventi esterni che costringono il bimbo a voltarsi, ma non si pongono il problema di cosa gli sia successo e di cosa stia cercando di dirci.
FETO PODALICO COME FARLO GIRARE
In quest’originale manuale, Gabriella Arrigoni Ferrari suggerisce come comunicare, attraverso facili esercizi, il senso di protezione al nascituro, come stimolarne l’affettività e il gioco, elementi base per la costruzione della relazione genitori bambino e, nel caso specifico, utili a creare il clima necessario alla rotazione del bambino podalico.
La sua lunga esperienza con i bambini podalici, avvalorata dal racconto di numerosi casi raccolti nel corso degli anni, le ha permesso di individuare vari tipi di posizioni podaliche, di interpretarle a livello psicologico e distillare una serie di istruzioni ed esercizi come l'autorilassamento profondo e le visualizzazioni, utilissimi ai genitori per comunicare con il feto e far sì che il loro bambino si volti a testa in giù.
INDICE LIBRO
prefazione di Edi Migliorini
CAPITOLO 1
Il caso di Ilaria
Com'è nato questo lavoro
Trasporto o contenimento? C'è una grande differenza
L'Antica Grecia
CAPITOLO 2 - Alcune fra le ricerche più importanti degli ultimi 50 anni
Il feto è già un bambino ed è molto sensibile
L'udito: la voce della mamma e la musica dolce
Collegamenti tra prima e dopo
Il feto è un piccolo essere umano capace di reagire agli stimoli e interagire con i genitori
Il dolore fetale
Il bambino intrauterino è socievole, comunicativo e capace di stabilire relazioni affettive
Come rimediare e compensare in gravidanza gli errori commessi nei primi mesi?
Stress e gioia: le variazioni ormonali
Benefici della continuità della relazione per il bambino
Il conforto della relazione prenatale per la mamma
La prolungata e non compensata depressione in gravidanza
Il trauma prenatale. Produzione ormonale e terapie compensative della malattia psicosomatica
Il rifiuto
Benefici dell'accudimento prenatale
Prevenzione rivolta ai giovani nelle scuole
CAPITOLO 3 - Il bambino podalico e le manovre ostetriche. Alcune riflessioni
L'intervento chirurgico è davvero l'unica ottimale soluzione per la nascita del feto podalico?
Perchè usare l'analisi del bonding
Il grande ruolo delle emozioni
Il ruolo del padre
CAPITOLO 4 - Manovre per promuovere la rotazione del bambino podalico
Per i genitori
Per gli operatori che aiutano i genitori a farlo girare
CAPITOLO 5 - Training all'autorilassamento profondo
Per la mamma
La visualizzazione della luce
CAPITOLO 6 - Sei posizioni somatiche del feto dopo la trentesima-trentaduesima settimana di gestazione: i possibili significati e come intervenire
Posizione podalica completa o di natiche
Posizione podalica completa con schiena rivolta alla madre
Posizione podalica completa con schiena parzialmente rivolta alla madre e avvicinamento della testa al suo cuore
Posizione podalica completa con schiena rivolta all'esterno
Posizione in culla
Posizione a gambe estese
CAPITOLO 7 - Aspetti pratici che accomunano le metodiche
Le mani
Un invito, l'istinto, la sapienza delle mani
Giocare con mamma e papà
Dal dettaglio alla visione circolare dell'insieme
Immedesimazione e imitazione
Tagliare positivamente il cordone ombelicale con il passato
Tagliare il cordone ombelicale con la propria madre in modo amorevole e positivo
Per operatori e genitori
Questionario
CAPITOLO 8 - Testimonianze e
Related to Il bambino podalico
Related ebooks
Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSono qui con te Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa farfalla e l'aquilone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNutri la tua unicità: Scopri come auto-realizzarti e fare la differenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Arti Espressive Radici dell’Albero della Vita: Il Viaggio del Bambino verso la Conoscenza del Mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mente mente e altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEchi dal grembo: Guida poetica per la tua gravidanza dal preconcepimento alla nascita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRegressione a vite passate: un viaggio nell'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'infinito della mia vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Rating: 2 out of 5 stars2/5Ti racconto perché l’armonia è dentro di te - Leggersi con i fiori di Bach Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiberi dentro: Il Manuale di Epitteto da praticare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRisveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5L'uomo a colori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiarezza: La bellezza interiore riscoperta tra i propri armadi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntelligenza Visiva: L’immaginazione come strumento di guarigione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libro Maestri d’Arte per l’Infanzia: L'Arte di Educare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia danza più bella: la GraviDanza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione a l'ascolto dei nuovi bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitorno a Lemuria: Il nuovo mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla conquista delle stelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe per Principesse e Principi curiosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParla con te: Come imparare a comunicare con se stessi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLOGOS: un tuffo nell'universo umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFai un libro, fanne un altro: Storie, filastrocche, percorsi di narrazione efficace al nido Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGravidanza Consapevole: Vivi una maternità armoniosa per creare un mondo migliore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnatomia Emozionale: Ogni parte del tuo corpo rivela un messaggio che aspetta solo di essere compreso Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 Giorni di Vita: Dal concepimento, viaggio consapevole nei primi luminosi anni di ogni essere umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5