Ebook423 pages5 hours
Comunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Una guida all’utilizzo delle tecnologie e dei linguaggi da adottare per rendere fruibile al pubblico la ricerca storica.
La Comunicazione storica è un insieme di tecniche e discipline correlate alla comunicazione e alla storia, utili a promuovere iniziative pubbliche nel campo culturale. La comunicazione storica opera sullo scenario mediatico e insegna a costruire i contenuti in rapporto alle caratteristiche di ciascun medium. Il passaggio da un testo scientifico alla sua fruibilità didattica e l’analisi delle tecniche narrative si inseriscono dentro uno scenario di progettazione culturale che si costruisce rispetto ai diversi pubblici ai quali ci si vuole riferire. Le tecniche della comunicazione storica si applicano ai prodotti audiovisivi, alla televisione, ai musei, alla promozione turistica e, più in generale, alle politiche culturali. Il testo si propone come guida per gli studenti e per chi opera nei settori della cultura.
La Comunicazione storica è un insieme di tecniche e discipline correlate alla comunicazione e alla storia, utili a promuovere iniziative pubbliche nel campo culturale. La comunicazione storica opera sullo scenario mediatico e insegna a costruire i contenuti in rapporto alle caratteristiche di ciascun medium. Il passaggio da un testo scientifico alla sua fruibilità didattica e l’analisi delle tecniche narrative si inseriscono dentro uno scenario di progettazione culturale che si costruisce rispetto ai diversi pubblici ai quali ci si vuole riferire. Le tecniche della comunicazione storica si applicano ai prodotti audiovisivi, alla televisione, ai musei, alla promozione turistica e, più in generale, alle politiche culturali. Il testo si propone come guida per gli studenti e per chi opera nei settori della cultura.
Related to Comunicazione storica
Titles in the series (27)
Sul corpo: Antropologia del movimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIsraele: da vittima a carnefice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl golf Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCipriano di Cartagine e la sua rete epistolare: uno spaccato di vita comunitaria nell'Africa romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo del vino in Piemonte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla carrozza all'automobile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDie Welt des Weins im Piemont Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito in giardino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrüffelduft Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParfum de truffes Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAroma of truffles Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDie besten rezepte - Piemont Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe best recipes - Piedmont Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito a palazzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsColori ed Elementi: Acqua aria terra e fuoco per aiutarci a migliorare la vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNella Foresta dei Lupi: Proverbi e detti Uiguri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito a corte - Residenze Sabaude Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome l'Alimentazione Influisce sulla Coscienza: Il Potere dell'Alimentazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via delle Quattro Felicità: Per un'alchimia emotiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOm Energia Divina: Entrare in comunione con la Madre Divina, infinita sfera della vibrazione e della luce cosmica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBriganti a Baia Latina: Il brigantaggio nell'Alto casertano e l’incendio del Palazzo Scotti in Baia Latina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe mogli di Nerone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'orco ha le chiavi di casa: Femminicidio e Stalking Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLes meilleures recettes - Piémont Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Caffè storici più belli d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn sogno chiamato Europa: Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Communico: Linguaggi, immagini, algoritmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedia education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWe, Prato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenezia chiama Boston: Costruire cultura, innovare la politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione, intercultura e organizzazioni complesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nostra Repubblica: Il 2 giugno nella storia e nelle memorie civili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA Publishing Program 2017-2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Guerra Italiana. Nei documentari dell'Istituto LUCE 1940-1943 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola secondo il sociologo Pietro Boccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocratizzazione Mediale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare cultura oggi: Ripartire dalla società civile e dalla sussidiarietà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione Consumo Culturale ed Effetti sulle Masse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInter Media: La mediazione interlinguistica negli audiovisivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria e pedagogia nei media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl patrimonio culturale nella scuola dell'autonomia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings