L’alcova d’acciaio
()
About this ebook
Letteratura - romanzo (279 pagine) - Un romanzo pieno di violenza e di passione, in cui l’esaltazione esasperata del bellicismo si fonde con un’ossessione erotica feroce, capace di pervadere i corpi vivi di uomini e animali e, addirittura, gli oggetti inanimati.
Nel romanzo viene trasfigurata in chiave eroica la partecipazione bellica di Marinetti durante le ultime battute della grande guerra. L’esperienza della trincea, della malattia, delle ferite, delle mutilazioni e della quotidianità della morte è inquietantemente ribaltata in senso vitalistico ed entusiastico. La guerra diventa quindi una festa macabra dove vita e morte si intrecciano in un vortice di dolore e piacere. Una libido amplificata pervade ogni dettaglio della narrazione: così Marinetti, ricoverato all’ospedale prima per una polmonite e poi per una seria ferita all’inguine, non si lamenta per la sofferenza, ma si dispera per la mancanza di donne da possedere lì, sulla sua brandina di corsia. È un libro importante da leggere per comprendere quel clima psicologico postbellico (il romanzo fu scritto tra 1919 e il 1920 e pubblicato nel 1921), in cui l’incapacità di riadattarsi a un’ordinaria esistenza borghese dopo la prova adrenalinica della guerra determinò per molti la ricerca di nuovi universi di violenza e contribuì, a poco a poco, a far dilagare il fascismo.
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d’Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944), celebre per aver fondato il Futurismo nel 1909, dedicò tutta la propria vita alla promozione del proprio movimento in Italia e all’estero. Fu da sempre un convinto interventista e partecipò a numerosi conflitti come militare (Grande guerra; Guerra d’Etiopia; Seconda guerra mondiale). Aderì al fascismo, pur mantenendo la propria indipendenza intellettuale (che gli causò non pochi problemi con alcuni gerarchi), e restò fedele a Mussolini anche dopo l’8 settembre. Nonostante il suo ostentato machismo, nel privato fu un marito affettuoso (la moglie Benedetta Cappa era una pittrice) e un padre amorevole con le sue tre figlie (Vittoria, Ala e Luce). Scrisse numerosissime opere (alcune composte in prima battuta in francese), tra le quali possiamo annoverare il celebre scritto parolibero Zang tumb tuuum (1914); molteplici racconti (si citino almeno le raccolte Gli amori futuristi, 1922; Scatole d’amore in conserva, 1927; e Novelle con le labbra tinte, 1930); i romanzi Mafarka il futurista (1909) e Gli indomabili (1922); il dramma Il tamburo di fuoco (1922); il divertissement 8 anime in una Bomba (1919) e i resoconti di guerra Il poema africano della Divisione “28 ottobre” (1937) e Originalità russa di masse distanze radiocuori (postumo).
Filippo Tommaso Marinetti
F. T. Marinetti was born in Egypt in 1876 and died in Italy in 1944.
Read more from Filippo Tommaso Marinetti
L’Aeroplano del Papa - Romanzo profetico in versi liberi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si seducono le Donne e si tradiscono gli uomini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeatro futurista sintetico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistruzione: Poema Futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI manifesti del futurismo Rating: 4 out of 5 stars4/5Democrazia futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesti Futuristi (1909-1941) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si seducono le donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si seducono le donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scoperta di nuovi sensi: Il tattilismo futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesto del Futurismo e scritti vari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'alcova d'acciaio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Isola dei Baci. Romanzo Erotico-Sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’aeroplano del Papa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'aeroplano del Papa: Romanzo profetico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'aeroplano del papa. Romanzo profetico in versi liberi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli indomabili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'alcòva d'acciaio Romanzo vissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumore, odori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumori, odori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome sedurre le donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesti e scritti vari Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to L’alcova d’acciaio
Related ebooks
Anna Karenina Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlcyone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDie Gärten der Finzi-Contini Rating: 3 out of 5 stars3/5Martin Eden Rating: 4 out of 5 stars4/5Come si seducono le donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuelle signore. Scene di una grande città moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Grande Sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna burla riuscita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano sconosciuta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFerrara rosso&nero sangue Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCol fuoco non si scherza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIlia ed Alberto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe pasquinate ovvero la grande satira Rating: 5 out of 5 stars5/5Satana Dilapidatore: Trilogia filosofica della Grande Guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dolce vita di Fraka: Storia di Arnaldo Fraccaroli, cronista del Corriere della Sera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFosca Paolina Racconti gotici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCon gli occhi chiusi: (con biografia dettagliata dell'autore) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn carciofino sott'odio: il mondo di Leo Longanesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalo: Una biografia, ricordi e sei articoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl rosso e il nero e La Certosa di Parma Rating: 4 out of 5 stars4/5Quella cosa grande (o fetente) che è la guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings