Ebook129 pages1 hour
Includere è “norma(le)”
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le domande dei bambini a volte ci mettono di fronte a delle riflessioni in modo consapevole e costruttivo. «Una bambina dall’occhio arguto – ci racconta Michele Di Gioia, a conclusione di un anno di insegnamento della cosiddetta “materia alternativa all’insegnamento della religione cattolica” in una scuola primaria – un giorno mi chiese come mai lei e i suoi “amici dell’alternativa” non potevano stare con gli altri. Mi chiedeva perché si doveva uscire dalla classe. Perché non potevano stare lì, insieme a tutti, e dover fare qualcos’altro e farlo fuori. Non è importante la risposta che le diedi. Resta però la domanda. Almeno, a me è rimasta in mente. Ed è quella domanda che mi ha spinto a redigere questo testo. Perché essere fuori, perché dover essere fuori? Che fine aveva fatto, in quel momento, la nostra agognatissima inclusività?».
Da questa domanda nasce così una serie di riflessioni e proposte sull’inclusività, sulle relazioni e sulla formazione. Perché bisogna uscire fuori? Non si può rimanere dentro con gli altri? Sì, si può rimanere dentro, a patto che anche ciò che viene insegnato “dentro” resti inclusivo. Per la scuola è il tempo di osare, la scuola è una grande risorsa e luogo della democrazia. Lo abbiamo vissuto anche nel periodo della DaD a causa del Covid-19: è a scuola che si impara a vivere nella pluralità e il cambiamento avviene solo attraverso l’ordinarietà, la formazione e un processo di crescita condiviso.
Michele Di Gioia nasce in Puglia, in provincia di Foggia. Dopo il diploma conseguito presso il Liceo Classico di Lucera, compie i suoi studi filosofici a Roma e teologici a Molfetta. Attualmente è docente nella provincia di Monza e della Brianza, mentre frequenta il corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità.
Da questa domanda nasce così una serie di riflessioni e proposte sull’inclusività, sulle relazioni e sulla formazione. Perché bisogna uscire fuori? Non si può rimanere dentro con gli altri? Sì, si può rimanere dentro, a patto che anche ciò che viene insegnato “dentro” resti inclusivo. Per la scuola è il tempo di osare, la scuola è una grande risorsa e luogo della democrazia. Lo abbiamo vissuto anche nel periodo della DaD a causa del Covid-19: è a scuola che si impara a vivere nella pluralità e il cambiamento avviene solo attraverso l’ordinarietà, la formazione e un processo di crescita condiviso.
Michele Di Gioia nasce in Puglia, in provincia di Foggia. Dopo il diploma conseguito presso il Liceo Classico di Lucera, compie i suoi studi filosofici a Roma e teologici a Molfetta. Attualmente è docente nella provincia di Monza e della Brianza, mentre frequenta il corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità.
Related to Includere è “norma(le)”
Related ebooks
Professione scrittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLetture per i piccoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLOGOS: un tuffo nell'universo umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Rating: 2 out of 5 stars2/5Riaccenditi!: Riscopri la tua natura più autentica e vivi la vita che vuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMe lo leggi? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole e lo sguardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio del bambino da 0 a 6 anni e Maria Montessori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVivere comunicando Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon ne posso più! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di un’idea... ovvero l’esperienza di Radio ML King Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn impiegato esemplare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFai della tua vita un successo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa sola. Un tuffo per risalire, sempre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEditori digitali a scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna scuola parallela Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Aikido (im)possibile - Come vivere le Arti Marziali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita: istruzioni per l’uso, con l’aiuto di un click Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTi metto da parte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL METODO O.F.R.R.R. Guadagnare con gli Investimenti Immobiliari: Opziona, Finanzia, Ristruttura, Rivendi, Ripeti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl gioco dei contrari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRingrazio e sono grato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita di palazzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa risposta del cavolo. Guida semiseria per genitori disperati alle domande dei figli su sesso e società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAikido (im)possible - How to live Martial Arts Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSé implicito ed enactment Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNé sotto il cavolo, né con la cicogna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe bugie che deludono: Menzogna e vita quotidiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTentazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5