Ebook213 pages3 hours
La vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il dispendio improduttivo, la parte maledetta, la sovranità, l’energia, il sacro, l’intimità perduta, la continuità: sono alcune delle nozioni chiave della sociologia di George Bataille per indicare un movimento preliminare dell’esistenza, sia a livello individuale che collettivo, che perdura nelle pieghe della modernità, che la costituisce, di cui si serve anche quando si ostina a estrometterla dai suoi ideali di perfettibilità. L’eterologia, la scienza dei corpi estranei o degli elementi eterogenei, allo stato di abbozzo nella sua elaborazione, conclusa anche se frammentata dall’inventario degli oggetti e dei metodi di apprensione, doveva costituire per Bataille l’opera principale di una coscienza in cerca di chiarezza nei confronti dei fatti umani, libera da ogni tipo di servilismo o di subordinazione.
Related to La vita improduttiva
Titles in the series (16)
Il male quotidiano: Incursioni filosofiche nell'horror Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSoft Seventies: L'epoca d'oro del soft-rock Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia de La Zanzara Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSport e scienze sociali: Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMinima Viralia: La solitudine non solitaria di un antropologo in quarantena Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGramsci reloaded: Una teoria sociale della cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Sette brevi lezioni di filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo come volontà e rappresentazione Rating: 4 out of 5 stars4/5Di un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'immaginario polimorfico fra letteratura, teatro e cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Forza Psichica: Facoltà sopranormali dell'essere psichico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa verità è un'avventura: Conversazioni sulla filosofia e sulla vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Rating: 5 out of 5 stars5/5La consapevolezza filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa prudenza in Aristotele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Studi Culturali Rating: 5 out of 5 stars5/5L Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTotem e tabù e altri saggi di antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsyché. Vol. 1: Invenzioni dell'altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicopatologia antropologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altro e lo stesso: Teoria e storia del doppio (nuova edizione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa singolarità del vivente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima Mundi. Ritorno dall'esilio? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntroduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer Rating: 5 out of 5 stars5/5I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pensiero di Jean Guitton: lʼuomo, il tempo, Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto libro leggerà nella tua mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'onniscienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl naufrago e la cometa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie delle Fiabe: L'informazione è narrazione. Dal racconto popolare alle fake news. Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Social Science For You
La Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale delle Microespressioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings