Ebook263 pages3 hours
Sui miti delle acque
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Dove sono le ondine? I marinai e i palombari non ne han più vedute; non han più veduto i palazzi e gli orti sottomarini delle mille tradizioni sparse in tutto il mondo che li descrivono diffusamente, a cominciare dal XV delle Metamorfosi in poi.
Dal fin qui detto mi sembra potersi desumere che due son le cause fondamentali che han dovuto dare origine a’ miti di quella che Virgilio chiamò gens humida ponti, e alla quale io devo aggiunger subito la gente umida de’ fiumi, de’ laghi, delle fonti. La prima causa, puramente psicologica, e con la quale si spiegano le personificazioni d’altre forze naturali, è quella per cui lo spirito umano, estrinsecatosi nella natura, fu mosso primitivamente a popolarla d’immagini antropomorfe, come di presenze intelligenti e protettrici. La seconda, più speciale, consegue dal fatto di alcune rassomiglianze più o men lontane, più o men credibili, avvertite fra certi esseri o aspetti marini e l’uomo, rassomiglianze che il più delle volte la fantasia, non di rado un’ allucinazione momentanea, ingigantì e confuse; cristallizzazioni, le chiamerei col felice traslato dello Stendhal, della realtà su’depositi fantastici d’un’anima esaltata.
E non si deve a tutt’e due queste cause l’ancor vigente popolarità della credenza nelle sirene fra’ nostri marinari? come se le sirene, che spesso rappresentarono innanzi a’ nostri padri l’incanto delle marine italiane, dovessero eternamente, con la dolcezza del canto, la serena bellezza del volto e degli occhi splendidi, allettare ancora ogni essere umano, fra la schiuma de’ nostri mari, e sulle nostre spiagge ridenti. Così abbiamo un fondo psicologico e un fondo naturale a base di que’ miti; ma che si compenetrano e si confondono in tal guisa l’un con l’altro, che un esame al tutto separato di ciascun d’essi appare più che malagevole, disadatto, e bisognerà quindi tentar d’indagarli un po’ per uno e un po’ per volta, se pur non tutt’e due insieme e simultaneamente.
Dal fin qui detto mi sembra potersi desumere che due son le cause fondamentali che han dovuto dare origine a’ miti di quella che Virgilio chiamò gens humida ponti, e alla quale io devo aggiunger subito la gente umida de’ fiumi, de’ laghi, delle fonti. La prima causa, puramente psicologica, e con la quale si spiegano le personificazioni d’altre forze naturali, è quella per cui lo spirito umano, estrinsecatosi nella natura, fu mosso primitivamente a popolarla d’immagini antropomorfe, come di presenze intelligenti e protettrici. La seconda, più speciale, consegue dal fatto di alcune rassomiglianze più o men lontane, più o men credibili, avvertite fra certi esseri o aspetti marini e l’uomo, rassomiglianze che il più delle volte la fantasia, non di rado un’ allucinazione momentanea, ingigantì e confuse; cristallizzazioni, le chiamerei col felice traslato dello Stendhal, della realtà su’depositi fantastici d’un’anima esaltata.
E non si deve a tutt’e due queste cause l’ancor vigente popolarità della credenza nelle sirene fra’ nostri marinari? come se le sirene, che spesso rappresentarono innanzi a’ nostri padri l’incanto delle marine italiane, dovessero eternamente, con la dolcezza del canto, la serena bellezza del volto e degli occhi splendidi, allettare ancora ogni essere umano, fra la schiuma de’ nostri mari, e sulle nostre spiagge ridenti. Così abbiamo un fondo psicologico e un fondo naturale a base di que’ miti; ma che si compenetrano e si confondono in tal guisa l’un con l’altro, che un esame al tutto separato di ciascun d’essi appare più che malagevole, disadatto, e bisognerà quindi tentar d’indagarli un po’ per uno e un po’ per volta, se pur non tutt’e due insieme e simultaneamente.
Related to Sui miti delle acque
Related ebooks
Ouitalos Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fiume Bianco e i Dénka: Memorie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mare è una sirena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRespirando l'oceano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLatina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Canto di Imbra: Utopia di un viaggio nel Mediterraneo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJoves La Fuente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe leggende del mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola delle correnti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConchiglie nella rete: Sogni imbrigliati in viaggi di pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenere Lavinia - Il Mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende del mare ed altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspro mare dolce terra: Pensieri in ordine sparso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArie da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuartetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItinerari del Sognatore. Poemetti lirico narrativi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mare calmo della disperazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Rating: 5 out of 5 stars5/5Scene da un naufragio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLes portes du silence / Le porte del silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSotto l'ombrellone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pellegrinaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStrade di Sale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende del mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende napoletane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Varmo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFossa Clodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBananas Republik Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMargherita e il futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo specchio di Giano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5