Ebook413 pages5 hours
L'altra metà del risorgimento viterbese
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Molti anni, fa iniziai a raccogliere materiale allo scopo di ricostruire
la storia risorgimentale del mio paese di origine (Castiglione in Teverina). Ovviamente lessi anche ciò che era stato precedentemente pubblicato inerente al periodo risorgimentale nella provincia di Viterbo, compresa una tesi di laurea, sul Risorgimento viterbese, peraltro scritta da una donna, che trattando dell’apporto femminile nelle vicende risorgimentali della nostra provincia, le rilegava al ruolo di cucitrice di bandiere e coccarde. Ciò contrastava palesemente con i fascicoli che mi erano capitati sotto mano durante le mie ricerche nell’Archivio di Stato di Viterbo, a dimostrazione di come un luogo comune può essere così forte da ritenere, anche da parte di uno storico, inutile cercare di confutarlo.
Cominciai così a prendere le posizioni dei documenti e decisi che
dopo aver fato uscire dall’oblio le vicende che avevano visto protagonisti i miei compaesani, mi sarei dedicata a queste donne, dimenticate dalla storia ufficiale, oscurate dai pregiudizi che le volevano al massimo come figure di contorno, vittime di una morale che non incoraggiava e non perdonava il protagonismo di chi sfidava le convenzioni per affermare la propria individualità e i propri ideali.
Avvalendomi di una documentazione inedita, scavando sia nei rapporti di polizia che in corrispondenze private, ho ricostruito vicende pressoché sconosciute, di donne di ogni ceto e di tutte le età, impegnate in molteplici imprese cospirative. Ne viene fuori e traspare in questa ricostruzione una stagione politica che fu fondamentale per l’unità della nazione, con le battaglie, l’impegno civile, il fervore ideale che l’accompagnarono, facendole uscire dall’oblio in cui l’avevano relegate
la storia risorgimentale del mio paese di origine (Castiglione in Teverina). Ovviamente lessi anche ciò che era stato precedentemente pubblicato inerente al periodo risorgimentale nella provincia di Viterbo, compresa una tesi di laurea, sul Risorgimento viterbese, peraltro scritta da una donna, che trattando dell’apporto femminile nelle vicende risorgimentali della nostra provincia, le rilegava al ruolo di cucitrice di bandiere e coccarde. Ciò contrastava palesemente con i fascicoli che mi erano capitati sotto mano durante le mie ricerche nell’Archivio di Stato di Viterbo, a dimostrazione di come un luogo comune può essere così forte da ritenere, anche da parte di uno storico, inutile cercare di confutarlo.
Cominciai così a prendere le posizioni dei documenti e decisi che
dopo aver fato uscire dall’oblio le vicende che avevano visto protagonisti i miei compaesani, mi sarei dedicata a queste donne, dimenticate dalla storia ufficiale, oscurate dai pregiudizi che le volevano al massimo come figure di contorno, vittime di una morale che non incoraggiava e non perdonava il protagonismo di chi sfidava le convenzioni per affermare la propria individualità e i propri ideali.
Avvalendomi di una documentazione inedita, scavando sia nei rapporti di polizia che in corrispondenze private, ho ricostruito vicende pressoché sconosciute, di donne di ogni ceto e di tutte le età, impegnate in molteplici imprese cospirative. Ne viene fuori e traspare in questa ricostruzione una stagione politica che fu fondamentale per l’unità della nazione, con le battaglie, l’impegno civile, il fervore ideale che l’accompagnarono, facendole uscire dall’oblio in cui l’avevano relegate
Related to L'altra metà del risorgimento viterbese
Titles in the series (13)
Entrate, uscite, memorie: Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa leggere e sentire: Passato presente in dieci anni di recensioni da battaglia (2011-2020) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe questioni anniane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViolenza contro le donne: Nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. xvi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra metà del risorgimento viterbese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl medioevo viterbese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe antiche chiese della Tuscia Romana: Quindici secoli di storia e di fede nell e Diocesi dell ’Alto Lazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI restauri della loggia papale di Viterbo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fede e la ragione: Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsO Dio con noi o tutti in cenere: Cronache del primo dopoguerra su giornali, libri e manifesti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBonaventura Tecchi - Identità di una terra antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie Dimenticate II: Antifascismo, guerra e lotta partigiana nella provincia di Viterbo Vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
O Dio con noi o tutti in cenere: Cronache del primo dopoguerra su giornali, libri e manifesti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudi in ricordo di Attilio Carosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'antistoria nell'area del Medio Biferno: Ricostruzioni di cornici per le inquadrature di storia molisana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAcilia partigiana. Eroi venuti dal popolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl medioevo viterbese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEntrate, uscite, memorie: Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie dimenticate: Antifascismo, guerra e lotta partigiana nella provincia di Viterbo Vol. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLazzari e scugnizzi di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni Rating: 5 out of 5 stars5/5Emigrazione e organizzazioni criminali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia del Friuli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle tracce dell’Italia perduta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria comparata degli usi nuziali: Con saggio sulle valli ladine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaliani Imperfetti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuel garofano spezzato. Paolo Cappello, muratore antifascista (1890-1924) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa congiura delle passioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiacenza, le sue frazioni ed altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria pettegola di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleonora di Arborea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUt bene audiantur: Statuti, libri corali e tradizione organistica a Gaeta tra Cinquecento e Settecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'incredibile storia di Cursi di Piandiscò Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAssessore Operaio: tra passione e "passioni" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrigionieri del silenzio: Le vere storie di castelfortesi deportati e sfollati durante la II Guerra Mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA nuda voce. Canto per le tabacchine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Guerra Finita: Diario di mio padre dall'8 settembre del 1943 al 2 luglio del 1944 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Terza Via - Il caso Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPane e Fichidindia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5