Ebook71 pages52 minutes
Sicilia 1968 – Diari di guerra
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Fantascienza - racconto lungo (45 pagine) - Sicilia,1968: non c'è solo la guerra del Vietnam a sconvolgere gli animi del mondo.
Anche sull’isola, innescata oltre vent’anni prima dalla mancata concessione dell’autonomia amministrativa, divampa una guerra civile tra la auto proclamata Repubblica popolare di Palermo, appoggiata dai russi, e il governo italiano, appoggiato dai militari americani.
Robert Barlow, giornalista inglese, sbarca a Catania, capitale della Regione autonoma Siciliana, per scrivere i suoi personali diari di guerra e testimoniare la crudeltà e l’assurdità della guerra.
1946: Re Umberto II e in seguito la Repubblica Italiana negano alla Sicilia lo status di Regione Autonoma, soffocando per anni nel sangue le rivolte e i tentativi di insurrezione del Movimento Indipendentista Siciliano
1965: Dopo anni di tensione covata sotto la cenere a Palermo esplode la rivoluzione degli indipendentisti, guidata dal Partito Comunista sotto il controllo di militari e consiglieri sovietici. L’Ovest dell’isola si proclama indipendente mentre l’Est rimane fedele allo Stato Italiano. Gli USA inviano in Sicilia 50 mila soldati: è guerra civile.
Roberto Guarnieri, classe 1963, è un ingegnere civile e lavora nell’Amministrazione comunale della sua città (Civitanova Marche). È appassionato di fantascienza, fantasy, archeologia e tematiche sui misteri delle antiche civiltà perdute. Ha pubblicato diversi racconti su riviste (Delos, Altrisogni, Writers Magazine Italia, Carmilla, Urania) e antologie (tra le più importanti le serie 365 racconti e Il Magazzino dei Mondi, tutti della Delos Books, oltre ad altre delle Edizioni Scudo). Ha frequentato nel 2012 un corso online di scrittura creativa con Franco Forte. È stato finalista al Premio Blakwood Algernon 2012, al Premio Urania Stella Doppia 2013 e al Premio della rivista Effemme 2013 e 2014 e al premio Robot 2014.
Per Delos Digital ha pubblicato racconti nelle serie Chew-9, Robotica, Sherlockiana, Innsmouth oltre al ciclo di romanzi brevi Il Circolo dell’Arca e il ciclo di romanzi brevi Terra Incognita.
Anche sull’isola, innescata oltre vent’anni prima dalla mancata concessione dell’autonomia amministrativa, divampa una guerra civile tra la auto proclamata Repubblica popolare di Palermo, appoggiata dai russi, e il governo italiano, appoggiato dai militari americani.
Robert Barlow, giornalista inglese, sbarca a Catania, capitale della Regione autonoma Siciliana, per scrivere i suoi personali diari di guerra e testimoniare la crudeltà e l’assurdità della guerra.
1946: Re Umberto II e in seguito la Repubblica Italiana negano alla Sicilia lo status di Regione Autonoma, soffocando per anni nel sangue le rivolte e i tentativi di insurrezione del Movimento Indipendentista Siciliano
1965: Dopo anni di tensione covata sotto la cenere a Palermo esplode la rivoluzione degli indipendentisti, guidata dal Partito Comunista sotto il controllo di militari e consiglieri sovietici. L’Ovest dell’isola si proclama indipendente mentre l’Est rimane fedele allo Stato Italiano. Gli USA inviano in Sicilia 50 mila soldati: è guerra civile.
Roberto Guarnieri, classe 1963, è un ingegnere civile e lavora nell’Amministrazione comunale della sua città (Civitanova Marche). È appassionato di fantascienza, fantasy, archeologia e tematiche sui misteri delle antiche civiltà perdute. Ha pubblicato diversi racconti su riviste (Delos, Altrisogni, Writers Magazine Italia, Carmilla, Urania) e antologie (tra le più importanti le serie 365 racconti e Il Magazzino dei Mondi, tutti della Delos Books, oltre ad altre delle Edizioni Scudo). Ha frequentato nel 2012 un corso online di scrittura creativa con Franco Forte. È stato finalista al Premio Blakwood Algernon 2012, al Premio Urania Stella Doppia 2013 e al Premio della rivista Effemme 2013 e 2014 e al premio Robot 2014.
Per Delos Digital ha pubblicato racconti nelle serie Chew-9, Robotica, Sherlockiana, Innsmouth oltre al ciclo di romanzi brevi Il Circolo dell’Arca e il ciclo di romanzi brevi Terra Incognita.
Read more from Roberto Guarnieri
I cristalli sognanti: Terra Incognita 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTentacoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl camino degli dei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNikola Tesla e il Circolo dell'Arca: Il circolo dell'Arca 0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsXlendi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMetatron Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mistero della città sommersa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI pirati del Grande Oceano: Terra Incognita 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assalto a Puerto Limon: Terra Incognita 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo nuovo: Terra Incognita 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArsenio Lupin e il Circolo dell'Arca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fortezza nera: Terra Incognita 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa macchina del tempo e il Circolo dell'Arca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiù negli ottanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSherlock Holmes e il Circolo dell'Arca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI vampiri di San Pietroburgo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl capitano Nemo e il Circolo dell'Arca: Il circolo dell'Arca 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Sicilia 1968 – Diari di guerra
Related ebooks
Breve racconto del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiallo siciliano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di Roma. Vol. 1: Dalla preistoria alla cacciata dei re da Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Mezzogiorno e lo sviluppo negato Rating: 5 out of 5 stars5/5I Savoia e il Massacro del Sud Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStragi del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa trappola di Bardia Rating: 5 out of 5 stars5/5Torino capitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNewCoin Corporation Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Regno delle Due Sicilie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla linea di confine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMemorie lontane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vero poliziottesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia del 1898 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'oro di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli avvenimenti di Sicila e le loro cause Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalle mie ceneri Rating: 3 out of 5 stars3/5Napoli, le vie della bellezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli Storie bagliate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Tosco. Lo Stortignaccolo Italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL SILURO 15-18 in una crisi di bellezza durante la III guerra mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Mille Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNero italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se... Il Regno delle due Sicilie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettera scarlatta in Vaticano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl dossier segreto dei crimini Francesi. Dove tutto ebbe inizio. Le “marocchinate” Vol. I Rating: 0 out of 5 stars0 ratings