Ebook556 pages7 hours
Opliti, vita e morte nella Falange di Sparta
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
«Cosa ci è accaduto, amico mio?».
«Il dio Ares ci ha resi partecipi delle sue gioie!», gli risponde il sarcasmo di Xanthos che guarda il viso rotto dell’amico.
«Dov’è la nostra giovinezza e spensieratezza? Dove finirono?», si tormenta Areion.
«La patria le ha sacrificate al suo futuro e sopravvivenza», gli risponde Xanthos.
«Ci meritavamo tutto questo?», Areion guarda l’amico negli occhi col solo aperto.
«È il destino per il quale siamo nati. Non potevamo sceglierne altri», gli risponde Xanthos.
Areion è un giovane come tanti altri nato a Sparta. Fa parte della casta degli Uguali e assolve il suo obbligo militare nei ranghi della Falange Oplitica. Purtroppo per lui e per i suoi compagni non è un periodo di pace quello che stanno vivendo. Siamo nel V secolo d.C. e Sparta deve affrontare una serie di crisi gravissime che ne mettono in discussione l’autorità nel Peloponneso e in Grecia.
In breve tempo, Areion si ritroverà nei campi di battaglia, spalla a spalla con i suoi commilitoni, pronto a tutto pur di onorare la propria patria e di salvare se stesso da un destino barbaro già scritto.
Massimo Zenobi è nato nel 1965 a Jesi. Ha svolto il servizio militare durante il quale ha imparato il valore della disponibilità per la collettività. È stato a lungo impiegato come contabile nell’industria, fino a conoscere peculiarità e vizi del nostro sistema economico. Per effetto della recente crisi economica ha dovuto diversificare la propria attività lavorativa. Ha viaggiato per alcune strade straniere incontrando i popoli che vi vivono, tra le vestigia del loro passato. Osservatore della situazione politica nazionale e internazionale, approfondisce da sempre i temi di Storia e di Storia Militare per comprendere meglio il contesto contemporaneo in cui l’uomo moderno si dibatte.
«Il dio Ares ci ha resi partecipi delle sue gioie!», gli risponde il sarcasmo di Xanthos che guarda il viso rotto dell’amico.
«Dov’è la nostra giovinezza e spensieratezza? Dove finirono?», si tormenta Areion.
«La patria le ha sacrificate al suo futuro e sopravvivenza», gli risponde Xanthos.
«Ci meritavamo tutto questo?», Areion guarda l’amico negli occhi col solo aperto.
«È il destino per il quale siamo nati. Non potevamo sceglierne altri», gli risponde Xanthos.
Areion è un giovane come tanti altri nato a Sparta. Fa parte della casta degli Uguali e assolve il suo obbligo militare nei ranghi della Falange Oplitica. Purtroppo per lui e per i suoi compagni non è un periodo di pace quello che stanno vivendo. Siamo nel V secolo d.C. e Sparta deve affrontare una serie di crisi gravissime che ne mettono in discussione l’autorità nel Peloponneso e in Grecia.
In breve tempo, Areion si ritroverà nei campi di battaglia, spalla a spalla con i suoi commilitoni, pronto a tutto pur di onorare la propria patria e di salvare se stesso da un destino barbaro già scritto.
Massimo Zenobi è nato nel 1965 a Jesi. Ha svolto il servizio militare durante il quale ha imparato il valore della disponibilità per la collettività. È stato a lungo impiegato come contabile nell’industria, fino a conoscere peculiarità e vizi del nostro sistema economico. Per effetto della recente crisi economica ha dovuto diversificare la propria attività lavorativa. Ha viaggiato per alcune strade straniere incontrando i popoli che vi vivono, tra le vestigia del loro passato. Osservatore della situazione politica nazionale e internazionale, approfondisce da sempre i temi di Storia e di Storia Militare per comprendere meglio il contesto contemporaneo in cui l’uomo moderno si dibatte.
Related to Opliti, vita e morte nella Falange di Sparta
Related ebooks
Passaggi in Grecia: sulle tracce della storia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'affare Kurilov - Film parlato - La moglie di don Giovanni - L'Orchessa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe irlandesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuel garofano spezzato. Paolo Cappello, muratore antifascista (1890-1924) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosoficamente antropologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudi sabaudi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Grande Caterina di Russia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGigli ridenti. Mini antologia di lirici greci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiuliano l'apostata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima si muore. POI SI RINASCE SCIAMANO Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl calore del sangue - Il malinteso Rating: 3 out of 5 stars3/5Sotto questi alberi. Storie di donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFabbricanti d'oro: Storie di alchimisti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita di Pietro Verri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libro segreto di Jordan Viach: Romanzo storico ai tempi dei Catari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsClaudia e Maria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsuli in patria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSalammbò Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLorenzo il Magnifico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLetteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell’arte della guerra dall’Umanesimo al Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI cani e i lupi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'imbroglio. Marco Berardi il re della Sila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandezza e decadenza di Roma 1: La conquista dell'Impero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAvalon Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi traditori che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe carceri russe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Corsaro nero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Stendhal a Orwell: Parlano i contemporanei stranieri che ho incontrato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
General Fiction For You
Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Faust Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Ulisse Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 4 out of 5 stars4/5I Malavoglia Rating: 3 out of 5 stars3/5Alla ricerca del tempo perduto Rating: 4 out of 5 stars4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Rating: 4 out of 5 stars4/5I promessi sposi Rating: 3 out of 5 stars3/5Confessioni di uno psicopatico Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro dell'inquietudine Rating: 4 out of 5 stars4/5Racconti dell'età del jazz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Diario di Anne Frank Rating: 4 out of 5 stars4/5Novelle per un anno Rating: 5 out of 5 stars5/5La restituzione della geometria pitagorica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le storie tristi sono false Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa metamorfosi e tutti i racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i racconti Rating: 4 out of 5 stars4/5