Ebook137 pages1 hour
Disturbo dell'Attenzione e Iperattività
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La monografia intende offrire una rassegna aggiornata di pratiche, tecniche e strumenti pedagogici scientificamente validati per la valutazione, la gestione e il supporto della persona con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e del suo nucleo familiare. Pagina dopo pagina, ad orientare l’agire educativo in tutte le sue declinazioni è la convinzione della centralità e unicità della Persona, la costante scelta dell’empatia, dell’ascolto e dell’accoglienza come strumenti cardine della relazione d’aiuto e del miglioramento della qualità di vita come fine ultimo.
Le aree di intervento proposte sono quella individuale (dall’infanzia all’età adulta), quella familiare, scolastica ed extrascolastica, per ciascuna delle quali sono esplicitati gli obiettivi principali del progetto educativo.
La parte più corposa del testo è dedicata alle tecniche di intervento e metodologie, tra cui il percorso di Parent Training rivolto alle figure genitoriali, l’uso della Token Economy, strategie operative per l’organizzazione del tempo e degli spazi di vita, la personalizzazione del metodo di studio, la Mindfulness, gli Interventi Assistiti con gli Animali, l’alfabetizzazione emotiva, indicazioni per l’inserimento nel mondo lavorativo e una disamina delle attività con maggiori benefici per ragazzi e adulti con ADHD.
A chiudere la trattazione, la definizione dei risultati attesi dall’intervento pedagogico, la presentazione di due casi clinici reali, le Linee Guida Nazionali e Internazionali e i riferimenti bibliografici e sitografici aggiornati agli ultimi trent’anni.
Le aree di intervento proposte sono quella individuale (dall’infanzia all’età adulta), quella familiare, scolastica ed extrascolastica, per ciascuna delle quali sono esplicitati gli obiettivi principali del progetto educativo.
La parte più corposa del testo è dedicata alle tecniche di intervento e metodologie, tra cui il percorso di Parent Training rivolto alle figure genitoriali, l’uso della Token Economy, strategie operative per l’organizzazione del tempo e degli spazi di vita, la personalizzazione del metodo di studio, la Mindfulness, gli Interventi Assistiti con gli Animali, l’alfabetizzazione emotiva, indicazioni per l’inserimento nel mondo lavorativo e una disamina delle attività con maggiori benefici per ragazzi e adulti con ADHD.
A chiudere la trattazione, la definizione dei risultati attesi dall’intervento pedagogico, la presentazione di due casi clinici reali, le Linee Guida Nazionali e Internazionali e i riferimenti bibliografici e sitografici aggiornati agli ultimi trent’anni.
LanguageItaliano
PublisherESC - Edizioni Scientifiche Cavagna
Release dateNov 24, 2021
ISBN9791220871167
Read more from Pier Paolo Cavagna
Manuale per il testing pedagogico ed educativo professionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale per il colloquio pedagogico di consulenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Disturbo dell'Attenzione e Iperattività
Titles in the series (12)
Psicopatologia per le professioni educative - Volume I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalattia di Alzheimer Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dell'Attenzione e Iperattività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Neurocognitivo dovuto a Trauma o Stroke Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi dell'Evacuazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Sviluppo Intellettivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Spettro dell'Autismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Sviluppo della Coordinazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi del Linguaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Specifico dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSchizofrenia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicosi indotta da sostanze o farmaci: Psicopatologia per le professioni educative - Vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Disturbo dello Sviluppo Intellettivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi del Linguaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Neurocognitivo dovuto a Trauma o Stroke Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Specifico dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo dello Spettro dell'Autismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsINSEGNARE A COMUNICARE FRASI ED EMOZIONI AL BAMBINO CON AUTISMO. Aspetti Educativi nei Bisogni Speciali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsModelli di anamnesi per le professioni socio-pedagogiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicazione Non Violenta: Come Usare l’Empatia e la Psicologia nella Vita Quotidiana per Migliorare le Interazioni Umane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammi d'intervento precoce basati sulle evidenze scientifiche nei disturbi dello spettro autistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA SALUTE MENTALE E IL DISTURBO PSICOLOGICO: cosa sono e come funzionano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musicoterapia quale didattica applicata ai disturbi dello spettro autistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'integrazione all'inclusione: Il nuovo profilo del docente di sostegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Disturbi dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADHD, Strategie educative per gli insegnanti: Pratico manuale per docenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi Specifici d'Apprendimento (DSA): Il ruolo della famiglia e della scuola nel percorso di riabilitazione dell'alunno con DSA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia e didattica in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttività nella natura per i bambini: Create tanti universi per i vostri figli, aiutateli a sbocciare! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMatematica e Dsa: emozioni e convinzioni. Rating: 5 out of 5 stars5/5Le parole dell'inclusione e la didattica inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerso una società inclusiva: Attraverso la scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Screenings Scolastici: Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl profilo del docente, autonomia scolastica, metodologie e strategie per una didattica inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratings