Ebook316 pages3 hours
In difesa di Don Giovanni
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
In un periodo in cui don Giovanni è il più delle volte rappresentato come un playboy violento, la difesa della sua figura viene da una donna che rivendica la propria appartenenza femminista, mettendola in tensione con la carica eversiva del personaggio. Non solo seduttore, ma oppositore irriducibile, assunto a incarnare un potenziale di libertà che comprende anche la spietatezza e la beffa, rievocando gli ideali e le illusioni degli anni Sessanta.
Il testo alterna dialoghi immaginari tra la narratrice e don Giovanni a capitoli in cui lei stessa racconta di incontri con specialisti e appassionati del mito di don Giovanni. Tra le versioni del mito che vengono presentate nei dialoghi: il racconto orale (di cui si trovano tracce fin dal Quattrocento) su Leonzio allievo di Machiavelli e dannato per il suo ateismo, messo in scena dai gesuiti di Ingolstadt nel 1615; la Commedia dell’Arte e il teatro dei burattini; l’opera di Mozart e Da Ponte; le versioni di Tirso de Molina, Molière, Byron, Hoffmann, ma anche di Ellery Queen, e quelle di film in cui don Giovanni e impersonato da Erroll Flynn (1948) o Marlon Brando (1995); le storie di Porfirio Rubirosa e Fred Buscaglione; e – grazie a un’interpretazione innovativa – le rielaborazioni coloniali e postcoloniali del mito di don Giovanni.
Il testo alterna dialoghi immaginari tra la narratrice e don Giovanni a capitoli in cui lei stessa racconta di incontri con specialisti e appassionati del mito di don Giovanni. Tra le versioni del mito che vengono presentate nei dialoghi: il racconto orale (di cui si trovano tracce fin dal Quattrocento) su Leonzio allievo di Machiavelli e dannato per il suo ateismo, messo in scena dai gesuiti di Ingolstadt nel 1615; la Commedia dell’Arte e il teatro dei burattini; l’opera di Mozart e Da Ponte; le versioni di Tirso de Molina, Molière, Byron, Hoffmann, ma anche di Ellery Queen, e quelle di film in cui don Giovanni e impersonato da Erroll Flynn (1948) o Marlon Brando (1995); le storie di Porfirio Rubirosa e Fred Buscaglione; e – grazie a un’interpretazione innovativa – le rielaborazioni coloniali e postcoloniali del mito di don Giovanni.
Related to In difesa di Don Giovanni
Related ebooks
Tanti volti nella memoria: Ricordi di un medico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon volevo contaminarmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHo fatto spazio. Strappi di vita quotidiana di una donna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSi torna al buio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVagor Clam Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVandalica: Atti Poetici In Luoghi Pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Gita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNemesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl testamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMood - Numero 3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna donna in gabbia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalle immagini alle parole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti in cucina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo si è fermato: non voglio scendere: Testimonianze dalla quarantena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinnamomo, mirra, onice e storace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl quaderno di Jo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa voce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vicario delle Ardenne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCV(D) La parabola di un sognatore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn pezzetto di vita così Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSolo un giorno in più! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di tanti, la vita di uno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl posto più bello del mondo è da nessuna parte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMio marito? Uno sconosciuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBella Ciao. Riso, libertà e futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEgo sum Nemo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cosmo secondo Agnetha Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVai quando vuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEvoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Vela e Altri Racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Le chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Repubblica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa saggezza della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrammatica della musica, grammatica della percezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings