Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire
Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire
Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire
Ebook43 pages16 minutes

Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

La presenza/assenza del concetto di «linguaggio interno» nelle diverse culture crea uno spartiacque tra le varie culture per quanto riguarda la nozione di «traduzione». L'intersemiosi è vista, a seconda dei casi, come un processo interno o esterno alla traduzione interlinguistica. Questa lacuna si riflette nelle metafore legate alla traduzione. Analizzandole, l'autore ottiene un quadro delle radici culturali della visione della traduzione in ogni cultura. L'antropologia può essere un prezioso alleato nella definizione reciproca di «traduzione» e «cultura». Viene suggerito un nuovo tropo per la traduzione: la metafora.
Parole chiave: antropologo, intersemiosi, metafora, traduzione
LanguageItaliano
PublisherBruno Osimo
Release dateOct 22, 2021
ISBN9788831462532
Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire
Read preview

Read more from Bruno Osimo

Related to Traduzione come metafora, traduttore come antropologo

Titles in the series (15)

View More

Related ebooks