Ebook43 pages16 minutes
Traduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire
By Bruno Osimo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La presenza/assenza del concetto di «linguaggio interno» nelle diverse culture crea uno spartiacque tra le varie culture per quanto riguarda la nozione di «traduzione». L'intersemiosi è vista, a seconda dei casi, come un processo interno o esterno alla traduzione interlinguistica. Questa lacuna si riflette nelle metafore legate alla traduzione. Analizzandole, l'autore ottiene un quadro delle radici culturali della visione della traduzione in ogni cultura. L'antropologia può essere un prezioso alleato nella definizione reciproca di «traduzione» e «cultura». Viene suggerito un nuovo tropo per la traduzione: la metafora.
Parole chiave: antropologo, intersemiosi, metafora, traduzione
Parole chiave: antropologo, intersemiosi, metafora, traduzione
Read more from Bruno Osimo
Manuale di traduzione di Roman Jakobson Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMelanzane dall'antipasto al dolce: 251 ricette vegetariane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiaba su Ivàn-zarévič, sull’uccello-brace e sul lupo grigio: edizione filologica con testo a fronte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon uccidere nessuno: versione filologica del saggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStazioni di transito (haiku scritti sull'acqua) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di traduzione di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl poeta in affari veniva da molto lontano: Romanzo, sèguito di Disperato erotico fox Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Vangelo spiegato ai bambini: Gesù interpretato da Tolstój Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario di psicoanalisi: con glossario inglese-italiano e italiano-inglese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDecamerone delle donne: 100 novelle narrate da 10 donne da un reparto maternità sovietico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnna Ahmàtova Poesie apocrife: con testo a fronte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSivko-burko: fiaba popolare russa - edizione filologica con testo a fronte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie di Dino Campana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre sorelle: versione filologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione e nuove tecnologie: Informatica e internet per traduttori. Seconda edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImpariamo a scrivere dai bambini: Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Traduzione come metafora, traduttore come antropologo
Titles in the series (15)
Manuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa transmedialità dell'autocomunicazione della cultura: articolo-saggio di semiotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerminologia semiotica e scienza della traduzione: Esempi nella combinazione inglese-italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSemiotica per principianti: ovvero Impara la disciplina più astrusa con le canzonette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistorsione cognitiva, distorsione traduttiva e distorsione poetica come cambiamenti semiotici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSemiotica semplice: Guida alla sopravvivenza per il comune cittadino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia della mente: Spunti di riflessione sul processo traduttivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre funzioni del testo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAutocomunicazione: «Iо» e «Un altro» come destinatari: (Sui due modelli di comunicazione nel sistema della cultura) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe mie memorie 1922-1940: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa semiosfera: culture: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ruolo dell'arte nella dinamica della cultura: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAsimmetria e dialogo: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl modello della struttura bilingue: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Analisi del periodo. Teoria + esercizi svolti Rating: 2 out of 5 stars2/5Verbi e punteggiatura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrtografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDANTE dalla lingua alla patria: Nel settecentenario della morte (1321-2021) siamo ancora "Figli del Duecento" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDue mani due ali: Intervista straordinaria a un arcangelo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida alla traduzione del testo latino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fiori del male Rating: 4 out of 5 stars4/5Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume Rating: 5 out of 5 stars5/5Amleto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrtografia della lingua napoletana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsle rime divertenti che nutrono le menti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo non parlo italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnglish Grammar Vol. 1 Rating: 1 out of 5 stars1/5