Ebook196 pages1 hour
Blockchain & agrifood
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’innovazione digitale è una leva strategica per il settore agroalimentare italiano, in grado di garantire maggiore competitività a tutta la filiera, dalla produzione in campo alla distribuzione alimentare. Adottando una prospettiva ecosistemica, è possibile individuare un’ampia varietà di attori coinvolti, ivi inclusi i soggetti economici che garantiscono il trasporto e la logistica, i fornitori di mezzi tecnici per l’agricoltura e di beni strumentali, gli addetti alla promozione e alla pubblicità etc.
All’interno di questa rete, la condivisione delle informazioni è una condizione essenziale per attuare un coordinamento pieno delle attività tra i diversi attori e garantire la costituzione di un ecosistema ben strutturato e interconnesso.
Se si guarda, tuttavia, al contesto agroalimentare italiano, il risultato è quello di un sistema ancora costruito e gestito sulla base di una mera logica di filiera, nella quale i dati di conformità nonché la documentazione alimentare (es. sicurezza, provenienza dei prodotti) sono spesso archiviati su database cartacei o privati. La sicurezza alimentare può trarre molteplici vantaggi dalla tecnologia blockchain (Esmaeili et al., 2020)
Sulla base di tali premesse, il presente report ha l’obiettivo di fornire un’analisi puntuale e dettagliata delle principali esperienze di sviluppo di soluzioni blockchain in ambito agroalimentare.
Al fine di comprendere al meglio lo scenario che si sta delineando in Italia, l’Osservatorio IBNO (Italian Blockchain National Observatory) indaga sulle evoluzioni del fenomeno blockchain nel settore agroalimentare, attraverso una metodologia di ricerca basata sull’analisi di casi studio reali, e attraverso un confronto con esperienze internazionali.
Nella seconda metà del 2020 è stata condotta un’analisi qualitativa su un campione di 30 imprese operanti nel business agroalimentare. A conclusione della prima fase di interviste e sulla base dei risultati emersi, è stata sviluppata un’analisi in profondità di 10 case nazionali e 5 case internazionali finalizzata a individuare best practices.
Autori:
Adriana Carotenuto
Erica Del Vacchio
Tiziana Russo Spena
Cristina mele
Coordinatori IBNO:
Cristina Mele
Tiziana Russo Spena
Luigi Di Benedetto
Pietro Azzara
Jessica Maria Rota
All’interno di questa rete, la condivisione delle informazioni è una condizione essenziale per attuare un coordinamento pieno delle attività tra i diversi attori e garantire la costituzione di un ecosistema ben strutturato e interconnesso.
Se si guarda, tuttavia, al contesto agroalimentare italiano, il risultato è quello di un sistema ancora costruito e gestito sulla base di una mera logica di filiera, nella quale i dati di conformità nonché la documentazione alimentare (es. sicurezza, provenienza dei prodotti) sono spesso archiviati su database cartacei o privati. La sicurezza alimentare può trarre molteplici vantaggi dalla tecnologia blockchain (Esmaeili et al., 2020)
Sulla base di tali premesse, il presente report ha l’obiettivo di fornire un’analisi puntuale e dettagliata delle principali esperienze di sviluppo di soluzioni blockchain in ambito agroalimentare.
Al fine di comprendere al meglio lo scenario che si sta delineando in Italia, l’Osservatorio IBNO (Italian Blockchain National Observatory) indaga sulle evoluzioni del fenomeno blockchain nel settore agroalimentare, attraverso una metodologia di ricerca basata sull’analisi di casi studio reali, e attraverso un confronto con esperienze internazionali.
Nella seconda metà del 2020 è stata condotta un’analisi qualitativa su un campione di 30 imprese operanti nel business agroalimentare. A conclusione della prima fase di interviste e sulla base dei risultati emersi, è stata sviluppata un’analisi in profondità di 10 case nazionali e 5 case internazionali finalizzata a individuare best practices.
Autori:
Adriana Carotenuto
Erica Del Vacchio
Tiziana Russo Spena
Cristina mele
Coordinatori IBNO:
Cristina Mele
Tiziana Russo Spena
Luigi Di Benedetto
Pietro Azzara
Jessica Maria Rota
Related to Blockchain & agrifood
Related ebooks
Open Innovation: la rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpen Innovation - Sai come si fa? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI sistemi PLM per l’impresa digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsdig.ital r.evolution. 5 lezioni per la riqualificazione delle imprese italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl digital per lo sviluppo delle PMI italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAgrienergie. Reddito, sostenibilità, nuovi scenari competitivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLogistica Pratica. Concetti essenziali per la comprensione e la gestione della logistica e della supply chain Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommercio elettronico e Web-marketing Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome gestire la catena della distribuzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings“Fare rete”: la propensione delle imprese alla cooperazione in un contesto locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBrand Raptors: Manuale pratico di Branding - Positioning - Perceptioning - Identity - Image Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMultitasking Project Manager Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWeb Content Editor: Dominare il Web e i Social Media con la Strategia dei Contenuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome vendere ai Clienti Complessi: Il Paradigma Morfologia della Vendita Strategica e il metodo dello SsTEP model Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMautic: Open Source Marketing Automation: Facile ed Efficace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttira NUOVI clienti e VINCI la concorrenza con la LEAD GENERATION Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMade in B-Italy: La via italiana all'impresa sostenibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia del Microimprenditore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDomain Flipping: Come Guadagnare Comprando e Vendendo Siti Web Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Tecniche per Chiudere una Vendita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa via del marketing per la trasformazione digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Guida Definitiva Per Sviluppatori Di Software: CONSIGLI E TRUCCHI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Metodo MakeITlean®: dal Lean Thinking all'Inbound Marketing: Il sistema più efficace per far decollare il tuo business Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiventa il mago dell'e-commerce: Impara ad gestire un e-commerce e fare soldi veri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di buonsenso in rete Rating: 5 out of 5 stars5/5Copywriting per Landing Page ad alta conversione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Diventa Ricco mentre dormi: Traduzione di David De Angelis Rating: 4 out of 5 stars4/5I Quadranti del Cashflow: Guida per la libertà finanziaria Rating: 5 out of 5 stars5/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5I segreti della mente milionaria: Il gioco interiore della ricchezza Rating: 4 out of 5 stars4/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Essere Sicuri di Sé Rating: 4 out of 5 stars4/5Manuale di matematica elementare Rating: 5 out of 5 stars5/5L'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5