Ebook93 pages1 hour
La fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Ne La fine dell'uomo, Joanna Zylinska propone una narrativa alternativa alla lettura apocalittica dell'Antropocene secondo la quale la salvezza verrà da un altrove soprannaturale o tramite una evasione verso altri pianeti. L'autrice propone invece di considerare il concetto di relazionalità per evitare la tipica visione maschilista del soggetto che guarda disinteressatamente il mondo «come possesso e campo di gioco».
Related to La fine dell'uomo
Titles in the series (16)
Il male quotidiano: Incursioni filosofiche nell'horror Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSoft Seventies: L'epoca d'oro del soft-rock Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia de La Zanzara Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSport e scienze sociali: Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMinima Viralia: La solitudine non solitaria di un antropologo in quarantena Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGramsci reloaded: Una teoria sociale della cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Perturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl comune e il capitale: Per una bibliografia ragionata di ecologia politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologie del dispositivo: Regimi scopici della letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPolitica delle immagini. Su Jacques Ranciere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'onniscienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCastoriadis: L'autonomia radicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFavole del reincanto: Molteplicità, immaginario, rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiaprire i sipari: Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola del nuovo. Cinquant'anni da Palermo.: Interviste, riflessioni, giudizi sul Gruppo 63 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl luogo della parola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ora della nascita: Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOuverture. Edizione facsimile digitale in occasione del trentennale del castello di Rivoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMappare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSingolarità e istituzione: Antropologia e politica oltre l'individuo e lo stato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium- I Giusti: storie e riflessioni: Rivista bimestrale 2017 (3) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisgusto. Fruizione e rappresentazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesti femministi.: Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1966-1977) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon ti sposare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nascita dell'approccio quantitativo alla conoscenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl surrealismo in filosofia: verso un’inutile poesia? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti paradossali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostruire l'immagine: Strategie visive tra sacro e profano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni di Serafino Gubbio operatore Rating: 5 out of 5 stars5/5
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5