Ebook255 pages3 hours
Dall'Europa del mito, all'Europa di Dante: Un imprevedibile passato
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Proprio dopo che Nietzsche ebbe proclamato «la morte di Dio» e tutto, anche le parole fondamentali – io, Dio, padre, madre, felicità, libertà – sembrò sgretolarsi in una sconnessa miriade di piani, proprio allora la cultura scoprì Dante la cui eco risuona, per non citare che pochi nomi, tra Eliot e Beckett, tra Montale, Levi e molti altri. Ricordando a ciascuno che cosa significa essere uomini, che la libertà è un dono rischioso e va meritato ogni giorno, che il Paradiso può essere qui e ora, che l’Inferno si annida ovunque, che bastano un gesto o una lacrima a salvare una vita. Che l’indicibile parla con la voce della poesia e la poesia parla con la voce di noi uomini. Che tutti siamo storia e apparteniamo alla storia, ma non tutto finisce con la storia. Che possiamo subirla o tentare di modificarla, magari scrivendo, oppure leggendo, quello straordinario romanzo d’iniziazione e d’avventura che Dante chiamò, in tutta umiltà, semplicemente «Commedia».
Maristella Mazzocca, laureata in Lettere classiche, dottore di ricerca in Filologia moderna, giornalista pubblicista, è stata docente nei Licei e poi collaboratrice di quotidiani e riviste. Ama gli autori di frontiera, in particolare Giacomo Leopardi, legato a doppio filo al mondo classico eppure anticipatore come nessuno dell’età della crisi. Ama non meno Dante, inattuale rispetto all’oggi nostro e suo e perciò contemporaneo dell’umanità. Ad entrambi ha dedicato saggi comparsi su autorevoli riviste accademiche (Lettere italiane, Sigma, Tradurre poesia).
Ha ideato e promuove da oltre un quin- dicennio la rassegna di incontri I valori che non muoiono e, da un quinquennio, il concorso per la Scuola secondaria Adotta una parola. Vive a Padova ed è attualmente Presidente del Comitato di Padova della Società Dante Alighieri.
Maristella Mazzocca, laureata in Lettere classiche, dottore di ricerca in Filologia moderna, giornalista pubblicista, è stata docente nei Licei e poi collaboratrice di quotidiani e riviste. Ama gli autori di frontiera, in particolare Giacomo Leopardi, legato a doppio filo al mondo classico eppure anticipatore come nessuno dell’età della crisi. Ama non meno Dante, inattuale rispetto all’oggi nostro e suo e perciò contemporaneo dell’umanità. Ad entrambi ha dedicato saggi comparsi su autorevoli riviste accademiche (Lettere italiane, Sigma, Tradurre poesia).
Ha ideato e promuove da oltre un quin- dicennio la rassegna di incontri I valori che non muoiono e, da un quinquennio, il concorso per la Scuola secondaria Adotta una parola. Vive a Padova ed è attualmente Presidente del Comitato di Padova della Società Dante Alighieri.
Related to Dall'Europa del mito, all'Europa di Dante
Related ebooks
Italian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mitologia greca illustrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAll'origine del Mito - Storie e racconti e divinità del mondo classico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSempre verso Itaca: Itinerari tra mito e riletture contemporanee Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bellezza di essere Meridionali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe leggende del castello nero e altri racconti Rating: 5 out of 5 stars5/5Il tramonto delle aquile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAcrobazie in punta di penna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Decima Musa (Racconti Mitologici) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLascia che le cose accadano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Genio d'Occidente Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie sull'Islam che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl potere e la dignità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Cunto De Li Cunti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli, tra bellezza e magia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIN UN POSTO CHIAMATO EUROPA. Brevi racconti all'umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe metamorfosi della fiaba Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie di Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl poeta analfabeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsExilium - L'Inferno di Dante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo sono Pietro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSherazade Lucana ...ed altre storie di scarpe, lune, cuori spinati, sassi, zanzare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre la storia Percorso nell’opera di Elsa Morante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mammuth di quarzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPietro dei colori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUlivi nascenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Poetry For You
Tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5I Canti Rating: 4 out of 5 stars4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Fiore della Poesia Erotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Canti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanzoniere Rating: 4 out of 5 stars4/5Versi d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmore ed Eros nella Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fiori del Male e tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Eneide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie. Libro de poemas - Suites Rating: 4 out of 5 stars4/5Paradiso Rating: 3 out of 5 stars3/5Poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTremate!: Poesie d'amore per donne libere e ribelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings