Ebook34 pages13 minutes
La memoria della cultura: traduzione e tradizione in Lotman
By Osimo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Con Lotman, la traduzione è al centro della semiotica della cultura. Studiando articoli di Lotman anche meno noti, ci si accorge che il concetto di ‘traduzione’, anche se non sempre riferito esplicitamente alla versione interlinguistica, è chiave per l'attualizzazione di culture e tradizioni altrui. La ricostruzione della tradizione è un processo di modellizzazione.
Related to La memoria della cultura
Titles in the series (25)
Cognitive distortion, translation distortion, and poetic distortion as semiotic shifts Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOn Psychological Aspects of Translation Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa traduzione totale di Peeter Torop: Spunti per lo sviluppo della scienza della traduzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiterary translation and terminological precision: Chekhov and his short stories Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBasic notions of Translation Theory: For B.A. students Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione: aspetti mentali.: Saggi di Peirce, Levý, Mahony, Schreier Rupprecht, Ullmann, Favareau Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrototext-metatext translation shifts: A model with examples based on Bible translation Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe Translation of Culture: How a society is perceived by other societies Rating: 5 out of 5 stars5/5Roman Jakobson's Translation Handbook: What a translation manual would look like if written by Jakobson Rating: 2 out of 5 stars2/5La traduzione dei realia: Come gestire le parole culturospecifiche in traduzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione e qualità: La valutazione in ambito accademico e professionale. Seconda edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHistory of Translation: Contributions to Translation Science in History: Authors, Ideas, Debate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDictionary of Translation Studies: with terms of semiotics, psychology textology, linguistics, stylistics Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJuri Lotman's Translator's Handbook: What a translation manual would look like if written by Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHandbook of Translation Studies: A reference volume for professional translators and M.A. students Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione letteraria e precisione terminologica: Con esempi dai racconti di Antón Pàvlovič Čechov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione della cultura: Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione giuridica e scienza della traduzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa lingua non salvata: Case study di strategia traduttiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerminologia semiotica e scienza della traduzione: Esempi nella combinazione inglese-italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTranslation Studies. Contributions from Eastern Europe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSemiotica per principianti: ovvero Impara la disciplina più astrusa con le canzonette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistorsione cognitiva, distorsione traduttiva e distorsione poetica come cambiamenti semiotici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa memoria della cultura: traduzione e tradizione in Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Manuale di traduzione di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre funzioni del testo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa transmedialità dell'autocomunicazione della cultura: articolo-saggio di semiotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl testo nel testo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione della cultura: Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC.M.C. Computer mediated communication Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedia e culture. Il pubblico dei nuovi media si fa di Internet Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna scrittura correttamente "vergata" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia della mente: Spunti di riflessione sul processo traduttivo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ruolo dell'arte nella dinamica della cultura: articolo di Jurij Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAutocomunicazione: «Iо» e «Un altro» come destinatari: (Sui due modelli di comunicazione nel sistema della cultura) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDistorsione cognitiva, distorsione traduttiva e distorsione poetica come cambiamenti semiotici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerminologia semiotica e scienza della traduzione: Esempi nella combinazione inglese-italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInterpretare il cinese e non solo. L'interpretariato dalle origini alla ricerca applicata. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione giuridica e scienza della traduzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri al margine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa poetica della mente: Pensiero, linguaggio e comprensione figurati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTraduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaese che vai Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPatria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa semiotica della cultura: Introduzione alla scuola di Tartu fondata da Lotman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre le parole: Come riscoprire il lessico quotidiano attraverso i classici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings