Ebook203 pages1 hour
Il Debate e la didattica: un laboratorio di democrazia: Riflessioni sulla scuola
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
“Come mi piace dire, a scuola abbiamo il potere di costruire, per qualche ora al giorno, un mondo intero, con le sue regole, migliori di quelle che sono in vigore fuori, nel mondo grande: regole che hanno a che fare con la correttezza, il rispetto, il dialogo.
Il Debate mette in pratica tutto questo.”
Il Debate – o dibattito – è uno strumento didattico che oltre a formare studenti e studentesse più preparati, offre loro le
competenze per essere cittadini e cittadine consapevoli del mondo che li accoglierà dopo la scuola.
In cosa consiste il Debate e quali sono le sue potenzialità ce lo spiega bene Alessandri che la scuola la conosce per mestiere ma si spinge oltre: ci regala un punto di vista illuminato sulla società com’è e come sarebbe auspicabile che fosse. Più che un manuale quindi: una riflessione su quanto gli strumenti che usiamo possano farci cambiare prospettiva. Didattica, ma non solo.
Il Debate mette in pratica tutto questo.”
Il Debate – o dibattito – è uno strumento didattico che oltre a formare studenti e studentesse più preparati, offre loro le
competenze per essere cittadini e cittadine consapevoli del mondo che li accoglierà dopo la scuola.
In cosa consiste il Debate e quali sono le sue potenzialità ce lo spiega bene Alessandri che la scuola la conosce per mestiere ma si spinge oltre: ci regala un punto di vista illuminato sulla società com’è e come sarebbe auspicabile che fosse. Più che un manuale quindi: una riflessione su quanto gli strumenti che usiamo possano farci cambiare prospettiva. Didattica, ma non solo.
Related to Il Debate e la didattica
Related ebooks
I 10 saggi: Considerazioni e proposizioni sui temi dell'attualità sociale e politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIdea Di Scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola difficile: Interventi 2015-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmaginiamo una scuola diversa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart Learning Subito!: Organizzare la scuola nel formato misto: onsite, online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola è un animale politico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare e comunicare in Brasile: L'importanza dei valori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCi sono due matricole: Prime lezioni per l’anno accademico 2020-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola secondo il sociologo Pietro Boccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola parentale: Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl senso della vita e i criceti: Il futuro che prepariamo alle nuove generazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIO, DIGITAL PROF Presente e Futuro: Prontuario per il docente professionista competente nelle didattiche digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'identità dei luoghi: Per un'educazione interculturale e antirazzista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI diritti degli studenti della scuola superiore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mediazione pedagogica: Un percorso da Socrate a Reuven Feuerstein Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal genio alla didattica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI social media nella didattica: Nuovi strumenti di apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria e pedagogia nei media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuole per bambini dai tre ai sei anni alla ricerca di un metodo: Riflessioni ed esperienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl problema di matematica nella pratica didattica: Prefazioni di Gérard Vergnaud e di Silvia Sbaragli Rating: 3 out of 5 stars3/5Educazioni Narranti: La voce, la musica, l'arte, la scienza e la letteratura si fondono nelle storie dell'uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa divina follia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'apprendimento del numero attraverso l'attivazione di sensi e scritture diverse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDire, Fare, Digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSociaList: Diario di rete 2013 - 2017 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5