Ebook51 pages25 minutes
Il morbo degli angeli
By Luciano Fusi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
«Chi sono gli angeli? Non le misteriose entità di alcune religioni, la cristiana in primis, ma la metafora, di schietta impronta romantica, degli “esclusi”, dei “solitari”, dei “selvaggi”, degli “eterni bambini” (tutti termini usati da Fusi). Angeli affetti dal “morbo”. Anche la malattia è tema schiettamente romantico e decadente. Malattia, morte, negativo, sono stati esplorati a fondo e declinati in mille modi dalla cultura degli ultimi due secoli. Fusi si inserisce in modo personale e creativo in questa tradizione, affinché resti viva e vitale, arricchita da sempre nuove esperienze storiche ed esistenziali. Ma quale “morbo”? Il morbo della “distanza”.»
Luciano Fusi è nato a Pontedera il 12 giugno 1956, attualmente risiede a Ponsacco (Pisa). Ha iniziato a scrivere poesie sul finire degli anni Settanta, da autodidatta, continuando poi un suo personale percorso di ricerca linguistica, anche attraverso l’incontro con professori universitari (come Silvio Guarnieri) ed altre figure di rilievo del mondo della letteratura. Ha collaborato con diverse riviste letterarie, iniziando poi a pubblicare alcune sue opere e ottenendo importanti riconoscimenti. È stato anche regista e attore, dedicandosi a temi importanti come la vita, la morte, il disagio psichico e la difficoltà del vivere quotidiano e nel 1997 ha fondato l’Associazione Culturale e teatrale “Il Teatro di Campana”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Rivolte di passione (1986), Nuovi idilli (III quaderno della rivista letteraria «Ghibli», per cui è stato nel 1986 responsabile organizzativo, 1992); Il corpo del luogo (1996) con prefazione di Giorgio Barberi Squarotti; Nonostante voi (2000), un testo teatrale; Nel ricordo d’antico Sogno (2002), dedicato ai dipinti di Antonio Possenti su Arthur Rimbaud; Immagini di scrittura, trenta poesie a Ernesto Che Guevara, (2007), La stanza di Haar (2009); Dal genio al genio (2012), flusso di incoscienza per Carmelo Bene e, infine, Atomo (2016).
Luciano Fusi è nato a Pontedera il 12 giugno 1956, attualmente risiede a Ponsacco (Pisa). Ha iniziato a scrivere poesie sul finire degli anni Settanta, da autodidatta, continuando poi un suo personale percorso di ricerca linguistica, anche attraverso l’incontro con professori universitari (come Silvio Guarnieri) ed altre figure di rilievo del mondo della letteratura. Ha collaborato con diverse riviste letterarie, iniziando poi a pubblicare alcune sue opere e ottenendo importanti riconoscimenti. È stato anche regista e attore, dedicandosi a temi importanti come la vita, la morte, il disagio psichico e la difficoltà del vivere quotidiano e nel 1997 ha fondato l’Associazione Culturale e teatrale “Il Teatro di Campana”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Rivolte di passione (1986), Nuovi idilli (III quaderno della rivista letteraria «Ghibli», per cui è stato nel 1986 responsabile organizzativo, 1992); Il corpo del luogo (1996) con prefazione di Giorgio Barberi Squarotti; Nonostante voi (2000), un testo teatrale; Nel ricordo d’antico Sogno (2002), dedicato ai dipinti di Antonio Possenti su Arthur Rimbaud; Immagini di scrittura, trenta poesie a Ernesto Che Guevara, (2007), La stanza di Haar (2009); Dal genio al genio (2012), flusso di incoscienza per Carmelo Bene e, infine, Atomo (2016).
Related to Il morbo degli angeli
Related ebooks
Il libro dell'inquietudine Rating: 4 out of 5 stars4/5Ulivi nascenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna mia metà. Poesie, racconti dell’anima, echi di umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpecchi di Qualia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl colore della luce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmori sulle dita di una mano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto son io Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCreaturae Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn tema su Pier Paolo Pasolini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDanzando con l'ombra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Ebe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSii luce. Raccolta di poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEraldo Affinati: La scuola del dono Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dissolvenza dell'infinito: tra alchimia e disobbedienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI dolci capitoli dell’anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLilith Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMasca Dicotomia esistenziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttraversamenti di Abse: Riflessioni sui testi di Anna Maria Farabbi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenditore di fumo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI riflessi dell'ombra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHalma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla strada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProfumo di fascismo e sali del Mar Morto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrammenti di discorso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl villaggio di Marte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTematiche vissute con gli occhi della mente e del cuore e odi per vip scomparsi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI versi di un poeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe stagioni di Mars Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMattanza d’artista Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Poetry For You
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 4 out of 5 stars4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Majakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Fiore della Poesia Erotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5I Canti Rating: 4 out of 5 stars4/5Amore ed Eros nella Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fiori del Male e tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Canti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Canti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanzoniere Rating: 4 out of 5 stars4/5Versi d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParadiso Rating: 3 out of 5 stars3/5Poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTremate!: Poesie d'amore per donne libere e ribelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie del disamore: e altre poesie disperse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Eneide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 3 out of 5 stars3/5Poesie. Libro de poemas - Suites Rating: 4 out of 5 stars4/5