Ebook366 pages5 hours
La Caccia: Le inchieste giornalistiche di Dalia Lentini e Nicholas Ferrigno 2
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il libro dal titolo La caccia appartiene al genere thriller, in particolare al giornalismo d’inchiesta, perciò, si occupa di argomenti molto delicati e attualissimi.
È la continuazione del libro Le anime vendute ed è il secondo volume di una trilogia che vede come protagonisti principali i due reporter: Dalia Lentini e Nicholas Ferrigno. Ora i due sono marito e moglie e hanno fondato un nuovo giornale d’inchiesta – Il guardiano. Vivono a Lucca e sono felici di avere realizzato questo obiettivo così importante, sia di vita sia di lavoro.
Improvvisamente però, a seguito dell’assassinio di Marc Irwine a Parigi, Dalia Lentini e Nicholas Ferrigno si ritrovano in possesso di numerose e scottanti informazioni raccolte proprio dal reporter australiano e lasciate dallo stesso in una sorta di drammatico testamento. Si parla e si ipotizza riguardo l’ingegnerizzazione di virus da parte di laboratori segreti.
Tutto ciò rappresenta davvero un pericolo per il mondo? Oppure è la solita gara occulta tra le grandi potenze economiche e militari, le quali sono sempre in corsa per il dominio del mondo e pronte a escogitare nuove armi su cui puntare per avere il predominio assoluto?
I due giornalisti si ritrovano ad affrontare un’inchiesta molto delicata e più grande di loro, forse la più difficile della loro carriera.
Il libro La caccia affronta il tema dei vaccini in generale e dei possibili esperimenti su nuovi virus fatti in laboratori segreti. Non parla di quello che è accaduto dopo il 10 marzo 2020 bensì cerca in qualche modo di basarsi su fatti antecedenti che potrebbero aver scatenato questa situazione che ormai tutti stiamo vivendo: il Coronavirus - Covid 19.
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Cina, la gara alla supremazia sul 5G, l’ultimo livello di tecnologia ambito da parte delle due super potenze, le politiche sempre meno trasparenti dei governi collusi con le influenti case farmaceutiche per quanto riguarda l’aspetto sanitario, sono tutte realtà che non sono più nascoste sebbene le verità sul coronavirus chissà quando le sapremo.
Passerà parecchio tempo prima che qualcuno ce le svelerà. Pertanto questo libro non pretende di rivelare verità indissolubili. Si limita, con la voce dei sui personaggi (fonti reali e autorevoli) a dare una visione diversa e poco nota su alcuni temi molto vicini alla nostra società attuale e magari a far riflettere i lettori su quanto sta accadendo.
L’autore
Graziano Bortolotti scrive e affronta temi forti che toccano da vicino la società moderna. Argomenti attuali o appartenenti al passato che nei suoi romanzi e nei suoi personaggi danno vita a narrazioni fitte di intrighi e di suspense.
Cinque finora le sue pubblicazioni appartenenti al genere giallo/thriller: La guerra non è mai finita (2005) – Pista di sangue (2009) - Il richiamo del cedro (2013) – Le anime vendute (2019) – La caccia (2021).
Graziano è nato in Trentino dove vive tuttora.
È la continuazione del libro Le anime vendute ed è il secondo volume di una trilogia che vede come protagonisti principali i due reporter: Dalia Lentini e Nicholas Ferrigno. Ora i due sono marito e moglie e hanno fondato un nuovo giornale d’inchiesta – Il guardiano. Vivono a Lucca e sono felici di avere realizzato questo obiettivo così importante, sia di vita sia di lavoro.
Improvvisamente però, a seguito dell’assassinio di Marc Irwine a Parigi, Dalia Lentini e Nicholas Ferrigno si ritrovano in possesso di numerose e scottanti informazioni raccolte proprio dal reporter australiano e lasciate dallo stesso in una sorta di drammatico testamento. Si parla e si ipotizza riguardo l’ingegnerizzazione di virus da parte di laboratori segreti.
Tutto ciò rappresenta davvero un pericolo per il mondo? Oppure è la solita gara occulta tra le grandi potenze economiche e militari, le quali sono sempre in corsa per il dominio del mondo e pronte a escogitare nuove armi su cui puntare per avere il predominio assoluto?
I due giornalisti si ritrovano ad affrontare un’inchiesta molto delicata e più grande di loro, forse la più difficile della loro carriera.
Il libro La caccia affronta il tema dei vaccini in generale e dei possibili esperimenti su nuovi virus fatti in laboratori segreti. Non parla di quello che è accaduto dopo il 10 marzo 2020 bensì cerca in qualche modo di basarsi su fatti antecedenti che potrebbero aver scatenato questa situazione che ormai tutti stiamo vivendo: il Coronavirus - Covid 19.
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Cina, la gara alla supremazia sul 5G, l’ultimo livello di tecnologia ambito da parte delle due super potenze, le politiche sempre meno trasparenti dei governi collusi con le influenti case farmaceutiche per quanto riguarda l’aspetto sanitario, sono tutte realtà che non sono più nascoste sebbene le verità sul coronavirus chissà quando le sapremo.
Passerà parecchio tempo prima che qualcuno ce le svelerà. Pertanto questo libro non pretende di rivelare verità indissolubili. Si limita, con la voce dei sui personaggi (fonti reali e autorevoli) a dare una visione diversa e poco nota su alcuni temi molto vicini alla nostra società attuale e magari a far riflettere i lettori su quanto sta accadendo.
L’autore
Graziano Bortolotti scrive e affronta temi forti che toccano da vicino la società moderna. Argomenti attuali o appartenenti al passato che nei suoi romanzi e nei suoi personaggi danno vita a narrazioni fitte di intrighi e di suspense.
Cinque finora le sue pubblicazioni appartenenti al genere giallo/thriller: La guerra non è mai finita (2005) – Pista di sangue (2009) - Il richiamo del cedro (2013) – Le anime vendute (2019) – La caccia (2021).
Graziano è nato in Trentino dove vive tuttora.
Related to La Caccia
Related ebooks
Pandemie e Karma: Riflessioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMy personal covid: Il mio viaggio (e ritorno) nell’inferno del virus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCi vediamo tra una "quarantena di chili": Frasario di locuzioni, peripezie e idiosincrasie al tempo del coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChi ci curerà: Appunti sul futuro della sanità pubblica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC'è un mondo più bello e il tuo cuore lo sa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal mio punto di vista 2: "Quello" va fatto cadere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCoronavirus la verità: Dal mercato umido di Wuhan al 38enne di Codogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVirus emotivo. La pandemia e le nostre emozioni: Un libro di filosofia emozionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmanità sotto scacco: Riflessioni filosofiche, psicologiche e scientifiche per affrontare lo stato di emergenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntelligenza artificiale - dall'arte al disagio sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStefano Montanari - Interviste sui Vaccini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Rating: 4 out of 5 stars4/5Guerra e covid: Italia tradita e ingannata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInquisizione: Cronache dal delirio sanitario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl virus siamo noi: Riflessioni in quarantena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApocalisse Zombie: Come fermare l'epidemia del cancro grazie al corretto utilizzo e alla manutenzione delle cappe di laboratorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere da un Paese chiuso: Storie dall'Italia del coronavirus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa prossima pandemia.: Conoscere il passato, capire il presente, progettare il futuro. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa crisi non finirà mai se non sai come affrontarla: Se non sai come affrontarla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLockdown: Diritto alla vita e biopolitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsel mona sa tutto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNEXT una nuova economia è possibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHomo pandemicus: Vogliamo davvero rinunciare alla nostra umanità? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPandexit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuova Rivista di Counseling Filosofico: Rivista Ufficiale della Scuola Superiore di Counseling Filosofico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLockdown Prima linea virale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImpero della Volontà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Virus nella Mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Performing Arts For You
500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia del cinema per chi ha fretta Rating: 1 out of 5 stars1/5La commedia dell'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Rating: 5 out of 5 stars5/5Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.: Lezioni di Storytelling attraverso il cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratings5 lezioni per imparare a scrivere - Segreti e Trucchi per creare, distribuire e guadagnare dalla vendita del tuo libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca d’autore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI misteri dell'antico Egitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaesi tuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRomeo e Giulietta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Giocatore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitto e castigo Rating: 4 out of 5 stars4/5La scienza occulta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmleto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsl'affaire Emanuela Orlandi Rating: 0 out of 5 stars