Ebook288 pages4 hours
Perdere tempo per educare: Educare all'utopia dell'epoca del digitale
By Simone Lanza
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Ricorre, tra le pagine di questo intenso scritto, la domanda rousseauiana, se sia ancora possibile perdere tempo per educare le nuove generazioni.
Come si può uscire dallo schiacciamento sul presente dando un futuro a ciò che di più prezioso ci dona il passato?
Partendo dalla quotidiana esperienza pratica di docente e formatore, l’autore sviluppa una riflessione teorica sulle difficoltà dell’educazione odierna segnata sempre più dalla velocizzazione, dalla perdita di autorità delle figure educanti, dalla perdita di mediazione umana dovuta all’espansione del tempo-schermo, dal démariage e dalla crisi del matrimonio, tutti aspetti che mostrano le conseguenze sulla salute psico-fisica dei più giovani.
Il saggio propone di risemantizzare parole quali autorità, testimonianza, limite, mediazione, ordine, disciplina, regole in una pedagogia dell’utopia.
Pensate lontano dall’accademia e dalla formazione come scienza, ma scritte con spirito divulgativo e rigore scientifico, le riflessioni si rivolgono a insegnanti, genitori, nonne, educatori, animatrici, logopedisti, catechisti, allenatrici e a chiunque, nella comunità educante, abbia ancora a cuore la questione politica della relazione tra generazioni.
Related to Perdere tempo per educare
Titles in the series (2)
Perdere tempo per educare: Educare all'utopia dell'epoca del digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLogoteatroterapia: Il teatro per le disabilità della comunicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
La comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giovani e la crisi del covid-19: Prove di ascolto diretto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDescolarizzare la società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risveglio dell'Anima: Adolescenti tra Rinuncia e Desiderio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo al centro dell’educazione: Una visione per il presente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre la scuola e l’homeschooling: Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#Conibambini - Tutta un'altra storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFormazione dell’uomo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnatomia dell'antiscuola: (Dall'istruzione per pochi all'ignoranza di massa) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'anno che verrà: Tornare a scuola con serenità e sicurezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scuola a Caporetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto dell'infanzia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mente del bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparare ad imparare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNO al sostegno, SI all'autoapprendimento educativo Rating: 2 out of 5 stars2/5La scuola difficile: Interventi 2015-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori e scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola di Narciso: Analisi, note, progetti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fallimento educativo della scuola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare ad essere: per diventare ciò che siamo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl limite. La condizione dell'educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa solita scuola. E' ora di cambiare! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaestro unico in una società a pezzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola parentale: Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCi sono due matricole: Prime lezioni per l’anno accademico 2020-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa devianza minorile, forme di controllo e rapporto educativo dei servizi sociali con i minori Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Teaching Methods & Materials For You
Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5Inglese Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia semplice e divertente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Creatività - Istruzioni per l'uso Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimica: tavola periodica degli elementi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparare lo spagnolo - Parallel text - Storie semplici (Italiano - Spagnolo) Bilingual Rating: 4 out of 5 stars4/5Test e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratings