Ebook89 pages22 minutes
L'Itaca ritrovata: Pensieri di parole semplici
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L'Eden perduto di Eva con il suo Adamo, a cui ci rimandano, continuamente, i pensieri di parole semplici di Paola, è immagine di una patria ancestrale a cui aneliamo sin da bambini. Impariamo a parlare per dare voce a quella profonda tensione che anima il nostro sentire: consegnarci ad un altro, all’altro da noi, rispetto al quale vogliamo riconoscerci, ogni giorno, come un nuovo “io”, in un dialogo cercato o improvviso, dove la parola ci rende nudi! Sì, sia essa vera, corrispondente al nostro intimo, sia essa bugiarda, sempre il nostro dirci parla di noi e del nostro viaggio nell’esistere, suggerendo rotte da intraprendere e porti da conoscere. La parola è la vera casa dell’uomo! I silenzi, sono oasi di ristoro in cui fermarci, per alimentarci e dissetarci, prima di riprendere il cammino. O i cammini! Di quante strade potremmo raccontare? Quante rotte ha rincorso il nostro cuore, fidandosi, talune volte, altre ignorandolo, il GPS del nostro cuore?
Scorrendo l’Itaca ritrovata navighiamo e voliamo e atterriamo e ci perdiamo e desideriamo ristoro e ripartenze, insieme con Paola. Il suo verso: «non c è dolore nel dolore, ma solo ferite» scava un solco ben preciso tra le righe sparse dei suoi versi, sovrapponendo, anzi, intrecciando, nella fluidità dell’acqua, la vita con l’amore. «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze», recita una poesia dell’inquieto Konstantinos Kavafis, a cui mi ha riportato il testo di Paola: «Sempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca». Il ritorno ad Itaca suppone una partenza avvenuta. Siamo stati gettati alla vita e chiamati ad un viaggio, più o meno breve, tra le onde di un mare esistenziale non sempre facile da solcare, ma se «custodisco sogni non ancora svaniti nella conchiglia del mio piccolo cuore», scrive Paola, «sarò acqua per i deserti miei». Mai sazia del tutto. Mai dissetata del tutto.
«Come le stelle cadenti
ci sono persone che
passano nelle nostre vite
l’attraversano in un lampo
e la cambiano per sempre».
La memoria di tali passaggi di incontri amati è atto sacro. La soglia della perdita può aprirci, però, su lidi ancora sconosciuti, dove il familiare suono del mare ci riporterà sempre e di nuovo, in ogni caso, nonostante la perdita del sentiero intrapreso, nell’intimità del cuore. Ritrovata o meno, sia Itaca il nostro orizzonte aperto.
Prefazione di Enrichetta Cesarale.
Foto di copertina: olio su tela di Antonio Tagliamonte, 2001.
Scorrendo l’Itaca ritrovata navighiamo e voliamo e atterriamo e ci perdiamo e desideriamo ristoro e ripartenze, insieme con Paola. Il suo verso: «non c è dolore nel dolore, ma solo ferite» scava un solco ben preciso tra le righe sparse dei suoi versi, sovrapponendo, anzi, intrecciando, nella fluidità dell’acqua, la vita con l’amore. «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze», recita una poesia dell’inquieto Konstantinos Kavafis, a cui mi ha riportato il testo di Paola: «Sempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca». Il ritorno ad Itaca suppone una partenza avvenuta. Siamo stati gettati alla vita e chiamati ad un viaggio, più o meno breve, tra le onde di un mare esistenziale non sempre facile da solcare, ma se «custodisco sogni non ancora svaniti nella conchiglia del mio piccolo cuore», scrive Paola, «sarò acqua per i deserti miei». Mai sazia del tutto. Mai dissetata del tutto.
«Come le stelle cadenti
ci sono persone che
passano nelle nostre vite
l’attraversano in un lampo
e la cambiano per sempre».
La memoria di tali passaggi di incontri amati è atto sacro. La soglia della perdita può aprirci, però, su lidi ancora sconosciuti, dove il familiare suono del mare ci riporterà sempre e di nuovo, in ogni caso, nonostante la perdita del sentiero intrapreso, nell’intimità del cuore. Ritrovata o meno, sia Itaca il nostro orizzonte aperto.
Prefazione di Enrichetta Cesarale.
Foto di copertina: olio su tela di Antonio Tagliamonte, 2001.
Related to L'Itaca ritrovata
Related ebooks
Di mare d'amore e d'altre meraviglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mare dentro: Il mare dentro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCi basterà il mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo sono respiro puro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel vortice dei tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvidio il vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovantanove note di parole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFantasia e Mistero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita è poesia. Rime per l'anima: 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa chioma del vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGocce di luce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra il dire e il fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita è poesia: dove iniziano le emozioni: 10 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie (dell'anima) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsnotti senza luna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl profumo dei bianchi salici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle scale del tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerramordimare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome una pergamena: Non solo versi non solo rime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn chiaroscuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre l'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOra... comprendo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tessitrici di sogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSfumature d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCaldo vento d'estate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita è un'eterna poesia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Uomo Capovolto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'odore del tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo Sono Qui Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiocchi di neve Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5