Ebook286 pages2 hours
Il cooperative learning nelle scuole italiane: apprendimento e democrazia
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La prima parte dell'articolo è il testo originale italiano del Rapporto di Ricerca commissionato dalla Provincia Autonoma di Trento al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento nel 1999, a seguito del buon risultato della Conferenza Internazionale "Cooperative Lea rning: ricerca e formazione nella scuola e nel mondo economico" (Trento, 29 agosto 1998) i cui atti sono stati pubblicati, a cura dI Giorgio Chiari, su finanziamento dell'Università di Trento e della Regione Autonoma Trentino -AA .
Nella seconda parte del volume è stato riprodotto il testo inglese pubblicato nel 2003 come n. 30 dei Quaderni del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Si tratta di un esempio importante di Ricerca/Azione condotta su un numeroso gruppo di scuole (32) e classi (98) italiane di vari livelli coinvolte nel Progetto "Cooperative Learning: Apprendimento e Democrazia" sottoposte a valutazione secondo un disegno degli esperimenti 'solo dopo' attraverso misure di
Input/Contesto, di Processo e di Risultato.
Nella seconda parte del volume è stato riprodotto il testo inglese pubblicato nel 2003 come n. 30 dei Quaderni del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Si tratta di un esempio importante di Ricerca/Azione condotta su un numeroso gruppo di scuole (32) e classi (98) italiane di vari livelli coinvolte nel Progetto "Cooperative Learning: Apprendimento e Democrazia" sottoposte a valutazione secondo un disegno degli esperimenti 'solo dopo' attraverso misure di
Input/Contesto, di Processo e di Risultato.
Read more from Giorgio Chiari
Due terzi: cronache di una vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducazione Interculturale e apprendimento Cooperativo: teoria e pratica della educazione tra pari Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il cooperative learning nelle scuole italiane
Related ebooks
Bes e attività motorie inclusive: Proposte didattiche operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDire, Fare, Digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammi d'intervento precoce basati sulle evidenze scientifiche nei disturbi dello spettro autistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsegnare Italiano, Storia e Geografia con le LIM Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducazione e formazione: Sinonimie, analogie, differenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe nuove tecnologie a supporto di una didattica pluridisciplinare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Peer Tutoring Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendimento: Teorie, Variabili e Strumenti Cognitivi Rating: 5 out of 5 stars5/5Lineamenti di didattica nella scuola elementare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi del Linguaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbo Neurocognitivo dovuto a Trauma o Stroke Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mediazione pedagogica: Un percorso da Socrate a Reuven Feuerstein Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsINSEGNARE A COMUNICARE FRASI ED EMOZIONI AL BAMBINO CON AUTISMO. Aspetti Educativi nei Bisogni Speciali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia Speciale, Medicina, Tecnologia. Territori comuni, specificità e intrecci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'apprendimento del numero attraverso l'attivazione di sensi e scritture diverse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricchezza nell’educazione: Il capitale sociale e umano degli educandati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostruttivismo e teorie dell'apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuove tecnologie e costruzione della conoscenza. La didattica digitale nei contesti formativi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTablet a scuola: come cambia la didattica Rating: 1 out of 5 stars1/5La pedagogia tra educazione e formazione. Contributi per la continuazione di un dibattito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassa... parole: Chiavi di lettura delle indicazioni 2012 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI documenti della scuola. Una mappa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale per il testing pedagogico ed educativo professionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPreparati all'incertezza: Fare formazione in ambito sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scoperta del bambino: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome liberarsi dalle ripetizioni familiari negative: I segreti della psicogenealogia. Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Come Essere Sicuri di Sé Rating: 4 out of 5 stars4/5