Ebook394 pages5 hours
Aspenia n. 92
By Aa.vv.
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Stati Uniti e Cina: una nuova guerra fredda? A differenza dell'Unione Sovietica, la Cina di oggi è fortemente integrata nel sistema economico globale, dove esercita un peso quanto mai rilevante. La competizione sino-americana resta parzialmente asimmetrica. Gli Stati Uniti - che hanno ancora un vantaggio relativo - per mantenerlo devono riprendersi all'interno e rafforzare all’esterno l’alleanza con le democrazie europee e asiatiche. In realtà più che di guerra si può parlare di una "pace fredda". Uno scenario possibile - frutto della gara in corso per il predominio tecnologico - potrebbe essere la creazione di una "sfera tecnoautoritaria" dominata dalla Cina, in opposizione a una sfera liberale dominata da standard occidentali. Tecnoautoritarismo versus tecnodemocrazia. L'esito della competizione estrema, dopo lo spartiacque del Covid, potrebbe essere questo, senza un vincitore globale.
Intorno a questi temi strategici ruota il numero 92 di Aspenia che contiene articoli di Minxin Pei, Daniel H. Rosen, Parag Khanna, Paul Taylor, Andrew Spannaus, Massimo Gaggi, John C. Hulsman, Eric B. Schnurer, Mario Del Pero, David Livingston, Carlo Alberto Carnevale Maffè e Franco Bernabè. La questione Cina sarà il vero punto critico nei rapporti transatlantici, facendo emergere la delicatezza dei "confini" fra autonomia europea e partnership con gli Stati Uniti. Dal punto di vista di Bruxelles la gestione del problema andrà affrontata in chiave multilaterale e soprattutto attraverso una riforma del WTO. Per Washington, lo schema concettuale è in parte diverso: alleanza delle democrazie sotto la leadership americana e "power competition" con Pechino. In Italia Mario Draghi tenterà di combinare le preoccupazioni economiche europee per il mercato cinese e la consapevolezza delle preoccupazioni di sicurezza americane. E tenterà di utilizzare il G20, che l'Italia presiede nel 2021, per affrontare le questioni globali che interessano sia la Cina che gli Stati Uniti. Nella sua visione, il coordinamento fra le democrazie occidentali deve servire essenzialmente a questo, a rendere efficiente quello che oggi efficiente non è: la capacità di governo dei rischi globali.
Intorno a questi temi strategici ruota il numero 92 di Aspenia che contiene articoli di Minxin Pei, Daniel H. Rosen, Parag Khanna, Paul Taylor, Andrew Spannaus, Massimo Gaggi, John C. Hulsman, Eric B. Schnurer, Mario Del Pero, David Livingston, Carlo Alberto Carnevale Maffè e Franco Bernabè. La questione Cina sarà il vero punto critico nei rapporti transatlantici, facendo emergere la delicatezza dei "confini" fra autonomia europea e partnership con gli Stati Uniti. Dal punto di vista di Bruxelles la gestione del problema andrà affrontata in chiave multilaterale e soprattutto attraverso una riforma del WTO. Per Washington, lo schema concettuale è in parte diverso: alleanza delle democrazie sotto la leadership americana e "power competition" con Pechino. In Italia Mario Draghi tenterà di combinare le preoccupazioni economiche europee per il mercato cinese e la consapevolezza delle preoccupazioni di sicurezza americane. E tenterà di utilizzare il G20, che l'Italia presiede nel 2021, per affrontare le questioni globali che interessano sia la Cina che gli Stati Uniti. Nella sua visione, il coordinamento fra le democrazie occidentali deve servire essenzialmente a questo, a rendere efficiente quello che oggi efficiente non è: la capacità di governo dei rischi globali.
Read more from Aa.Vv.
Aspenia n. 94 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 91 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 93 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUniversità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lavoro dopo il covid-19 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITS - L'identikit degli Istituti 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart working Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaster 2022 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart working - A lavoro da casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 88 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire green - La finanza sostenibile per la generazione Greta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBONUS 110% - Professionisti Proprietari Inquilini 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImpresa smart Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI risparmi di una vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 90 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSmart working - guida 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRisparmio hi-tech. La finanza per i giovani: La nuova Guida del Sole 24ORE Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 95 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFISCO. Le tasse del futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#Lockdown. Il giorno dopo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVACANZE - L'Italia riapre al turismo. Le mete regione per regione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuole Superiori - Guida 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuole Superiori - Guida 2022 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDAD. Didattica a distanza - Istruzioni per l'uso della scuola online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti in classe. (ma come?) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 89 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCondominio facile 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBilanci 2021 - La guida completa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Bonus 110% - La nuova guida completa 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Aspenia n. 92
Related ebooks
Progetto Stati Uniti d'Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPavese, Vittorini e gli americanisti: Il mito dell'America Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsObama dietro la maschera: La strategia dell'illusione: golpismo mondiale dietro un fantoccio di wall street Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInfamia: L'informazione tra manipolazione e repressione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar Rating: 5 out of 5 stars5/5Mein Kampf: La mia battaglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lato oscuro dell’America epub: Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDieci cose da sapere sull'economia italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Nuovo Ordine Mondiale: Teoria del complotto del Nuovo Ordine Mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl più grande crimine: Ecco cos'è accaduto veramente alla democrazia e alla ricchezza comune Rating: 5 out of 5 stars5/5Dietro le Quinte: Le manipolazioni e gli inganni del potere: rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUccidere il dio dell'Austerità: Introduzione alla Moderna Teoria della Moneta (Me-MMT) Rating: 4 out of 5 stars4/5I segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso Pacciani: storia di un processo mass mediatico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Rating: 5 out of 5 stars5/5