Ebook567 pages4 hours
Le tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
"La Voce" fu un importante giornale politico e culturale dell'Italia del primo Novecento, un giornale che condusse rilevanti battaglie anche filosofiche e polemiche per lo svecchiamento culturale ed intellettuale del paese e che vide la collaborazione di molte personalità del mondo intellettuale e letterario dell'epoca come, tra i tanti, gli scrittori Aldo Palazzeschi, Guido Gozzano, Umberto Saba, Carlo Stuparich, Scipio Slataper, i critici letterari Renato Serra e Giuseppe De Robertis, il poeta e regista Nino Oxilia.
Quest'opera riporta i profili biografici (quindi si spazia lungo tutto l'arco delle loro vite e non solo degli aspetti legati al giornale citato) dei tre personaggi basilari di questa importante esperienza editoriale, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini e Ardengo Soffici. Tre uomini che attraversarono la storia d'Italia dall'età liberale a quella repubblicana, passando dalla Grande Guerra di cui furono sostenitori e dal regime a cui Papini e Soffici aderirono attivamente, conducendo anche qui battaglie intellettuali, artistiche e culturali in favore del regime e delle sue politiche.
Quest'opera riporta i profili biografici (quindi si spazia lungo tutto l'arco delle loro vite e non solo degli aspetti legati al giornale citato) dei tre personaggi basilari di questa importante esperienza editoriale, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini e Ardengo Soffici. Tre uomini che attraversarono la storia d'Italia dall'età liberale a quella repubblicana, passando dalla Grande Guerra di cui furono sostenitori e dal regime a cui Papini e Soffici aderirono attivamente, conducendo anche qui battaglie intellettuali, artistiche e culturali in favore del regime e delle sue politiche.
Read more from Mirko Riazzoli
Cronologia del Cinema Volume 2 1961-1990 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia del Cinema Volume 1 Dalle origini al 1960 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia di Lecco Dal 1815 ad oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre fascisti - Tre fascismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia del Cinema Volume 3 1991-2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia delle colonie e dei domini italiani Dalla nascita alla decolonizzazione Rating: 3 out of 5 stars3/5Cronologia di Torino Dalla fondazione ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Le tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici
Titles in the series (8)
Medaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiornalisti fascisti Amicucci – Ojetti – Orano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini del regime: Barracu, Brandimarte, Buffarini Guidi, Pende, Scorza, Senise, Serena, Suardo, Vidussoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCesare Maria De Vecchi Il quadrumviro monarchico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinaldo Rigola Il primo segretario della Confederazione Generale del Lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEdmondo Rossoni Il sindacalista del regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlfredo Rocco Il giurista del regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
La Difesa della razza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal profondo: 1918: la rivoluzione vista dalla Russia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi, i racconti e le commedie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChe fare? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsModerata Fonte e le altre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vento del Carnaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario della Comunicazione Giornalistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Storia (68): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 69 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Storia (62): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 63 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuestioni di Storia della Calabria. Dal Paleolitico all'età Contemporanea Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X) - Scienze e tecniche (22): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 22 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Storia (44): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 45 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Arti visive (65): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 66 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAltri femminismi: Corpi#Violenza#Riproduzione#Culture#Lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia vuota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiuseppe Ungaretti traduttore e scrittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTolve. La ricerca delle radici attraverso lo studio del territorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Malvagio Problema Del Patrimonio Culturale E Del Conflitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl treno del buon appetito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Paolo a Paolo: Le immagini nei primi secoli del cristianesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della letteratura tedesca dal 1870 al 1933 (Illustrato) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSlavia N. 2020 - 1: Rivista trimestrale di cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratings