Ebook393 pages7 hours
Le tecnologie digitali in famiglia: Nemiche o alleate? Un approccio Montessori
By Mario Valle
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il mondo dei nostri figli è dominato dalla tecnologia: tablet, smartphone e computer costituiscono ormai parte integrante della loro vita; compito di noi genitori è quello di “prepararli al futuro” e educarli all’uso delle nuove tecnologie. Ma come?
Mario Valle, esperto di supercomputer, nel libro Le tecnologie digitali in famiglia si rifà al pensiero di Maria Montessori (grande ammiratrice delle tecnologie del suo tempo e profonda conoscitrice della mente del bambino) per provare a delineare questo futuro: come risponde il cervello di un bambino alle sollecitazioni di un mondo tecnologico e che cosa possiamo fare per consentire un uso appropriato di questi dispositivi?
Non si tratta, quindi, di demonizzare o idolatrare la tecnologia, ma di analizzare il presente per prepararsi al futuro.
A questo punto si impone una riflessione: la civiltà ha dato all’uomo, per mezzo delle macchine, un potere molto superiore a quello che gli era proprio ma, perché l’opera della civiltà si sviluppi, bisogna anche che l’uomo si sviluppi. Il male che affligge la nostra epoca viene dallo squilibrio originato dalla differenza di ritmo secondo il quale si sono evoluti l’uomo e la macchina: la macchina è andata avanti con grande velocità mentre l’uomo è rimasto indietro. Così l’uomo vive sotto la dipendenza della macchina, mentre dovrebbe essere lui a dominarla.
Maria Montessori, Dall’infanzia all’adolescenza
Mario Valle, esperto di supercomputer, nel libro Le tecnologie digitali in famiglia si rifà al pensiero di Maria Montessori (grande ammiratrice delle tecnologie del suo tempo e profonda conoscitrice della mente del bambino) per provare a delineare questo futuro: come risponde il cervello di un bambino alle sollecitazioni di un mondo tecnologico e che cosa possiamo fare per consentire un uso appropriato di questi dispositivi?
Non si tratta, quindi, di demonizzare o idolatrare la tecnologia, ma di analizzare il presente per prepararsi al futuro.
A questo punto si impone una riflessione: la civiltà ha dato all’uomo, per mezzo delle macchine, un potere molto superiore a quello che gli era proprio ma, perché l’opera della civiltà si sviluppi, bisogna anche che l’uomo si sviluppi. Il male che affligge la nostra epoca viene dallo squilibrio originato dalla differenza di ritmo secondo il quale si sono evoluti l’uomo e la macchina: la macchina è andata avanti con grande velocità mentre l’uomo è rimasto indietro. Così l’uomo vive sotto la dipendenza della macchina, mentre dovrebbe essere lui a dominarla.
Maria Montessori, Dall’infanzia all’adolescenza
Related to Le tecnologie digitali in famiglia
Titles in the series (18)
Maria Montessori, a Relevant Story: Life, Thought, Memories Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFormazione dell’uomo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mente del Bambino: Maria Montessori e le Neuroscienze. Convegno internazionale 18 ottobre 2014 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJanusz Korczak. Dalla parte dei bambini. Sempre: Convegno 16 marzo 2019 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContributi per una pedagogia della resilienza: Atti del Convegno del 3 marzo 2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori: Educazione e Pace: Atti del convegno internazionale del 3 ottobre 2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'educazione come aiuto alla vita: Comprendere Maria Montessori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio del bambino piccolo e il pensiero Montessori: Come favorire l'uso della parola nei primi anni di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bambino piccolo Montessori: Crescere un essere umano curioso e responsabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAiutami a mangiare da solo!: L’alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlfabeto Montessori: Le parole che possono cambiare il mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa giovane Montessori: Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tecnologie digitali in famiglia: Nemiche o alleate? Un approccio Montessori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bebè Montessori: Crescere il bambino nel primo anno di vita con amore, rispetto ed empatia Rating: 2 out of 5 stars2/5Lezioni da Londra 1946 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica nel metodo Montessori: Liberare il potenziale musicale dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre sguardi sul bambino: Viaggio alla scoperta di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Come educare alla creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi fai una storia: Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quoatidiano con i nostri bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale Per Homeschooler Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFIGLI DI GENITORI NARCISISTI Guida completa per tutelarsi da genitori narcisisti e diventare i genitori amorevoli di sé stessi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBambini digitali: l'alterazione del pensiero creativo e il declino dell'empatia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori e la mente assorbente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Rating: 4 out of 5 stars4/5Psicopatologia per le professioni educative - Volume I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNanna in pillole: Tutto quello che serve sapere sul sonno dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendimento e Intelligenza: Il Metodo Feuerstein alla luce delle neuroscienze cognitive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoutine Per Migliorare Produttività, Successo e Felicità Rating: 5 out of 5 stars5/5PNL per bambini e genitori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTu sei importante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio del bambino piccolo e il pensiero Montessori: Come favorire l'uso della parola nei primi anni di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl benessere del bambino da 0 a 6 anni: Come orientarsi tra alimentazione, gioco e cure parentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piccolo libro per cambiare vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Psicologia del Discepolato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia positiva: Le migliori risorse della psicologia della felicità e del benessere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nanna è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per garantire un sonno sereno a tutta la famiglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna storia per parlare l’inglese magicamente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe arti e il gioco nelle strategie educative dell’inclusione: Atti del Convegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratings