Ebook85 pages52 minutes
Virtù e paradossi dello sviluppo locale: Tracce per una riflessione
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’attenzione sul tema dello sviluppo locale non è di lunga durata; si propone come una chiave di lettura dei processi diseguali di crescita, ma al tempo stesso tende ad essere abbandonato allorquando le politiche di sviluppo richiedono interventi macro-strutturali sui diversi settori della produzione industriali.
Intanto, le politiche dello sviluppo locale hanno lasciato tracce significative dietro sé: il territorio visto nelle sue risorse materiali e immateriali; le comunità locali, intese non solo come destinatarie di beni e servizi, ma attori e gestori di uno sviluppo partecipato; la responsabilità sociale come fattore caratterizzante lo sviluppo e la sua condivisione a tutti i protagonisti delle comunità; la formazione come fattore di riconoscimento e di empowerment delle competenze volte a produrre cambiamento e innovazione sociale, attraverso un uso finalizzato delle nuove tecnologie.
Intanto, le politiche dello sviluppo locale hanno lasciato tracce significative dietro sé: il territorio visto nelle sue risorse materiali e immateriali; le comunità locali, intese non solo come destinatarie di beni e servizi, ma attori e gestori di uno sviluppo partecipato; la responsabilità sociale come fattore caratterizzante lo sviluppo e la sua condivisione a tutti i protagonisti delle comunità; la formazione come fattore di riconoscimento e di empowerment delle competenze volte a produrre cambiamento e innovazione sociale, attraverso un uso finalizzato delle nuove tecnologie.
Read more from Everardo Minardi
At Work Faenza. Sociologia di una città del Novecento: Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso di Castelli: Una cultura, una traduzione, un sistema produttivo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMutualità e cooperazione: A partire dalla crisi economica e sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Rating: 5 out of 5 stars5/5I Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovi itinerari di sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsO.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Virtù e paradossi dello sviluppo locale
Titles in the series (10)
Sociologia del fantacalcio: Passione, rappresentazione identitaria e patologia sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio: Analisi e prospettive in Europa e in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConoscere per riconoscere: La criminalità organizzata nelle Marche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPandemia, bisogni, fragilità: La risposta della agenzie sociali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLinee guida per un percorso di mentoring consapevole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVirtù e paradossi dello sviluppo locale: Tracce per una riflessione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings«Fare» progettazione sociale: Azioni possibili per l'intervento sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMobility Management e mobilità ciclistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Fare sviluppo locale: Condividere, progettare, comunicare: percorsi possibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGovernare un territorio e una comunità: Per uno sviluppo di equità, giustizia, benessere e qualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSVILUPPO LOCALE: il ruolo della partecipazione e della comunicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavoro e inclusione sociale per vincere disoccupazione e povertà: Il lavoro del sociologo sul campo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare politica, oggi: Per costruire un soggetto capace di rappresentare identità, beni comuni e interessi legittimi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings«Fare» progettazione sociale: Azioni possibili per l'intervento sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl senso della vita e i criceti: Il futuro che prepariamo alle nuove generazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre i distretti: Alla ricerca di nuovi cluster di fattori per lo sviluppo locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal Micro al Macro e ritorno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisagi contemporanei. 67 tesi per ripensare il comunismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImprese e imprese sociali: Valutazione di impatto delle attività e degli investimenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa competenza personale tra formazione e lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa comunicazione integrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAssistente sociale ...di professione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Motivazione alla Formazione - leva per lo sviluppo personale ed organizzativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgettista di Quartiere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSviluppo Sostenibile: Una teoria diventata essenziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn patto metropolitano per l'operosità e l'inclusione delle persone a occupabilità complessa: Con la prefazione di Andrea Canevaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratings