Ebook596 pages7 hours
Da schiavo a missionario: Tra Africa ed Europa, vita e scritti di Daniele Sorur Pharim Den (1860-1900)
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
«La civilizzazione e la cristianizzazione dell’Africa: ecco il grande problema di oggi. In qualità di figlio del deserto, ora missionario, ho giudicato mio stretto dovere di patriottismo esprimere pubblicamente il mio parere per allontanare le stravaganti opinioni che [gli europei] hanno della razza nera, proponendo il modo più giusto di studiare la questione». Comincia così uno degli scritti finora inediti di Daniele Sorur Pharim Den. Primo prete d’origine sud-sudanese, la sua è la voce critica di un africano del diciannovesimo secolo che arriva a delineare una visione originale di chiesa nera e di riscatto per il proprio continente. Ma chi era Sorur, e perché è così importante riscoprirne la figura ed il pensiero? Nato intorno al 1860 in un villaggio dinka dell’attuale Sud-Sudan, anche Pharim figlio di Den, come la più nota Bakhita (1869-1947), è ancora solo un bambino quando cade vittima delle tratte transahariane di schiavi e gli viene attribuito il nome di Sorur da un mercante di lingua araba. A circa tredici anni è liberato dal missionario Daniele Comboni, che lo battezza con il suo stesso nome e lo porta con sé in Italia, al Collegio Urbano di Propaganda Fide. Nel 1887, dopo aver terminato gli studi presso i gesuiti di Beirut, è ordinato sacerdote al Cairo. Fino alla morte per tubercolosi all’alba del 1900, si dividerà tra l’attività di insegnante in Africa e i lunghi viaggi di animazione missionaria e antischiavista in Europa. Con la sua vita ed i suoi scritti, alcuni dei quali giudicati all’epoca troppo audaci per venir pubblicati, Sorur ci offre oggi un prezioso punto di vista non eurocentrico sulla storia globale di fine Ottocento, accompagnandoci in un viaggio ricco di spunti di riflessione anche per ripensare il nostro tempo.
Related to Da schiavo a missionario
Related ebooks
L'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Rating: 2 out of 5 stars2/5Il nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Voce del Maestro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio Biblico: da Adamo ed Eva all'esodo degli Ebrei in Babilonia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla Via di Eleusi: la riconquista delle radici della Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini rappresentativi Rating: 5 out of 5 stars5/5Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario delle feste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCulti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario della vita, morte ed eternità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpie della seconda guerra mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarco Polo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ramo d'oro Rating: 3 out of 5 stars3/5Sodoma e Gomorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe l’infinito universo e mondi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe gli eroici furori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Italiani Del Sudafrica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNippon: Storia del popolo giapponese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAbelardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuperiori. Il ritorno del mito della razza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti arabi antichi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Apostolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn’etnografia per la conversione: I Missionari d’Africa e l’evangelizzazione del Buhaya (Tanzania nord-occidentale) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mezzaluna e il compasso: Islam e massoneria, dall'attrazione all'avversione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 6. – Parte 1: Dall'anno MCCCC fino all'anno MD Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grande Umbria: Scritti sparsi in memoria di Manlio Farinacci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn giro per il Mondouno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5