Ebook185 pages2 hours
Lo Stato Fascista
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Lo Stato fascista è una forma di Stato sorta nella prima metà XX secolo, caratterizzata dall'ideologia fascista e contraddistinta da autoritarismo, nazionalismo e corporativismo. Si caratterizza per ribaltare la concezione dello Stato liberale (affermatasi con la Rivoluzione francese e proseguita, dopo la seconda guerra mondiale, nella democrazia pluralista): i gruppi sociali e i loro molteplici interessi (politici, religiosi, culturali) non si considerano più indipendenti e preesistenti rispetto allo Stato, ma ne sono assorbiti (totalitarismo); secondo la definizione di Gentile, «per il fascista tutto è nello Stato e nulla ha valore fuori dallo Stato».
Nello statuto del Partito Nazionale Fascista del 1932 il partito stesso viene definito una milizia al servizio dello Stato fascista. Ciò si traduce nell'ulteriore ribaltamento di un principio generale liberaldemocratico: nello Stato liberale, la sfera di libertà del privato è il lecito (tutto ciò che non è espressamente vietato), laddove nello Stato fascista è il legittimo (tutto ciò che è espressamente permesso). Poiché tutto è nello Stato, esistono un'ideologia di Stato e una morale di Stato. Lo Stato fascista tende ad affermare anche una mistica di Stato; in Italia tuttavia, nonostante i Patti lateranensi, incontra un ostacolo nella rivendicazione di indipendenza della Chiesa cattolica.
L'esperienza dello Stato fascista in senso stretto non è sopravvissuta alla seconda guerra mondiale.
Benito Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) fu il fondatore del Fascismo e presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.
Nel gennaio 1925 assunse de facto poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 27 aprile 1945.
Nello statuto del Partito Nazionale Fascista del 1932 il partito stesso viene definito una milizia al servizio dello Stato fascista. Ciò si traduce nell'ulteriore ribaltamento di un principio generale liberaldemocratico: nello Stato liberale, la sfera di libertà del privato è il lecito (tutto ciò che non è espressamente vietato), laddove nello Stato fascista è il legittimo (tutto ciò che è espressamente permesso). Poiché tutto è nello Stato, esistono un'ideologia di Stato e una morale di Stato. Lo Stato fascista tende ad affermare anche una mistica di Stato; in Italia tuttavia, nonostante i Patti lateranensi, incontra un ostacolo nella rivendicazione di indipendenza della Chiesa cattolica.
L'esperienza dello Stato fascista in senso stretto non è sopravvissuta alla seconda guerra mondiale.
Benito Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) fu il fondatore del Fascismo e presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.
Nel gennaio 1925 assunse de facto poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 27 aprile 1945.
Read more from Benito Mussolini
Il fascismo spiegato da Mussolini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia vita dal 29 luglio 1883 al 23 novembre 1911 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di un anno (1944): Il tempo del bastone e della carota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio diario di guerra: Edizione integrale: dicembre 1915 - febbraio 1917 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di un anno (1944): Il tempo del bastone e della carota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Marcia su Roma: Scritti e discorsi degli anni 1921-1922 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nascita del Fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio diario di guerra (1915-1917) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini, 100 anni dopo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita di Arnaldo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Mia Vita e Altri Scritti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Marcia su Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia vita - Diario di guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia vita: Il diario di guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Mia Vita: con Il Diario di Guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Lo Stato Fascista
Related ebooks
L'Italia del 1898 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa peste nera e il nuovo Rinascimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Mille Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre anni in volo sopra lo Stivale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Mille: Controstoria dell'Unità d'Italia dalla parte di chi l'ha fatta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mafia fece l’Italia? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE io non pago!: Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Stato liquido Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia Utopia Di Cambiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote 2012: Opinioni, riflessioni, considerazioni, pubblicate sul quotidiano Libertà dal “piacentino di Sicilia” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazia Cristiana. Il comizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Democrazia Mafiosa: Mafia e democrazia nell’Italia dei Comuni (1946-1991) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInno all'Italia morente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCacocrazia e malapolitica italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2-3 MAGGIO-DICEMBRE 2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLatte Amaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini socialista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Marcia su Roma: Scritti e discorsi degli anni 1921-1922 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli avvenimenti di Sicila e le loro cause Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia e Migranti: bugie e verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote 2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDark Italy.: Cronache dal lato oscuro del belpaese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa débâcle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Rating: 5 out of 5 stars5/5La rosarnizzazione del lavoro: Il virus dello sfruttamento dalle campagne del Sud alle grandi aziende Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFondamenti dell'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe cosentinos. l'educazione sentimentale del pdl in campania Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5