Ebook204 pages3 hours
Io sono mia: Donne e Centri Antiviolenza, storie di rinascita
By Luca Martini
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Cos'è un Centro Antiviolenza? Come funziona e chi lo attraversa? Chi sono le donne che lavorano al suo interno e coloro che invece vi si rivolgono? Nati in Italia tra la fine anni '80 e i primi anni '90, oggi quasi tutte le città italiane ma anche i piccoli Comuni vedono questi Centri protagonisti di un'azione di prevenzione e tutela delle donne, fondamentale dal punto di vista sociale. Tuttavia, sono ancora deboli la considerazione politica e la presa di coscienza collettiva sul problema della violenza contro le donne, che è poi la manifestazione più brutale di una sottocultura di dominanza maschilista e patriarcale. Luca Martini percorre un’indagine in diverse Regioni d'Italia, attraversando nove Centri della rete D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, per capire come operano queste realtà e chi sono le donne che vi si rivolgono. E lo fa tramite le parole delle "sopravvissute" e delle operatrici-attiviste che hanno seguito le loro storie, accompagnandole in percorsi di rinascita, ritorno alla vita, fuoriuscita dalla violenza. La prefazione è affidata ad Antonella Veltri, presidente di D.i.Re.
Read more from Luca Martini
La Geometria Degli Inganni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tuo cuore è una scopa Rating: 4 out of 5 stars4/5Le Mani In Faccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl nostro due agosto (nero): 44 racconti sulla strage di Bologna raccolti e curati da Luca Martini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’amore spaccato - Quattro storie di ordinario abbandono Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Io sono mia
Related ebooks
Ho detto no: Come uscire dalla violenza di genere Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#panchinerosse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI valori e l'impegno: Una storia femminile di emancipazione e di imprenditoria al servizio della comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo sciopero delle donne: Lavoro#Trasformazione del capitale#Lotte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoci Dal Silenzio: Incontri sulla violenza di genere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncolpevoli per aver commesso il fatto: Storia di Cristina Pavesi, vittima della mafia del Brenta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Parole della Violenza: Un lavoro collettivo svolto attraverso Facebook dal 7 al 25 novembre 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#quellache. storie vere di donne contro i pregiudizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRi-animare la nostra politica: una nuova sfida per i cattolici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlchimia della violenza di genere: Elementi e formule che creano uomini maltrattanti e donne maltrattate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne OK Uomini KO Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenti da Nord-Est: Storie di alcolismo e tracce d’uscita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa donna nel socialismo italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStanding Ovulation: le donne sono superiori agli uomini (anche nella violenza) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEquilibristi: Lavorare nel sociale, oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#Ledonnesidannodeltu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunarde: Storie di donne sulle barricate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVittime di violenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIrriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavoratrici al margine: Donne#Che lavorano#Con altre donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer un Osservatorio delle Povertà in Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViolenza sulle donne: le anti-statistiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMatera 2019: gli stati generali delle donne sono in movimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente: Ricordando Riccardo Lai Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer carità e per giustizia: Il welfare delle parrocchie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn altre parole: Dizionario minimo di diversità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5