Imperi e barbari
()
About this ebook
Storia - saggio (302 pagine) - Dove c'erano gli Imperi c'erano i barbari, per definizione i selvaggi al di là del confine, al di fuori dalla civiltà e dalla pace salvaguardate dal potere militare.
Che cosa mai possono avere in comune lo storico tardo antico Paolo Orosio e il presidente USA Theodore Roosevelt? A prima vista saremmo portati a dire poco o nulla dato l'abisso spazio-temporale che li separa, c'è però un elemento concreto che li avvicina. Entrambi ebbero a che fare con popolazioni che ritenevano essere barbare, tutti e due giudicavano la scomparsa di creature del genere solo come auspicabile. A conti fatti imperi e barbari nascono assieme, le difese degli organismi statali dell'antichità e del medioevo servono a separare lo spazio civilizzato dal vasto mondo esterno, creando la categoria dei barbari (nomadi o seminomadi) in contrapposizione a quella degli agricoltori sedentari. Vengono costruite delle difese, come il limes romano, che servono tanto a mantenere i contadini al loro posto che a difenderli dalle incursioni dei predoni d'oltreconfine. Eppure gli imperi pre-industriali, compresi quelli nati nel corso dell'evo moderno dopo la diffusione delle armi di fuoco, erano sostanzialmente degli organismi tolleranti, essendo costituiti in partenza dall'unione di comunità differenti per etnia, lingua e religione. Al contrario furono il nazionalismo, l'imperialismo e il colonialismo a scatenare tremendi conflitti, generando un nuovo tipo di intolleranza e un tipo di barbarie come non si erano mai visti prima al mondo. Perché, nonostante la presunzione che possano avere gli abitanti dei paesi industrializzati riguardo al loro elevato grado di civiltà, anch'essi sino a ieri non erano nient'altro che barbari.
Claudio Cordella è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale dopo aver svolto uno studio incentrato su di un canapificio storico; situato a Crocetta del Montello (Treviso), compiuto assieme a Carmelina Amico.
Scrive narrativa e saggistica; ha partecipato a diversi progetti antologici e ha collaborato con alcune riviste. È stato il vice direttore del web magazine Fantasy Planet (La Corte Editore). Nel 2012 ha partecipato all'ottavo Congreso Internacional de Molinologia, che si è svolto a Tui (Galizia), con un intervento intitolato Il mulino di Villa Bozza, la conservazione possibile, attraverso un progetto imprenditoriale, dedicato alla storia di un mulino padovano e scritto in collaborazione con Camilla Di Mauro.
Recentemente, per LA CASE books, è uscito Fantabiologia. Dai mondi perduti a Prometheus, un saggio di storia della cultura popolare da Jules Verne a Sir Ridley Scott.
Read more from Claudio Cordella
L'ultimo secolo di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl volto di Ayanami. Simulacri e macchine pensanti tra Oriente e Occidente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnime robotiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sogno di Lalah: Animanga e utopismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritture aliene Albo 1: A cura di Vito Introna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMulini a vento e robot giganti. Il significato degli oggetti negli anime e nei manga Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmaginare il futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritture aliene albo 5: a cura di Vito Introna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritture Aliene - Alien Gold Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInanna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSarara: Ludosfera 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLudosfera: Ludosfera 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Imperi e barbari
Related ebooks
Torino capitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuda Storia Moderna Rating: 4 out of 5 stars4/5Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giallo di Varese: Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti e novelle: ediz. con ventidue opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI signori delle ombre - Anteprima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Repubblica di Venezia e la Persia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl richiamo di Cthulhu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovani e altre novelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMandragola - Clizia - Andria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei donne e un libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Diario de Eva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Morte del Papa Rating: 3 out of 5 stars3/5Gli imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIvanhoe Rating: 3 out of 5 stars3/5Storie segrete della storia di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStragi del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Storia (68): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 69 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti Rating: 4 out of 5 stars4/5Giornalisti fascisti Amicucci – Ojetti – Orano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa madre Rating: 3 out of 5 stars3/5La Santa 'Ndrangheta. Da "violenta" a "contesa" Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Teaching Methods & Materials For You
L'italiano per brasiliani: Errori nell’apprendimento dell’Italiano L2 dovuti all’interferenza del Portoghese Brasiliano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia semplice e divertente Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5Inglese Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings