Ebook70 pages1 hour
Il Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-: (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Lo scopo della presente opera è quello di 'istruire' il lettore (non competente in materia legale) su come dovrebbe essere iniziato e perseguito un processo civile per una richiesta risarcitoria.
Chi scrive, tenendo conto che, in generale, il lettore comune non ha dimestichezza con i termini e le questioni in materia di codice civile e codice di procedura civile, ha, dunque, ritenuto, nella presente opera, di semplificare al meglio la ivi esposizione e argomentazione, avendo cercato, altresì, di essere sintetico e conciso, per non tediare troppo chi deve leggere.
Questo libro si ritiene possa essere alla portata di molti, e oltre che, ovviamente, dei professionisti della materia legale, anche di coloro, i quali, pur non essendo competenti, abbiano almeno una passione per quel che qui concerne.
In questo libro, chi scrive ha voluto, in premessa, fare un'ampia e generale disamina su ciò che l'individuo, il quale abbia subito un danno, debba operare, con attenzione, puntualità, e precisione, nella circostanza in cui voglia iniziare un processo civile, e su ciò che, conseguentemente, il proprio avvocato dovrebbe, diligentemente, operare instaurando e perseguendo il processo.
In tal senso, ci si è soffermati su alcune circostanze relative, ovvero sul momento della redazione dell'atto di citazione, e sulla modificabilità del 'petitum' (ovvero la somma richiesta a titolo di risarcimento) e della 'causa petendi' (ovvero le ragioni in fatto e in diritto dell'azione proposta) in seno alla prima udienza di comparizione e trattazione ex art. 183 co. 5, c.p.c., e/o in seno al successivo deposito della Memoria ex art. 183 co. 6, n. 1, c.p.c.
Oltre a ciò, si è voluto anche argomentare sulla circostanza in cui, per svariate e possibili motivazioni, si fosse costretti ad iniziare un nuovo processo civile, dopo averne già esperito uno passato in giudicato (ovvero conclusosi con sentenza definitiva), con la stessa parte avversa, ma con un petitum e una causa petendi diversi, anche solo in parte.
Ogni argomentazione di tipo giuridico è stata, precisamente, ivi svolta alla luce della giurisprudenza tutta in materia, con l'intento di far rilevare, in relazione alle questioni tecniche ivi trattate, la reale e corretta loro applicazione in linea con quanto previsto dal codice civile e dal codice di procedura civile.
Chi scrive, tenendo conto che, in generale, il lettore comune non ha dimestichezza con i termini e le questioni in materia di codice civile e codice di procedura civile, ha, dunque, ritenuto, nella presente opera, di semplificare al meglio la ivi esposizione e argomentazione, avendo cercato, altresì, di essere sintetico e conciso, per non tediare troppo chi deve leggere.
Questo libro si ritiene possa essere alla portata di molti, e oltre che, ovviamente, dei professionisti della materia legale, anche di coloro, i quali, pur non essendo competenti, abbiano almeno una passione per quel che qui concerne.
In questo libro, chi scrive ha voluto, in premessa, fare un'ampia e generale disamina su ciò che l'individuo, il quale abbia subito un danno, debba operare, con attenzione, puntualità, e precisione, nella circostanza in cui voglia iniziare un processo civile, e su ciò che, conseguentemente, il proprio avvocato dovrebbe, diligentemente, operare instaurando e perseguendo il processo.
In tal senso, ci si è soffermati su alcune circostanze relative, ovvero sul momento della redazione dell'atto di citazione, e sulla modificabilità del 'petitum' (ovvero la somma richiesta a titolo di risarcimento) e della 'causa petendi' (ovvero le ragioni in fatto e in diritto dell'azione proposta) in seno alla prima udienza di comparizione e trattazione ex art. 183 co. 5, c.p.c., e/o in seno al successivo deposito della Memoria ex art. 183 co. 6, n. 1, c.p.c.
Oltre a ciò, si è voluto anche argomentare sulla circostanza in cui, per svariate e possibili motivazioni, si fosse costretti ad iniziare un nuovo processo civile, dopo averne già esperito uno passato in giudicato (ovvero conclusosi con sentenza definitiva), con la stessa parte avversa, ma con un petitum e una causa petendi diversi, anche solo in parte.
Ogni argomentazione di tipo giuridico è stata, precisamente, ivi svolta alla luce della giurisprudenza tutta in materia, con l'intento di far rilevare, in relazione alle questioni tecniche ivi trattate, la reale e corretta loro applicazione in linea con quanto previsto dal codice civile e dal codice di procedura civile.
Read more from Stefano Ligorio
POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio: RACCOLTA DI POESIE di Stefano Ligorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAforismi e Riflessioni: -per Riflettere, Comprendere, e Conoscere- Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cancro -Vademecum-: (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio: RACCOLTA DI AFORISMI di Stefano Ligorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-
Related ebooks
La rettorica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Breve al “Gratuito Patrocinio”: Vademecum per l'accesso al Patrocinio a spese dello Stato - X° Edizione 2023 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSchemi di diritto penale - parte generale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDifetto di legittimazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiamo l'avvocato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI poteri ex officio del giudice penale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa valutazione del danno esistenziale socio-relazionale e le competenze del sociologo nel processo civile e penale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Diventare un Testimone Attendibile in Tribunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diritto ereditario vol. 1- L'apertura della successione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl custode giudiziario nelle esecuzioni immobiliari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritto Costituzionale: Approccio metodologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome scrivere il memo per il Tuo avvocato: alcuni consigli utili per non sbagliare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Guida Breve al procedimento di intimazione di convalida di sfratto per morosità anche con il gratuito patrocinio. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa responsabilità precontrattuale della P.A. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sussidiario immobiliare: Lo strumento - teorico e pratico - per chi vuol comprar casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEtica e Fair Play: nella Formazione della Prova Orale, nel Processo Penale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI soggetti della Mediazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Giustizia del Buonsenso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Breve alla Separazione ed al Divorzio con il Gratuito Patrocinio 2023: III EDIZIONE. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsESAME AVVOCATO. CASI DI DIRITTO PENALE (edizione 2022): Risolti con soluzioni schematiche Edizione 2022 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfliggere mediando al tempo della crisi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEtica nicomachea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLineamenti essenziali di procedura penale minorile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Negoziazione Assistita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn salto nell’antica Roma: I vari aspetti della legge Aquilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiliazione, separazione, successione e ADR Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassato e presente: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSeparazione e divorzio. Principali aspetti sostanziali e processuali. Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5