Ebook236 pages2 hours
Nel mezzo del cammin...Dante Oltre: con saggi di Stefania Romito
By Pierfranco Bruni and Stefania Romito
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e si considera profondamente mediterraneo. Ha scritto, tra l'altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo", giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
Stefania Romito, scrittrice, critica letteraria, blogger, ghost writer, speaker radiofonica sito personale, è nata in Svizzera da genitori italiani. Parte della sua vita la trascorre a Luino sul lago Maggiore. Dopo essersi trasferita a Milano consegue la laurea in Lettere con il massimo dei voti (110 e lode) presso l’Università degli Studi di Milano. La sua passione per la scrittura la porta, nel 2010, a pubblicare il suo primo romanzo dal titolo Attraverso gli occhi di Emma (Alcyone Editore) dove viene trattata la tematica della disabilità visiva. Alla presentazione del libro ha preso parte anche il presidente dell’Istituto dei Ciechi di Milano, Cav. Rodolfo Masto. Il romanzo sta per essere tradotto in braille dalla Biblioteca per i Ciechi di Monza “Regina Margherita” e inserito, in versione audiolibro, nel catalogo del “Libro Parlato” istituito dall’Unione Italiana Ciechi (U.I.C). Nel 2013 pubblica, sempre con Alcyone Editore, un minibook umoristico illustrato dedicato alla vita di coppia dal titolo Tu di che coppia sei? che viene recensito anche dal settimanale “GIOIA”. Le bellissime vignette sono state realizzate dalla vignettista Isabella Ferrante. Attualmente Stefania Romito (Romis) ha ultimato la prima serie del thriller a puntate Ophelia, le vite di una ghost writer (Alcyone Editore) comprensiva dei seguenti otto episodi (e-book): “Esistenza negata”, “Inconfessabili segreti”, “Laguna nera”, “Inquietanti rivelazioni”, “Perversioni d’autore”, “Fatali utopie”, “Ambiguità occulte” e “Macabre ossessioni”. Di recente ha ideato una trasmissione radiofonica letteraria (OPHELIA’S FRIENDS ON AIR) dedicata agli scrittori del gruppo Facebook “Ophelia’s friends”
In ambito sociale è impegnata nella realizzazione di un progetto da lei ideato che mira a rendere disponibile nei teatri il servizio dell’audiodescrizione per i non vedenti.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e si considera profondamente mediterraneo. Ha scritto, tra l'altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo", giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
Stefania Romito, scrittrice, critica letteraria, blogger, ghost writer, speaker radiofonica sito personale, è nata in Svizzera da genitori italiani. Parte della sua vita la trascorre a Luino sul lago Maggiore. Dopo essersi trasferita a Milano consegue la laurea in Lettere con il massimo dei voti (110 e lode) presso l’Università degli Studi di Milano. La sua passione per la scrittura la porta, nel 2010, a pubblicare il suo primo romanzo dal titolo Attraverso gli occhi di Emma (Alcyone Editore) dove viene trattata la tematica della disabilità visiva. Alla presentazione del libro ha preso parte anche il presidente dell’Istituto dei Ciechi di Milano, Cav. Rodolfo Masto. Il romanzo sta per essere tradotto in braille dalla Biblioteca per i Ciechi di Monza “Regina Margherita” e inserito, in versione audiolibro, nel catalogo del “Libro Parlato” istituito dall’Unione Italiana Ciechi (U.I.C). Nel 2013 pubblica, sempre con Alcyone Editore, un minibook umoristico illustrato dedicato alla vita di coppia dal titolo Tu di che coppia sei? che viene recensito anche dal settimanale “GIOIA”. Le bellissime vignette sono state realizzate dalla vignettista Isabella Ferrante. Attualmente Stefania Romito (Romis) ha ultimato la prima serie del thriller a puntate Ophelia, le vite di una ghost writer (Alcyone Editore) comprensiva dei seguenti otto episodi (e-book): “Esistenza negata”, “Inconfessabili segreti”, “Laguna nera”, “Inquietanti rivelazioni”, “Perversioni d’autore”, “Fatali utopie”, “Ambiguità occulte” e “Macabre ossessioni”. Di recente ha ideato una trasmissione radiofonica letteraria (OPHELIA’S FRIENDS ON AIR) dedicata agli scrittori del gruppo Facebook “Ophelia’s friends”
In ambito sociale è impegnata nella realizzazione di un progetto da lei ideato che mira a rendere disponibile nei teatri il servizio dell’audiodescrizione per i non vedenti.
Read more from Pierfranco Bruni
Infinito d'amore che ha nome Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl canto Muezzin Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmanti per la vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Eresia o l'Isola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPASSIONE E MORTE. Claretta e Ben Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio antico e nuovo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bicicletta di mio padre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFuturismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaffaello. Gli occhi le mani i versi lo sguardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBenedetto Croce non fa parte della mia biblioteca: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinque Fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaffaello tragico e metafisico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpegnersi e non consumarsi: Io e Alberto Bevilacquq Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dissolvenza dell'infinito: tra alchimia e disobbedienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra eredità e tempo presente: Antropologia e oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrnamento di un amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo sono Pietro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI miei Santi: La carità è l'anima della fede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBeni culturali Vol.2: Dalla tutela alla valorizzazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Pietra d'Oriente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle sponde della Magna Grecia: Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole della dissolvenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo specchio metafisico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChe il dio del sole sia con te Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica dell'errante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDante. Raggio Divino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'intagliatore di bastoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBeni culturali Vol.1: L’antropologia dei saperi tra etnie, cinema, fumetto e linguaggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Nel mezzo del cammin...Dante Oltre
Related ebooks
Antologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Rating: 5 out of 5 stars5/5Sillabario di musica. Fantasie cromatiche di un violinista Rating: 0 out of 5 stars0 ratings750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDante Ab aeterno: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868: Donne briganti lungo la frontiera 1864-1868 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia - Il grande inganno Rating: 5 out of 5 stars5/5Le inquietudini della fede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Sardegna tutta per sè Rating: 4 out of 5 stars4/5Lodate Dio con arte Rating: 5 out of 5 stars5/5La casa sull'abisso Rating: 3 out of 5 stars3/5Apocalisse di San Pietro Apostolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli uomini visti dalle donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'insegnamento della Filosofia in tutte le scuole di ogni ordine e grado Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'eremo: Lettera ai fratelli delle chiese d’oriente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Musica (61): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 56 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuareschi e il Natale nel Lager Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuda Storia Moderna Rating: 4 out of 5 stars4/5Convivio Rating: 3 out of 5 stars3/5Tutti i romanzi di Pirandello Rating: 0 out of 5 stars0 ratings