Ebook167 pages1 hour
L'alternanza Scuola-Lavoro: Esperienze e proposte per migliorare il rapporto tra imprese del territorio e giovani in formazione: un’indagine nella Romagna faentina e forlivese
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il “focus” di questa ricerca è concentrato sul tema dell’alternanza Scuola-Lavoro, anche attraverso il susseguirsi di cambi normativi, formule sempre più innovative e funzionali ai ragazzi, luci e ombre di un modo per approcciarsi al mondo del lavoro forse sempre da rivalutare. Il mondo dell’alternanza è ancora una pagina aperta e in continua evoluzione e mutazione. L’impegno negli ultimi tempi è stato senza dubbio rilevante e ha dato spazio a nuove possibilità per molti giovani, a nuove risposte e ad una partecipazione maggiore, ma è necessario un apporto ancora più attivo.
Quello che serve oggi all’alternanza è l’entusiasmo di credere che tale esperienza possa andare oltre al suo essere tesoro di competenze acquisite, per diventare anche concreta fonte di lavoro e di costruzione migliore del proprio futuro per i giovani, offrendo in tale senso quella necessaria spinta in avanti.
Quello che serve oggi all’alternanza è l’entusiasmo di credere che tale esperienza possa andare oltre al suo essere tesoro di competenze acquisite, per diventare anche concreta fonte di lavoro e di costruzione migliore del proprio futuro per i giovani, offrendo in tale senso quella necessaria spinta in avanti.
Related to L'alternanza Scuola-Lavoro
Titles in the series (16)
Le Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOffshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiffusione e prospettive future del welfare aziendale nella Romagna Faentina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCervelli in fuga dall'Emilia-Romagna: Uno studio qualitativo del fenomeno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediazione negoziale nei processi inclusivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRisvolti economici, sociali, ambientali del consumo etico e impatto sulle nostre vite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa qualità come fondamento dell’innovazione nella Valle del Lamone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali: Analisi del territorio e focus sul settore della ristorazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe opportunità della Rigenerazione Urbana tra l'interesse collettivo e l'abitare sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa creatività dell'artigianato nella provincia di Ravenna e nel Circondario Imolese: Quali eccellenze per innovare Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Alternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC'è lavoro dopo lo stage?: Le 6 mosse per farti assumere dopo uno stage Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa competenza personale tra formazione e lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArea segnalazioni: Sicurezza su strada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Academy 2023 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna certa idea di valutazione: Apprendimenti, insegnanti, scuole, sistema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITS - L'identikit degli Istituti 2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sfida del "caso" Inghilterra: Formazione iniziale e reclutamento dei docenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiù scuola, per tutte e tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida ITS/2: Regione per regione gli iscritti e gli sbocchi lavorativi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGathering: il sociologo e la comunità educante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pedagogia dell'economia in ambito didattico: Ad uso e consumo dei ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingse-Learning e Social Network: il modello, le tecnologie e gli ambiti di applicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDirigenti Scuola 36/2017: Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa 2017 (36) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScolpire il Mosè nascosto dentro il marmo: La valutazione scolastica e l'Evidence Based Education Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGioventù bloccata: Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia dell'emancipazione e valutazione: Dare valore all'apprendimento: idee e pratiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Speranza che si chiama Malta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUniversità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Academy 2023 - vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEUROPA: Le politiche giovanili. Garanzia Giovani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna storia invisibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal genio alla didattica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Formazione Continua nel Terziario: Nella moderna distribuzione commerciale dei settori alimentare e tessile-abbigliamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicatori a bottega: e noi che pensavamo di andare solo all'università! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa buona impresa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings