Ebook300 pages3 hours
La balena di piazza Savoia. L’immaginario che avevamo in dote
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Primi anni ’70: un bambino vede una balena in una piazza al centro di Campobasso. L’incontro è davvero avvenuto o si tratta solo di una fantasia infantile? Nessun altro degli amici di allora sembra ricordare il passaggio di quella balena sotto formalina, trasportata da un camion ed esibita a pagamento come in una fiera ottocentesca.
Intanto, mentre la balena dorme per molti anni sepolta nel suo inconscio, quel bambino scopre la passione per il cinema e comincia ad annotare su decine di agende i titoli dei film visti al cinema, archiviati all’indomani della grande crisi che trasformerà per sempre lo spettacolo cinematografico in qualcosa di irrimediabilmente diverso. Quelle agende ormai ingiallite costituiscono il filo di Arianna alla vera e appassionante storia della balena Goliath, ricostruita attraverso un’indagine degna di un romanzo giallo: arpionata in Norvegia nel 1954, imbalsamata e mandata a viaggiare per un quarto di secolo sulle strade d’Europa, nelle piazze delle grandi città e dei paesini sperduti, oltre la Cortina di Ferro, fino in Grecia e Israele per sbarcare poi a Bari dove inizia il suo tour nell’Italia degli anni ’70.
Il ventre della balena ancestrale e “quel vortice luminoso in cui si rincorrevano polvere, colori, fumo di sigarette”, la balena e la sala cinematografica, epici protagonisti di una stagione avventurosa, sono il leitmotiv di un’educazione sentimentale e, insieme, la metafora di un immaginario destinato a fatale estinzione.
Sullo sfondo c’è una nazione turbolenta raccontata dal punto di vista di un bambino di provincia che oggi, ormai adulto, prova a ricomporre il puzzle della memoria e a decifrare i segnali di un Paese che stava cambiando senza che ne avesse coscienza. La scoperta e l’agonia del cinema popolare, la formazione di una generazione in cerca di risposte, l’insinuarsi di nuovi immaginari che contribuiranno poi a determinare la storia più recente dell’Italia.
Intanto, mentre la balena dorme per molti anni sepolta nel suo inconscio, quel bambino scopre la passione per il cinema e comincia ad annotare su decine di agende i titoli dei film visti al cinema, archiviati all’indomani della grande crisi che trasformerà per sempre lo spettacolo cinematografico in qualcosa di irrimediabilmente diverso. Quelle agende ormai ingiallite costituiscono il filo di Arianna alla vera e appassionante storia della balena Goliath, ricostruita attraverso un’indagine degna di un romanzo giallo: arpionata in Norvegia nel 1954, imbalsamata e mandata a viaggiare per un quarto di secolo sulle strade d’Europa, nelle piazze delle grandi città e dei paesini sperduti, oltre la Cortina di Ferro, fino in Grecia e Israele per sbarcare poi a Bari dove inizia il suo tour nell’Italia degli anni ’70.
Il ventre della balena ancestrale e “quel vortice luminoso in cui si rincorrevano polvere, colori, fumo di sigarette”, la balena e la sala cinematografica, epici protagonisti di una stagione avventurosa, sono il leitmotiv di un’educazione sentimentale e, insieme, la metafora di un immaginario destinato a fatale estinzione.
Sullo sfondo c’è una nazione turbolenta raccontata dal punto di vista di un bambino di provincia che oggi, ormai adulto, prova a ricomporre il puzzle della memoria e a decifrare i segnali di un Paese che stava cambiando senza che ne avesse coscienza. La scoperta e l’agonia del cinema popolare, la formazione di una generazione in cerca di risposte, l’insinuarsi di nuovi immaginari che contribuiranno poi a determinare la storia più recente dell’Italia.
Related to La balena di piazza Savoia. L’immaginario che avevamo in dote
Related ebooks
SANTA CATERINA. Il mio rione (italiano - Inglese) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn incantesimo lungo una notte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio nel ventre umano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla ricerca della Stella Polare verso la pace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA quale punto della notte è già mattino? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAbuso e consumo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dispensa del giorno prima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assurdo fine della realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTi voglio bene come nei film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuel bel convoglio della fantasia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGraveStone - Voci dal sepolcro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPot-pourri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl poeta analfabeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA letto dopo Carosello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAsylum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vagabondo delle stelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrankenstein ovvero Il Moderno Prometeo (Frankenstein or the Modern Prometheus) Rating: 4 out of 5 stars4/5Voci al risveglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuel magico mondo lontano: Romanzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings"i diari della bicicletta-storie di salotto e di trincea" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer una selva oscura: una storia fatta di storie di un passato prossimo quasi presente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn filo di perle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUrbino '68: Amore e contestazione giovanile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL RE DEI SILENZI - racconti brevi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNoir all'improvviso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLab-U L'accesso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl dio sordo - Mia immortale amata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStazione Bulavin. Cronache da un'altra Ucraina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFontanHaus. Non un libro come gli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings140 Quattromani Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere Rating: 5 out of 5 stars