Ebook501 pages5 hours
Capire l'Islam: Mito o realtà?
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
C’è una “emergenza” legata all’Islam in Europa? Quella che lo rende, da un lato, una delle religioni meno comprese e più stereotipate del vecchio continente, percepita come radicale, e, dall’altro, una delle religioni minoritarie più significative dal punto di vista numerico. La finalità del libro è capire come e perché la fondamentale questione della compatibilità tra l’Islam e l’Occidente continui a insinuarsi nell’opinione comune, come domanda scontata che si crea e ricrea in modo ciclico e costante da quasi un ventennio. Si intende indagare il complesso intreccio che lega l’Islam contemporaneo al discorso pubblico sul fondamentalismo, sulla radicalizzazione, sulla violenza. L’originalità del saggio risiede nel fatto che non sono le risposte sull’Islam ma la comprensione delle domande rivolte all’Islam a costituirne il filo conduttore. Come e da quando si parla di radicalizzazione di matrice islamica? Perché alcuni segni sul corpo come la barba lunga e il velo integrale suscitano inquietudine se non allarme?
Vogliamo capire le dinamiche storiche, sociologiche e antropologiche che portano la società occidentale a dover, oggi, intendere l’Islam come una “sfida”.
Maria Bombardieri è dottore di ricerca in Scienze Sociali e docente a contratto all’Università degli Studi di Padova. Ha pubblicato Donne italiane dell’ISIS. Jihad, amore e potere (Guida 2018) e Moschee d’Italia. Il diritto al luogo di culto. Il dibattito sociale e politico (EMI 2011).
Maria Chiara Giorda è professoressa associata di Storia delle religioni all’Università di Roma Tre. La sua ultima monografia è Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill (Aragno 2017).
Sara Hejazi è ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Con Maria Chiara Giorda ha curato Nutrire l’anima. Il cibo e le religioni (Effatà 2015).
Vogliamo capire le dinamiche storiche, sociologiche e antropologiche che portano la società occidentale a dover, oggi, intendere l’Islam come una “sfida”.
Maria Bombardieri è dottore di ricerca in Scienze Sociali e docente a contratto all’Università degli Studi di Padova. Ha pubblicato Donne italiane dell’ISIS. Jihad, amore e potere (Guida 2018) e Moschee d’Italia. Il diritto al luogo di culto. Il dibattito sociale e politico (EMI 2011).
Maria Chiara Giorda è professoressa associata di Storia delle religioni all’Università di Roma Tre. La sua ultima monografia è Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill (Aragno 2017).
Sara Hejazi è ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Con Maria Chiara Giorda ha curato Nutrire l’anima. Il cibo e le religioni (Effatà 2015).
Related to Capire l'Islam
Related ebooks
La pedagogia cattolica nel secondo Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa battaglia tra Islam e capitalismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giardino dei ciliegi (L'amareneto) (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCantare per Dio Rating: 5 out of 5 stars5/5Mein Kampf (La mia battaglia) Rating: 2 out of 5 stars2/5La piccola Dorrit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa filosofia, questa sconosciuta: Imparare a riflettere sulla vita con la nostra testa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Fiume di ricordi: Memorie di esuli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperi e barbari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Montagna della Morte: L'incidente del passo Dyatlov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Costituzione spiegatami da mia figlia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti del grande maestro tra musica e massoneria. Giacomo Puccini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altare del Passato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie della seta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ragazza della neve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione alla Voceterapia: la voce educa la mente e il corpo canta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa psiche degli animali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTorino capitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCHI SEI: Renato Zero, luci ed ombre di un carisma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDimagrire con la psichiatria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsISIS, Daesh, wahabiti, salafiti: Le radici misconosciute dello Stato Islamico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra faccia della musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa voce di Mignon. Viaggi nel canto tra Goethe e Schubert Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEcologia Esistenza Lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTangoOlistico Ai confini del contatto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsENCICLOPEDIA GIURIDICA della Sovranità per un sano patriottismo costituzionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo, Rosalia N Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diritto a un reddito di base: Il welfare nell’era dell’innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Social Science For You
La Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale delle Microespressioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5Omeopatia: vivere nel mondo in crisi Rating: 5 out of 5 stars5/5Mille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Rating: 5 out of 5 stars5/5Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna stanza tutta per sé Rating: 4 out of 5 stars4/5L'Arte nel Tao: Ispirazione e Terapia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Fabbrica dei Malati: Come l’industria farmaceutica crea milioni di malati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libro del Vero Massone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI numeri sacri. Pitagorismo massonico: Compendio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTremate!: Poesie d'amore per donne libere e ribelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings