Ebook73 pages53 minutes
I.M.I. n. 66484. Diciotto mesi sulle sponde del RenoDalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il non ancora ventenne Corinno Magistrelli, ai primi di gennaio 1943, parte per il servizio militare nel Corpo degli Alpini con destinazione Dronero in Piemonte. L’Italia è già in guerra da due anni e mezzo, ma essa si sta combattendo lontano nelle distese dell’Europa orientale e in Nord Africa.
Sicuramente in cuor loro le giovani reclute auspicavano che la guerra cessasse ed invece otto mesi dopo fu l’inizio del momento più tragico della loro gioventù.
A distanza di molti decenni il figlio Dino ha cercato di mettere insieme, quasi di “ricucire”, le frasi, i ricordi, i racconti di papà Corinno che, dopo anni di quasi silenzio, in vecchiaia aveva cominciato a fare riaffiorare eventi, nomi, circostanze. Diciotto mesi di prigionia, in particolare nei due campi di concentramento dove è rimasto più a lungo, lo Stalag XII A a Limburg e Stalag XII F a Forbach nella parte sud-ovest della Germania, fino alla liberazione da parte delle truppe statunitensi il 22 marzo 1945. A fine agosto il rientro in Italia con una tradotta militare con prima fermata, il 30 agosto, alla stazione di Novara. Dopo il passaggio obbligatorio dal distretto militare di Lucca, Corinno rientra a casa, a Vergnano, il 3 settembre. Erano passati quasi tre anni. Corinno aveva 22 anni e la vita era ritornata a sorridergli.
Questo libro ha vinto il premio Letterario Tralerighe Storia 2020.
Sicuramente in cuor loro le giovani reclute auspicavano che la guerra cessasse ed invece otto mesi dopo fu l’inizio del momento più tragico della loro gioventù.
A distanza di molti decenni il figlio Dino ha cercato di mettere insieme, quasi di “ricucire”, le frasi, i ricordi, i racconti di papà Corinno che, dopo anni di quasi silenzio, in vecchiaia aveva cominciato a fare riaffiorare eventi, nomi, circostanze. Diciotto mesi di prigionia, in particolare nei due campi di concentramento dove è rimasto più a lungo, lo Stalag XII A a Limburg e Stalag XII F a Forbach nella parte sud-ovest della Germania, fino alla liberazione da parte delle truppe statunitensi il 22 marzo 1945. A fine agosto il rientro in Italia con una tradotta militare con prima fermata, il 30 agosto, alla stazione di Novara. Dopo il passaggio obbligatorio dal distretto militare di Lucca, Corinno rientra a casa, a Vergnano, il 3 settembre. Erano passati quasi tre anni. Corinno aveva 22 anni e la vita era ritornata a sorridergli.
Questo libro ha vinto il premio Letterario Tralerighe Storia 2020.
Related to I.M.I. n. 66484. Diciotto mesi sulle sponde del RenoDalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A
Related ebooks
Diario 1937-1943: Edizione integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Savoia e il Massacro del Sud Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStragi del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArmir. Sulle tracce di un esercito perduto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMemorie di un soldato siciliano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTiger nel fango: La vita e i combattimenti del comandante di Panzer Otto Carius Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsP.O.W. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI militari italiani nei campi di prigionia francesi. Nord Africa 1943-1946. Memoriale del Toppa Club Rating: 0 out of 5 stars0 ratings"Le marocchinate". Cronaca di uno stupro di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeali Ragazzi del Mediterraneo. Cefalonia, settembre 1943. Viaggio nella memoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ombra della vittoria Il fante tradito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio diario di guerra (1915-1917) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRussia 1941 – 1943. Memorie di un Valsoldese in guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Nostri in guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo eroe sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal fronte Balcanico ai Lager tedeschi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrinciato Forte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi follia, di guerra e di altre storie 1915-1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFratelli alpini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere di guerra: Storie italiane 1914-1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGaribaldi in toscana nel 1848 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di Guerra: Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio diario di guerra: Edizione integrale: dicembre 1915 - febbraio 1917 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSalvate il caporale Adolf Rating: 5 out of 5 stars5/5Alla "mia" Trieste e ai profughi giuliano - dalmati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario di guerra di un caduto sul Carso: 9 ottobre 1916 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAll'ombra del nocciolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita per l’Indipendenza d’Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFratelli contro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITALY MINE Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
History For You
Codice Anunnaki: Un’analisi chiara e sorprendente dei fatti straordinari che hanno segnato gli esordi della storia umana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsColloqui con se stesso: Ricordi e pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCleopatra: La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Rating: 2 out of 5 stars2/5Simbolismo templare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodice Ratzinger Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma Esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI monumenti esoterici d'Italia Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Oscura Chiesa dei Rettiliani Rating: 5 out of 5 stars5/5L'ultimo giorno di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5Questioni di Storia della Calabria. Dal Paleolitico all'età Contemporanea Rating: 5 out of 5 stars5/5Roma sotto scacco. Da Annibale a Scipione l'Africano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMitologia Greca: La raccolta dei Miti Greci. Titani, Dei, Ninfe ed Eroi dell'antica Grecia. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Civiltà Cartaginese Rating: 1 out of 5 stars1/5Venezia città aperta: Gli stranieri e la Serenissima XIV-XVIII sec. Rating: 1 out of 5 stars1/5