Ebook848 pages10 hours
Storia del socialismo 1798-1848: Il pensiero socialista prima di Marx
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
INDICE
Introduzione all'edizione del 2014
Avvertenza
Premessa all'edizione del 1971
I. Il socialismo prima di Marx come movimento politico
1. Originalità e attualità dei protosocialisti - 2. Il lavoro nella società industriale - 3. La proprietà, la società capitalistica e le riforme - 4. Dalla teoria all'azione organizzativa - 5. Socialismo e cristianesimo - 6. Il rifiuto dell'utopismo e il socialismo
II. Il socialismo nel passato
III. Il socialismo moderno: le origini del termine
IV. Il socialismo francese
1. La genesi - 2. Babeuf e la congiura degli eguali. La rinascita del babouvismo - 3. Saint-Simon e il sansimonismo - 4. Fourier e il fourierismo - 5. Il socialismo riformistico: Blanc, Tristan, Proudhon - 6. L'ispirazione cristiana: radicalismo sociale, socialismo e comunismo - 7. L'azione rivoluzionaria di Blanqui - 8. I riflessi del socialismo francese in Belgio e in Olanda
1. I precursori; i socialisti agrari - 2. L'anarcocomunismo di Godwin - 3. Gli "anticapitalisti" - 4. Riformismo e cooperativismo in Owen - 5. La divulgazione delle idee socialiste
1. L'ambiente - 2. La critica della società industriale - 3. I "socialisti" europei
VII. Il socialismo tedesco
1. L'anelito alla libertà sociale - 2. Radicalismo politico e prime manifestazioni socialistiche - 3. Dalla letteratura rivoluzionaria alla lirica socialista - 4. Riformatori sociali e socialisti "borghesi". L'influsso delle teorizzazioni francesi - 5. La Lega dei giusti - 6. Il comunismo proletario tedesco di Weitling. I suoi seguaci - 7. Il "vero" socialismo - 8. I socialisti libertari - 9. La Lega dei comunisti 10. Tracce del socialismo nell'impero austro-ungarico
VIII. Il socialismo svizzero
1. La Svizzera repubblicana: la discussione sulla questione sociale - 2. L'analisi della società capitalistica
IX. Il socialismo in Italia
1. Il giacobinismo sociale - 2. Le correnti socialistiche straniere: la loro diffusione in Italia - 3. La paura del comunismo e la volontà di realizzarlo rivoluzionariamente
X. Manifestazioni socialistiche in altri paesi
1. Idee socialistiche e comunitarie in Scandinavia - 2. Il Socialismo in Spagna - 3. Alcune note sul socialismo in Argentina e America Latina - 4. Un cenno sull'Australia - 5. Le linee del pensiero sociale russo - 6. Il messianesimo sociale dei polacchi
Gian Mario Bravo, allievo di Luigi Firpo a Torino, è professore emerito dell'Università degli Studi di Torino. Tra i maggiori studiosi del pensiero di Marx e Engels, si è occupato soprattutto della storia del socialismo e del comunismo ottocentesco in Italia e Germania, pubblicando oltre 20 monografie, una trentina di curatele e diverse centiania di articoli e saggi, tradotti in molte lingue. Preside della facoltà torinese di Scienze Politiche dal 1979 al 1998. è presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Luigi Firpo. E' stato presidente della Società italiana degli Storici delle dottrine politiche.
Introduzione all'edizione del 2014
Avvertenza
Premessa all'edizione del 1971
I. Il socialismo prima di Marx come movimento politico
1. Originalità e attualità dei protosocialisti - 2. Il lavoro nella società industriale - 3. La proprietà, la società capitalistica e le riforme - 4. Dalla teoria all'azione organizzativa - 5. Socialismo e cristianesimo - 6. Il rifiuto dell'utopismo e il socialismo
II. Il socialismo nel passato
III. Il socialismo moderno: le origini del termine
IV. Il socialismo francese
1. La genesi - 2. Babeuf e la congiura degli eguali. La rinascita del babouvismo - 3. Saint-Simon e il sansimonismo - 4. Fourier e il fourierismo - 5. Il socialismo riformistico: Blanc, Tristan, Proudhon - 6. L'ispirazione cristiana: radicalismo sociale, socialismo e comunismo - 7. L'azione rivoluzionaria di Blanqui - 8. I riflessi del socialismo francese in Belgio e in Olanda
1. I precursori; i socialisti agrari - 2. L'anarcocomunismo di Godwin - 3. Gli "anticapitalisti" - 4. Riformismo e cooperativismo in Owen - 5. La divulgazione delle idee socialiste
1. L'ambiente - 2. La critica della società industriale - 3. I "socialisti" europei
VII. Il socialismo tedesco
1. L'anelito alla libertà sociale - 2. Radicalismo politico e prime manifestazioni socialistiche - 3. Dalla letteratura rivoluzionaria alla lirica socialista - 4. Riformatori sociali e socialisti "borghesi". L'influsso delle teorizzazioni francesi - 5. La Lega dei giusti - 6. Il comunismo proletario tedesco di Weitling. I suoi seguaci - 7. Il "vero" socialismo - 8. I socialisti libertari - 9. La Lega dei comunisti 10. Tracce del socialismo nell'impero austro-ungarico
VIII. Il socialismo svizzero
1. La Svizzera repubblicana: la discussione sulla questione sociale - 2. L'analisi della società capitalistica
IX. Il socialismo in Italia
1. Il giacobinismo sociale - 2. Le correnti socialistiche straniere: la loro diffusione in Italia - 3. La paura del comunismo e la volontà di realizzarlo rivoluzionariamente
X. Manifestazioni socialistiche in altri paesi
1. Idee socialistiche e comunitarie in Scandinavia - 2. Il Socialismo in Spagna - 3. Alcune note sul socialismo in Argentina e America Latina - 4. Un cenno sull'Australia - 5. Le linee del pensiero sociale russo - 6. Il messianesimo sociale dei polacchi
Gian Mario Bravo, allievo di Luigi Firpo a Torino, è professore emerito dell'Università degli Studi di Torino. Tra i maggiori studiosi del pensiero di Marx e Engels, si è occupato soprattutto della storia del socialismo e del comunismo ottocentesco in Italia e Germania, pubblicando oltre 20 monografie, una trentina di curatele e diverse centiania di articoli e saggi, tradotti in molte lingue. Preside della facoltà torinese di Scienze Politiche dal 1979 al 1998. è presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Luigi Firpo. E' stato presidente della Società italiana degli Storici delle dottrine politiche.
Related to Storia del socialismo 1798-1848
Related ebooks
L'educazione sentimentale: Ediz. integrale Rating: 4 out of 5 stars4/5Gamiani. Due notti di eccessi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Rating: 5 out of 5 stars5/5La casa sull'abisso Rating: 3 out of 5 stars3/5I fiori del male Rating: 4 out of 5 stars4/5Uno, nessuno e centomila Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI miserabili Rating: 4 out of 5 stars4/5Cosa farò da grande? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Giornalino di Gian Burrasca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl socialismo liberale di Bettino Craxi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesto del partito comunista Rating: 3 out of 5 stars3/5Garibaldi il primo fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenesi ed evoluzione della matematica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna scommessa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElogio della follia: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFarsi letteratura: Corso di scrittura narrativa e poetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Esclusa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando cadranno tutte le foglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Beati Paoli: Edizione integrale, riveduta, corretta e annotata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere d’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di una capinera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Storia (62): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 63 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5