Ebook144 pages1 hour
Monete, denaro e sistemi di compensazione: Per l'autofinanziamento di parte dello sviluppo sostenibile
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’Italia e l’Europa dovranno gestire un ampio ventaglio di processi di trasformazione delle economie e dell’organizzazione sociale, difficili da portare a compimento se la liquidità degli stati membri dipenderà esclusivamente dai “mercati” e da una moneta sovrana/senza sovrano.
I singoli stati membri della Comunità avranno bisogno di dotarsi di mezzi di pagamento appropriati alla loro condizione; tra questi la compensazione complementare. Il campo che meglio si presta all’impiego di questi mezzi è il mercato dei beni essenziali, per i quali si dovrà puntare al massimo livello di autosufficienza possibile. In tale ambito si formeranno circuiti di scambio quasi chiusi nei quali, com’è teorizzato da Kalecki e da von Mises, ed è dimostrato dall’esperienza, la moneta può essere sostituita con qualsiasi cosa; comprese, quindi,l’attività delle centrali di compensazione e le monete complementari dei territori.
La raccolta di saggi che forma questa piccola antologia descrive l’utilità e il funzionamento dei sistemi di pagamento complementari, ancorati alla produzione reale, al valore del patrimonio pubblico, e ai territori; e segnala una loro specificità: quella di affiancare alla funzione economica anche una missione educativa; il loro impiego, infatti, favorisce lo sviluppo della società dell’apprendimento, e la riorganizzazione dei modi di vivere e di produrre, in particolare per quanto concerne il rapporto con l’ambiente e con le forme concrete di democrazia.
I singoli stati membri della Comunità avranno bisogno di dotarsi di mezzi di pagamento appropriati alla loro condizione; tra questi la compensazione complementare. Il campo che meglio si presta all’impiego di questi mezzi è il mercato dei beni essenziali, per i quali si dovrà puntare al massimo livello di autosufficienza possibile. In tale ambito si formeranno circuiti di scambio quasi chiusi nei quali, com’è teorizzato da Kalecki e da von Mises, ed è dimostrato dall’esperienza, la moneta può essere sostituita con qualsiasi cosa; comprese, quindi,l’attività delle centrali di compensazione e le monete complementari dei territori.
La raccolta di saggi che forma questa piccola antologia descrive l’utilità e il funzionamento dei sistemi di pagamento complementari, ancorati alla produzione reale, al valore del patrimonio pubblico, e ai territori; e segnala una loro specificità: quella di affiancare alla funzione economica anche una missione educativa; il loro impiego, infatti, favorisce lo sviluppo della società dell’apprendimento, e la riorganizzazione dei modi di vivere e di produrre, in particolare per quanto concerne il rapporto con l’ambiente e con le forme concrete di democrazia.
Related to Monete, denaro e sistemi di compensazione
Related ebooks
Il lato oscuro dell’America epub: Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDove gatto metto i soldi? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings2023: Orizzonti di guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire è facile (anche nei momenti difficili) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMoneta e Società: Le conseguenze sociali delle politiche monetarie - Il caso italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUccidere il dio dell'Austerità: Introduzione alla Moderna Teoria della Moneta (Me-MMT) Rating: 4 out of 5 stars4/5Basta Italia!: Il crollo pandemico dello Stato mafio-massonico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del trading online: Dalle origini al boom Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari Rating: 4 out of 5 stars4/5La decarbonizzazione felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’occupazione e i nuovi soldi: La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEppure si può: Elezioni Promesse e Moneta che non c'è Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEuropa Duale Euro e Moneta complementare Crescita e Bioeconomia Centro e Periferia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuale patriottismo economico? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuale patriottismo economico?: Come lo Stato va posto al servizio dello sviluppo e della sicurezza economica nazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia Rating: 1 out of 5 stars1/5Dopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’economia non è più una cosa seria… ma per comprendere il mondo bisogna capire l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’agire monetario: Un’analisi sull’operare combinato delle monete convenzionali e delle monete complementari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre il Capitale - Libro primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArticoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITALIA: MISSION IMPOSSIBLE Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome star bene in Europa: Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria della Moneta Moderna: Un manuale di macroeconomia per sistemi monetari sovrani Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5