Ebook235 pages3 hours
Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia
Rating: 4 out of 5 stars
4/5
()
About this ebook
Dall’autrice del bestseller Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni
Perché i bambini danesi sono così educati e felici? Non fanno bizze, sono sereni e i loro risultati scolastici sono eccellenti. Un congedo di maternità più lungo e un reddito pro capite alto contribuiscono a formare genitori meno stressati, ma siamo sicuri che la questione possa essere liquidata così facilmente? La verità è che il modello educativo di alcuni Paesi sembra essere fermo da decenni, e ci troviamo a confrontarci, a scuola e in famiglia, con strumenti appartenuti ai nostri nonni, incapaci di far fronte a problemi tipici del nostro tempo, come l’eccessiva competitività o il bullismo. Desideriamo preservare i bambini dall’ansia e dallo stress, ma spesso otteniamo l’effetto contrario, trasmettendo paure che rendono difficile un sano cammino verso l’autonomia. In questo libro Jessica Joelle Alexander ci apre le porte di scuole e abitazioni danesi. Senza mitizzare il modello del Paese più felice del mondo, ci invita, con esempi, confronti e suggerimenti, a percorrere una nuova strada per accompagnare i nostri figli e diventare grandi, e felici, insieme.
In anteprima mondiale, un libro semplice e illuminante su come educare i nostri figli e farli crescere equilibrati e felici
Jessica Joelle Alexander
è una psicologa e giornalista da sempre appassionata di studi sulle differenze culturali. È spesso ospite di programmi televisivi e radiofonici sul tema dei figli e collabora con l’«Huffington Post», «The Copenhagen Post» e il «Local Denmark». Sposata con un danese, parla quattro lingue e da qualche tempo vive tra l’Italia e la Danimarca. Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni è diventato un bestseller internazionale tradotto in 25 Paesi e in Italia è stato per settimane nella classifica dei libri più venduti.
Perché i bambini danesi sono così educati e felici? Non fanno bizze, sono sereni e i loro risultati scolastici sono eccellenti. Un congedo di maternità più lungo e un reddito pro capite alto contribuiscono a formare genitori meno stressati, ma siamo sicuri che la questione possa essere liquidata così facilmente? La verità è che il modello educativo di alcuni Paesi sembra essere fermo da decenni, e ci troviamo a confrontarci, a scuola e in famiglia, con strumenti appartenuti ai nostri nonni, incapaci di far fronte a problemi tipici del nostro tempo, come l’eccessiva competitività o il bullismo. Desideriamo preservare i bambini dall’ansia e dallo stress, ma spesso otteniamo l’effetto contrario, trasmettendo paure che rendono difficile un sano cammino verso l’autonomia. In questo libro Jessica Joelle Alexander ci apre le porte di scuole e abitazioni danesi. Senza mitizzare il modello del Paese più felice del mondo, ci invita, con esempi, confronti e suggerimenti, a percorrere una nuova strada per accompagnare i nostri figli e diventare grandi, e felici, insieme.
In anteprima mondiale, un libro semplice e illuminante su come educare i nostri figli e farli crescere equilibrati e felici
Jessica Joelle Alexander
è una psicologa e giornalista da sempre appassionata di studi sulle differenze culturali. È spesso ospite di programmi televisivi e radiofonici sul tema dei figli e collabora con l’«Huffington Post», «The Copenhagen Post» e il «Local Denmark». Sposata con un danese, parla quattro lingue e da qualche tempo vive tra l’Italia e la Danimarca. Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni è diventato un bestseller internazionale tradotto in 25 Paesi e in Italia è stato per settimane nella classifica dei libri più venduti.
Related to Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Memorizzo: Tecniche di memoria potenti e veloci per ricordare qualsiasi informazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOra, non poi! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGestire Il Proprio Tempo: Come Aumentare Produttività E Concentrazione Senza Procrastinare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome educare alla creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDieci storie divertenti per bambini dai 2 ai 5 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHanasaki. l'arte giapponese di vivere a lungo e felici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti della Nonna: Racconti bambinis,letteratura per bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsegnare Italiano, Storia e Geografia con le LIM Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Rating: 4 out of 5 stars4/5Pedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Mio Drago ha paura! 12 storie per risolvere i problemi Rating: 2 out of 5 stars2/5I Disturbi dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio De 'Il Magico Potere Del Riordino': Il Metodo Giapponese Che Trasforma I Vostri Spazi E La Vostra Vita Di Marie Kondō Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRimedi naturali fatti in casa: Preparare da sé macerati oleosi, vini medicati, pomate, lozioni, decotti e molto altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings