Ebook386 pages3 hours
21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Un meraviglioso viaggio per scoprire il mondo attraverso teorie scientifiche
I teoremi matematici interessano solo gli scienziati e le aule universitarie? La risposta di questo libro è: no! E infatti chi leggerà queste pagine si troverà a fare un viaggio appassionante nella storia delle teorie matematiche che hanno cambiato il mondo e che interessano chiunque. Spesso è stata l’esigenza umana di risolvere un problema apparentemente impossibile a dare l’impulso alla formulazione di alcuni dei più celebri teoremi matematici. Altre volte la loro scoperta è stata del tutto casuale o accidentale. La matematica, poi, grazie all’aiuto di altre discipline – la filosofia per prima – è stata in grado di dare un ordine al mondo, così come lo conosciamo, fornendo una spiegazione teorica a tutti i fenomeni che ci circondano. Si può quindi comprendere la bellezza con la teoria dei frattali, misurare la distanza di punti irraggiungibili con il teorema di Talete, o, ancora, calcolare in modo esatto il numero delle perdite riportate dopo una battaglia con il teorema cinese dei resti. Tramite questo libro chiunque lo voglia potrà avvicinarsi a teorie che riteneva distanti e astruse, alle curiosità che le riguardano e alle vite di chi le ha rese note.
È possibile spiegare il mondo attraverso i teoremi matematici?
Il teorema della bisettrice
I triangoli invadono sempre la geometria
Il teorema fondamentale dell’aritmetica
Numeri naturali che nascondono dei segreti
Teorema cinese del resto
I generali cinesi e il conteggio delle truppe
Teorema di D’Alembert
Equazioni, scontri, dispute e scoperte
Teorema fondamentale del calcolo
Calcolo: infinite divisioni, parti piccole
Teorema di Rice
Calcolo computazionale: guerre, spionaggio e talento
Maria Helena Souza
È insegnante e autrice di libri didattici. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca a São Paulo, ha lavorato per il canale televisivo TV Cultura e ha collaborato alla redazione dei diritti all’apprendimento del PNAIC (Patto Nazionale per l’Alfabetizzazione alla Giusta Età), promosso dal Ministero dell’Istruzione.
I teoremi matematici interessano solo gli scienziati e le aule universitarie? La risposta di questo libro è: no! E infatti chi leggerà queste pagine si troverà a fare un viaggio appassionante nella storia delle teorie matematiche che hanno cambiato il mondo e che interessano chiunque. Spesso è stata l’esigenza umana di risolvere un problema apparentemente impossibile a dare l’impulso alla formulazione di alcuni dei più celebri teoremi matematici. Altre volte la loro scoperta è stata del tutto casuale o accidentale. La matematica, poi, grazie all’aiuto di altre discipline – la filosofia per prima – è stata in grado di dare un ordine al mondo, così come lo conosciamo, fornendo una spiegazione teorica a tutti i fenomeni che ci circondano. Si può quindi comprendere la bellezza con la teoria dei frattali, misurare la distanza di punti irraggiungibili con il teorema di Talete, o, ancora, calcolare in modo esatto il numero delle perdite riportate dopo una battaglia con il teorema cinese dei resti. Tramite questo libro chiunque lo voglia potrà avvicinarsi a teorie che riteneva distanti e astruse, alle curiosità che le riguardano e alle vite di chi le ha rese note.
È possibile spiegare il mondo attraverso i teoremi matematici?
Il teorema della bisettrice
I triangoli invadono sempre la geometria
Il teorema fondamentale dell’aritmetica
Numeri naturali che nascondono dei segreti
Teorema cinese del resto
I generali cinesi e il conteggio delle truppe
Teorema di D’Alembert
Equazioni, scontri, dispute e scoperte
Teorema fondamentale del calcolo
Calcolo: infinite divisioni, parti piccole
Teorema di Rice
Calcolo computazionale: guerre, spionaggio e talento
Maria Helena Souza
È insegnante e autrice di libri didattici. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca a São Paulo, ha lavorato per il canale televisivo TV Cultura e ha collaborato alla redazione dei diritti all’apprendimento del PNAIC (Patto Nazionale per l’Alfabetizzazione alla Giusta Età), promosso dal Ministero dell’Istruzione.
Related to 21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl numero meraviglioso: la sezione aurea. Bellezza della matematica, armonia dell’universo, musica della natura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTurismo nella matematica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn mondo di onde Rating: 5 out of 5 stars5/5Leonardo: Sulla quadratura del cerchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMatematica: geometria piana e solida Rating: 3 out of 5 stars3/5Lo zen del bosone di Higgs Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: teoria della relatività Rating: 5 out of 5 stars5/5La Città del Sole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire Einstein: Dall'intuizione alle onde gravitazionali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe 10 equazioni più belle della Fisica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni di Mitologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di Roma. Vol. 3: Dall'unione d'Italia fino alla sottomissione di Cartagine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSezione Aurea e successione Fibonacci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di fisica contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle ali del mito - Viaggio nella Grecia antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBestie, uomini e dei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnalisi matematica avanzata Rating: 5 out of 5 stars5/5I miserabili Rating: 4 out of 5 stars4/5Enigmi e rompicapo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre in Uno: Piccola Enciclopedia della Matematica “Intrigante” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRapimento e riscatto Rating: 0 out of 5 stars0 ratings