Ebook334 pages3 hours
La storia di Milano in 100 luoghi memorabili
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La città e i suoi segreti raccontati attraverso i suoi monumenti, i suoi parchi, le sue gallerie e i suoi caffè
Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze. Dalle bighe del circo romano al cavallo di Leonardo all'Ippodromo di San Siro; dal Borgo delle Grazie all'Archivio dell'Ospedale Maggiore; dalla Centrale dell'Acqua di via Cenisio al Palazzo delle scintille a Citylife; dal Piccolo Teatro alla Grande Brera; dai palchi del Teatro alla Scala ai tavolini del Bar Jamaica; da un'antica fabbrica di panettoni ai murales nel quartiere dell'Ortica: raccontare la storia di Milano attraverso 100 luoghi diventa un avvincente viaggio alla scoperta di una città che non smette mai di stupire, anche chi la vive da sempre.
Tra i luoghi memorabili di Milano:
L’altare d’oro e la storia di sant’Ambrogio
Ascesa, declino e riscatto del Castello Sforzesco
Una passeggiata nei luoghi di Leonardo Da Vinci
Alle origini della cotoletta e del risotto giallo
Struscio in galleria Vittorio Emanuele
Pietà Rondanini: storia di un atto d’amore
Arco della pace tra due Napoleoni
L’acqua del sindaco: la centrale di via Cenisio
La storia in movimento sul tram 1
Il rifugio antiaereo di piazza Grandi: luogo della memoria
Il parco e la triennale: un dialogo duraturo
Il bosco verticale
Il planetario: la vita di Ulrico Hoepli
Tra stelle e libri
Corso Italia: in bici con il Touring Club italiano
Salone e Fuorisalone: la design week. C’è sempre qualcosa di nuovo
Nolo - North of Loreto
Giacinta Cavagna di Gualdana
è storica dell'arte e collabora con l'Università degli Studi di Milano. Nel 2010 ha curato la prima monografia su Giovanni Ariboldi, allievo di Gio Ponti. Affascinata dalla storia di Milano, cura visite guidate, sia per adulti che ragazzi, alla scoperta della città e dei suoi capolavori, attraverso itinerari inconsueti. Con la Newton Compton ha pubblicato Alla scoperta dei segreti perduti di Milano e La storia di Milano in 100 luoghi memorabili.
Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze. Dalle bighe del circo romano al cavallo di Leonardo all'Ippodromo di San Siro; dal Borgo delle Grazie all'Archivio dell'Ospedale Maggiore; dalla Centrale dell'Acqua di via Cenisio al Palazzo delle scintille a Citylife; dal Piccolo Teatro alla Grande Brera; dai palchi del Teatro alla Scala ai tavolini del Bar Jamaica; da un'antica fabbrica di panettoni ai murales nel quartiere dell'Ortica: raccontare la storia di Milano attraverso 100 luoghi diventa un avvincente viaggio alla scoperta di una città che non smette mai di stupire, anche chi la vive da sempre.
Tra i luoghi memorabili di Milano:
L’altare d’oro e la storia di sant’Ambrogio
Ascesa, declino e riscatto del Castello Sforzesco
Una passeggiata nei luoghi di Leonardo Da Vinci
Alle origini della cotoletta e del risotto giallo
Struscio in galleria Vittorio Emanuele
Pietà Rondanini: storia di un atto d’amore
Arco della pace tra due Napoleoni
L’acqua del sindaco: la centrale di via Cenisio
La storia in movimento sul tram 1
Il rifugio antiaereo di piazza Grandi: luogo della memoria
Il parco e la triennale: un dialogo duraturo
Il bosco verticale
Il planetario: la vita di Ulrico Hoepli
Tra stelle e libri
Corso Italia: in bici con il Touring Club italiano
Salone e Fuorisalone: la design week. C’è sempre qualcosa di nuovo
Nolo - North of Loreto
Giacinta Cavagna di Gualdana
è storica dell'arte e collabora con l'Università degli Studi di Milano. Nel 2010 ha curato la prima monografia su Giovanni Ariboldi, allievo di Gio Ponti. Affascinata dalla storia di Milano, cura visite guidate, sia per adulti che ragazzi, alla scoperta della città e dei suoi capolavori, attraverso itinerari inconsueti. Con la Newton Compton ha pubblicato Alla scoperta dei segreti perduti di Milano e La storia di Milano in 100 luoghi memorabili.
Read more from Giacinta Cavagna Di Gualdana
eNewton Saggistica
Related to La storia di Milano in 100 luoghi memorabili
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro di Milano in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano scomparsa, o quas…: I luoghi della città Rating: 5 out of 5 stars5/5Milano: misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenezia, un mondo intero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI luoghi e i racconti più strani di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia: I personaggi sepolti nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucca mon amour - Guida della città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI monumenti esoterici d'Italia Rating: 5 out of 5 stars5/5È facile vivere bene a Torino se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratings4 giorni tra le bellezze del Lago di Como Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri, crimini e storie insolite di Bologna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasseggiate nel Lazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings