Ebook669 pages6 hours
Forse non tutti sanno che in Italia...
By Isa Grassano
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti del Belpaese
«Italia, Italia! Di terra bella e uguale non ce n’è». Come si può dar torto a Mino Reitano che ha celebrato l’unicità del Belpaese in una delle sue più famose canzoni. L’Italia è bella in ogni angolo, è la patria della storia e della cultura, il regno dell’arte e delle tradizioni. Il cuore dell’artigianato e della gastronomia. Ma accanto a ciò che è noto, visto, vissuto, ogni regione nasconde qualcosa di insolito, curioso, misterioso, al di fuori dei percorsi standard e dei luoghi convenzionali. Qualcosa che affascina per la sua peculiarità e quindi da osservare con uno sguardo attento, da apprezzare attraverso le piccole cose, le persone, gli aneddoti. Questo libro è un viaggio da Nord a Sud attraverso lo stivale, che vi conquisterà, incuriosirà e stupirà svelando tutto quello che “forse non sapevate”, “forse non vi aspettate di trovare” e che, invece, finirete per amare.
Forse non tutti sanno che in Italia...
...A Imperia esiste la dimora del più grande clown della storia
...L’orologio della torre di Lucca ha ancora il meccanismo di carica manuale
...Si parla ancora l’“arbëreshe” a San Costantino Albanese (PZ)
...Solo una torre guarda tutte le altre a Carovigno (BR)
...A Milano c’è ancora la vigna di Leonardo da Vinci
...La città felsinea (Bologna) deve la sua ricchezza all’acqua
...Esiste lo Spielberg dell’Irpinia a Montefusco (AV)
...A Catania si deve girare con lo sguardo all’insù
Isa Grassano
è giornalista professionista freelance. Collabora con numerose riviste, tra cui «I Viaggi» e «il Venerdì» di «la Repubblica», «Cosmopolitan», «Gioia», «Marco Polo», «Viaggi del Gusto Magazine», «Elle».
«Italia, Italia! Di terra bella e uguale non ce n’è». Come si può dar torto a Mino Reitano che ha celebrato l’unicità del Belpaese in una delle sue più famose canzoni. L’Italia è bella in ogni angolo, è la patria della storia e della cultura, il regno dell’arte e delle tradizioni. Il cuore dell’artigianato e della gastronomia. Ma accanto a ciò che è noto, visto, vissuto, ogni regione nasconde qualcosa di insolito, curioso, misterioso, al di fuori dei percorsi standard e dei luoghi convenzionali. Qualcosa che affascina per la sua peculiarità e quindi da osservare con uno sguardo attento, da apprezzare attraverso le piccole cose, le persone, gli aneddoti. Questo libro è un viaggio da Nord a Sud attraverso lo stivale, che vi conquisterà, incuriosirà e stupirà svelando tutto quello che “forse non sapevate”, “forse non vi aspettate di trovare” e che, invece, finirete per amare.
Forse non tutti sanno che in Italia...
...A Imperia esiste la dimora del più grande clown della storia
...L’orologio della torre di Lucca ha ancora il meccanismo di carica manuale
...Si parla ancora l’“arbëreshe” a San Costantino Albanese (PZ)
...Solo una torre guarda tutte le altre a Carovigno (BR)
...A Milano c’è ancora la vigna di Leonardo da Vinci
...La città felsinea (Bologna) deve la sua ricchezza all’acqua
...Esiste lo Spielberg dell’Irpinia a Montefusco (AV)
...A Catania si deve girare con lo sguardo all’insù
Isa Grassano
è giornalista professionista freelance. Collabora con numerose riviste, tra cui «I Viaggi» e «il Venerdì» di «la Repubblica», «Cosmopolitan», «Gioia», «Marco Polo», «Viaggi del Gusto Magazine», «Elle».
Read more from Isa Grassano
Fuoricollana
Related to Forse non tutti sanno che in Italia...
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Ogni giorno alle quattro piove Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPasseggiate nel Lazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro di Napoli in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che in Puglia... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa spada la spilla e l’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che nelle Marche... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKeep calm e passeggia per Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe abruzzesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn viaggio a Roma senza vedere il Papa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAngmagssalik: Là dove ci sono i pesci - Groenlandia orientale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole del silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piacere Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia dell'Abruzzo che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI gatti turchini: Con 25 disegni di Louis Olivencia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli esoterica e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn passato che non passa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings