Ebook412 pages4 hours
Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La forza armata più potente dell'antichità e le armi che l'hanno resa immortale
Il racconto avvincente dell'esercito romano attraverso le armi che lo resero imbattibile
L’esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell’antichità abbia mai visto.
Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito, da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.), passando per il mitico re Artù, affiancato da un’esauriente cronologia delle guerre combattute e dall’elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del soldato romano, allo stesso tempo guerriero, artigliere, geniere, operaio, contadino, falegname, muratore e marinaio.
Le armi letali dell’esercito più potente del mondo antico
In questo volume:
• il gladio • il pilum • la spatha • l’arco composito • la plumbata • lo scutum • la lorica • la torre mobile • l’ariete • l’onagro • lo scorpione • la ballista • la cheiroballista • la carroballista • testudo arietata • il fuoco greco • la mina • il corvo • l’harpax • l’embolon
Marco Lucchetti
È nato a Roma. Laureato in Giurisprudenza, è ufficiale della riserva e Benemerito dell’ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Appassionato di storia militare e uniformologia, è anche scultore e pittore di figurini storici e titolare di una ditta produttrice di soldatini da collezione. Consulente per numerosi scrittori, collabora con «Focus Wars». Per la Newton Compton ha scritto 101 storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato; La battaglia dei tre imperatori; 1001 curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato; Le armi che hanno cambiato la storia; Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica e I generali di Hitler.
Il racconto avvincente dell'esercito romano attraverso le armi che lo resero imbattibile
L’esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell’antichità abbia mai visto.
Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito, da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.), passando per il mitico re Artù, affiancato da un’esauriente cronologia delle guerre combattute e dall’elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del soldato romano, allo stesso tempo guerriero, artigliere, geniere, operaio, contadino, falegname, muratore e marinaio.
Le armi letali dell’esercito più potente del mondo antico
In questo volume:
• il gladio • il pilum • la spatha • l’arco composito • la plumbata • lo scutum • la lorica • la torre mobile • l’ariete • l’onagro • lo scorpione • la ballista • la cheiroballista • la carroballista • testudo arietata • il fuoco greco • la mina • il corvo • l’harpax • l’embolon
Marco Lucchetti
È nato a Roma. Laureato in Giurisprudenza, è ufficiale della riserva e Benemerito dell’ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Appassionato di storia militare e uniformologia, è anche scultore e pittore di figurini storici e titolare di una ditta produttrice di soldatini da collezione. Consulente per numerosi scrittori, collabora con «Focus Wars». Per la Newton Compton ha scritto 101 storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato; La battaglia dei tre imperatori; 1001 curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato; Le armi che hanno cambiato la storia; Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica e I generali di Hitler.
Read more from Marco Lucchetti
eNewton Manuali e guide
Related to Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Traiano. Storia e segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'età dell'oro dell'impero romano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediterraneo. Storie di cavalieri e di corsari. XII-XVIII secolo Rating: 4 out of 5 stars4/5I grandi condottieri del mare Rating: 5 out of 5 stars5/5Breve storia dell'architettura in Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Guerre Dei Comuni control L'Imero 1176-1266: Organizzazione, equipaggianmento e Tattiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5I personaggi che hanno fatto grande il Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria d'Italia dal 1789 al 1814. Tomo I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'esercito e le guerre dell'Impero Romano d'Oriente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuerrieri Angioini nel Regno di Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi personaggi che hanno cambiato l’Italia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Rating: 5 out of 5 stars5/5I grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings