Ebook261 pages3 hours
È facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
Una guida insolita per godersi tutto il meglio della città
Tra le leggende legate al mare, le architetture millenarie e lo street food, vivere a Palermo è davvero un orgoglio
Palermo è la terra degli approdi e dei ritorni anche per chi appartiene alla categoria dei “pesci di mare aperto”: quelli che, se pure tentano di prendere il largo dal golfo dell’isola, ne restano irrimediabilmente attratti. Luogo dei fenici, dei romani, dei greci, degli arabi, dei normanni, degli spagnoli, questa città ha contenuto e contiene ogni cosa, come una sorta di riassunto del mondo intero: tra moschee nascoste e itinerari dell’occulto, tra le figure liberty e l’abbagliante bianco di Serpotta, può capitare di passeggiare tra i ficus più grandi d’Europa, di trovare un’orchestra multietnica dentro a una chiesa barocca, di percorrere l’itinerario dei sapori del cibo da strada, di assistere alle prove aperte al pubblico all’interno del teatro più imponente d’Italia. O di ballare il tango sotto un cielo stellato, brillante, accogliente. Come solo Palermo sa essere.
Elisa Chillura
lavora come giornalista per diverse testate italiane occupandosi di cultura e di tematiche sociali. Nata nell’entroterra, vive a Palermo.
Tra le leggende legate al mare, le architetture millenarie e lo street food, vivere a Palermo è davvero un orgoglio
Palermo è la terra degli approdi e dei ritorni anche per chi appartiene alla categoria dei “pesci di mare aperto”: quelli che, se pure tentano di prendere il largo dal golfo dell’isola, ne restano irrimediabilmente attratti. Luogo dei fenici, dei romani, dei greci, degli arabi, dei normanni, degli spagnoli, questa città ha contenuto e contiene ogni cosa, come una sorta di riassunto del mondo intero: tra moschee nascoste e itinerari dell’occulto, tra le figure liberty e l’abbagliante bianco di Serpotta, può capitare di passeggiare tra i ficus più grandi d’Europa, di trovare un’orchestra multietnica dentro a una chiesa barocca, di percorrere l’itinerario dei sapori del cibo da strada, di assistere alle prove aperte al pubblico all’interno del teatro più imponente d’Italia. O di ballare il tango sotto un cielo stellato, brillante, accogliente. Come solo Palermo sa essere.
Elisa Chillura
lavora come giornalista per diverse testate italiane occupandosi di cultura e di tematiche sociali. Nata nell’entroterra, vive a Palermo.
Related to È facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene nelle Marche se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Firenze segreta dei Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro della Sardegna in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI luoghi e i racconti più strani di Padova Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Roma se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe magnifiche 7 signore della letteratura inglese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIsole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ritratto di Dorian Gray Rating: 4 out of 5 stars4/5È facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Venezia... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Viaggiatore tra Borghi e Città. Dal centro al sud alle isole d'Italia alla scoperta di cultura, storia e tradizioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings