Ebook356 pages2 hours
È facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Tante proposte per vivere al meglio la città più bella d’Italia
Venezia come non l'avete mai vista!
Gustare un aperitivo in un antico palazzo, studiare in biblioteca di notte, perdersi in un “labirinto letterario”, assaggiare i tipici dolci ebraici e la marmellata amata da Lord Byron, concedersi il lusso di un massaggio in una spa affacciata sulla laguna e tanto altro ancora. Venezia è una città che vizia chi sa dove andare. Dai piccoli lussi ai piaceri a costo zero, c’è solo l’imbarazzo della scelta: da un itinerario alla scoperta del lato contemporaneo della città a una passeggiata per cuori innamorati, a passatempi gastronomici come il giro dei bacari o quello dei caffè veneziani, a più impegnative immersioni nella storia della città leggendo antichi documenti d’archivio o ascoltando un concerto nella storica cornice di una chiesa o un palazzo. Nelle botteghe degli artigiani si possono acquistare oggetti e capi d’abbigliamento unici e persino seguire corsi per imparare arti antichissime, per portare con sé un frammento di magia lagunare…
Isabella Campagnol
veneziana, è una storica specializzata nel settore della moda e delle arti decorative. In qualità di curatore museale, consulente e docente collabora con diverse istituzioni culturali e istituti di alta formazione. Nel corso dei suoi viaggi, di lavoro e di piacere, è sempre alla ricerca di spunti di visita particolari e originali che ama poi raccontare nelle sue guide.
Venezia come non l'avete mai vista!
Gustare un aperitivo in un antico palazzo, studiare in biblioteca di notte, perdersi in un “labirinto letterario”, assaggiare i tipici dolci ebraici e la marmellata amata da Lord Byron, concedersi il lusso di un massaggio in una spa affacciata sulla laguna e tanto altro ancora. Venezia è una città che vizia chi sa dove andare. Dai piccoli lussi ai piaceri a costo zero, c’è solo l’imbarazzo della scelta: da un itinerario alla scoperta del lato contemporaneo della città a una passeggiata per cuori innamorati, a passatempi gastronomici come il giro dei bacari o quello dei caffè veneziani, a più impegnative immersioni nella storia della città leggendo antichi documenti d’archivio o ascoltando un concerto nella storica cornice di una chiesa o un palazzo. Nelle botteghe degli artigiani si possono acquistare oggetti e capi d’abbigliamento unici e persino seguire corsi per imparare arti antichissime, per portare con sé un frammento di magia lagunare…
Isabella Campagnol
veneziana, è una storica specializzata nel settore della moda e delle arti decorative. In qualità di curatore museale, consulente e docente collabora con diverse istituzioni culturali e istituti di alta formazione. Nel corso dei suoi viaggi, di lavoro e di piacere, è sempre alla ricerca di spunti di visita particolari e originali che ama poi raccontare nelle sue guide.
Related to È facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Rating: 5 out of 5 stars5/5101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1001 mercatini in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita Rating: 3 out of 5 stars3/5101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano: misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA cena con la Locandiera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn giorno a Venezia con i dogi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenezia, un mondo intero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa birra in casa:quando il birraio è il tuo maestro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Venezia... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Firenze segreta dei Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Venezia segreta dei dogi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings