Ebook529 pages2 hours
La cucina regionale italiana vegana
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
I classici della tradizione rivisitati al naturale
Un libro unico per gustare le ricette della tradizione italiana reinventate in chiave vegana
I motivi per eliminare dalla tavola, oltre alla carne, anche tutti i cibi di derivazione animale, come latte, burro, uova e miele, sono tanti. Ma, nonostante le forti motivazioni alla base di questa scelta, molti, fra coloro che hanno abbracciato l’alimentazione vegana, sentono il rimpianto dei sapori tipici della nostra tradizione culinaria. Come coniugare, quindi, l’etica, la salute e il gusto per i piatti della nostra cucina regionale? Questo straordinario libro dello chef vegano Gabriele Palloni, frutto di studio e ricerca, riesce nell’intento. 250 ricette, riccamente illustrate a colori, tra le più famose delle diverse regioni dello stivale, sono qui rivisitate in chiave vegana. La descrizione delle ricette è semplice e spiegata passo passo e nessun procedimento è lasciato all’improvvisazione. Una carbonara senza la pancetta potrà mai essere appetitosa? A giudicare dai commenti dei sempre più numerosi fan della cucina di Palloni, la risposta è: ma certo che sì! E allora proviamo l’estasi di una cotoletta alla milanese vegetale al 100%, di una amatriciana senza guanciale e assaporiamo un cannolo alla siciliana senza che la bilancia, oltretutto, se ne possa accorgere... Il libro è diviso per capitoli partendo dalle basi di cucina, per poi arrivare, regione per regione, agli antipasti, ai primi piatti, ai secondi, contorni e dolci, come la nostra tradizione ci ha insegnato.
Gabriele Palloni
Chef fiorentino, classe 1968, a vent’anni è diventato prima vegetariano e poi vegano. Ha lavorato in diversi ristoranti e negli ultimi anni si è trasformato in chef a domicilio. È ideatore e responsabile del progetto Cibarius.
Un libro unico per gustare le ricette della tradizione italiana reinventate in chiave vegana
I motivi per eliminare dalla tavola, oltre alla carne, anche tutti i cibi di derivazione animale, come latte, burro, uova e miele, sono tanti. Ma, nonostante le forti motivazioni alla base di questa scelta, molti, fra coloro che hanno abbracciato l’alimentazione vegana, sentono il rimpianto dei sapori tipici della nostra tradizione culinaria. Come coniugare, quindi, l’etica, la salute e il gusto per i piatti della nostra cucina regionale? Questo straordinario libro dello chef vegano Gabriele Palloni, frutto di studio e ricerca, riesce nell’intento. 250 ricette, riccamente illustrate a colori, tra le più famose delle diverse regioni dello stivale, sono qui rivisitate in chiave vegana. La descrizione delle ricette è semplice e spiegata passo passo e nessun procedimento è lasciato all’improvvisazione. Una carbonara senza la pancetta potrà mai essere appetitosa? A giudicare dai commenti dei sempre più numerosi fan della cucina di Palloni, la risposta è: ma certo che sì! E allora proviamo l’estasi di una cotoletta alla milanese vegetale al 100%, di una amatriciana senza guanciale e assaporiamo un cannolo alla siciliana senza che la bilancia, oltretutto, se ne possa accorgere... Il libro è diviso per capitoli partendo dalle basi di cucina, per poi arrivare, regione per regione, agli antipasti, ai primi piatti, ai secondi, contorni e dolci, come la nostra tradizione ci ha insegnato.
Gabriele Palloni
Chef fiorentino, classe 1968, a vent’anni è diventato prima vegetariano e poi vegano. Ha lavorato in diversi ristoranti e negli ultimi anni si è trasformato in chef a domicilio. È ideatore e responsabile del progetto Cibarius.
Related to La cucina regionale italiana vegana
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
500 ricette con le verdure Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicette per l'inverno 100% vegetali: 260 idee semplici e originali per coccolarsi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicette vegane e dintorni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosì come viene. Conserve di verdura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio nel corpo umano tra scienza e ricette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodice Vegan: Corpo - mente - coscienza - spirito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicette vegetariane: 150 ricette dall'antipasto al contorno semplicissime e gustose Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piccolo libro delle ricette da 10, 20 e 30 minuti: 30 ricette originali, facili e 100% vegetali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCuciniamo giapponese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVegolosi Mag #1 - Maggio 2020 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Grande Ricettario Delle Bowl Vegane: 70 Piatti Unici Vegani, Colazioni Salutari, Insalate, Quinoa, Frullati E Dolci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina delle Marche in oltre 450 ricette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRicette estive 100% vegetali: 250 idee fresche, golose e sostenibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVegan Coach: Ricette vegan mediterranee e programmi di allenamento per stare in salute e in forma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl piccolo libro della zucca: Ricettario vegano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia cucina delle emozioni: Ingredienti, ricette e tanta salute: gli happy food perfetti per ogni giorno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCucina Rapida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComfort Food: Le ricette che riscaldano il cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratings